giustissimo. se il lavoro piace...piace è un parolone diciamo se si digerisce bene e fatta....quando si guarda la prima volta l'orologio sono gia passate 4 ore....e per me non è poco...e veramente il posto giusto!!!! e bello tornare a casa stanchi ma non stufi,io vedo certa gente da noi fa venire la pelle d'oca ogni 10 min. guarda l'orologio,quando arrivi a quel punto o cambi aria o sei finito!!!
ciao a tutti.. io vengo da una situazione molto (molto) particolare, non felicissima..e a leggere alcune pagine, mi ci rivedo proprio..ma lasciamo stare :) comunque..per vivere dignitoso, ci sono molte strade-decisioni-carriere-e tutto quello che volete. Ma la definizione piu' importante in questo caso, quella che ci serve capire ragazzi è questa: "Ricchezza: è la quantità di tempo che una persona può permettersi di vivere (si vivere, quindi a ognuno le sue conclusioni) senza svolgere alcun lavoro, o senza entrate diretta da lavoro." Insomma, da domani stai a casa e dormi tutto il giorno...per quanto tempo puoi farlo??? La ricchezza si misura in quantità di tempo libero. C'è gente, molta, che non lavora, o lavora poco eppure puo' permettersi di vivere, ed è ricca. C'è gente che guadagna tantissimo, ma se smette di lavorare, con quella ricchezza vive 3 giorni, quindi è povera. Quali sono le differenze di queste persone? cosa hanno scelto le une o le altre? ....io lo so :)
ok, ci provo. la gente "ricca" acquista attivi, la gente "povera" acquista passivi. gli attivi sono tutte quelle cose che ti danno una rendita: -un garage in affitto -un mini mini appartamento in affitto -o anche entrambi -o anche gruppi di appartamenti o garage :) -brevetti registrati -diritti d'autore -investimenti finanziari, ragionati, e non a seconda della massa...ecc i passivi sono tutte quelle attività-cose-oggetti che ti tolgono soldi dalle tasche: -plasma nuovo ogni 4 mesi :) -rolex all'ultima moda -barca nuova, ma non necessaria -auto nuova, ma non necessaria -e altre cose del genere, che acquistate ti danno l'impressione di sentirti "ricco", ma è solo una sensazione, uno stato mentale provvisorio :) Adesso il discorso è portato all'eccesso ed estremo, ma è per dare l'idea..non fraintendere troppo..ti prego!:) A essere sincero ci sto studiando sopra pure io :) anche adesso :) ho malloppi di libri da leggere e sono fermo a 1 e mezzo e mi sta aiutando molto. Certo non sono cose applicabili tutti i giorni, non sono semplici, e capirle è una bella sfida che mi sono imposto.. E' come se ci fossero molte realtà/verità..a seconda di quella che ti insegnano, tu la applichi, senza sbagliare un colpo :) Per adesso mi fermo qui :) So che non è semplice, ma credimi, scriverlo lo è ancora meno :) io ragiono così: c'è ne abbastanza per tutti, che lo si voglia o no. ed è una cosa che sto imparando leggendo e informandomi :)
ok,concetto capito. diciamo che ci sono 2 fasce i risparmiatori e non.... chi sa risparmiare i soldi le investe e ogni tanto qualche sfizio se lo toglie. chi invece non gli interessa di avere solo 1000-2000 euro sul conto corrente appena può spende e spande....io ho conosciuto un personaggio che aveva in casa 5 lcd....cell,una cifra. ha l'X3 e appena poteva s******* tutti i soldi che guadagna,e ti posso assicurare che non guadagna tanto. penso invece che sia sbagliato comprare televisori,macchine,moto,ecc.... a rate anche se alla fine non abbiamo bisogno di tali cose.purtroppo molti di noi non riescono ad aspettare di mettere via qualche soldo per poi goderseli....acquistare a rate e una fragatura anche se e ha inetressi zero.
Infatti ho letto queste cose in un libro(o un articolo?non mi ricordo...)proprio pochi mesi fa...L'autore consigliava,anzicchè comprarsi una casa per viverci dentro,di continuare a stare in affitto e la casa comprata a sua volta affittare.... Forse con qualcuno ha funzionato...ma a mio parere è discutibile...anche perchè nella vita ci sono(e devono esserci!!)soddisfazioni personali che sono come Mastercard:non hanno prezzo! :wink:
esatto, dipende uno cosa cerca. Dal mio modestissimo parere questo tuo conoscente è diventato un dipendente della banca..e con dipendente intendo uno che lavora per la banca :) non credi?
si ce ne sono molti che ne parlano su giornali e libri..adesso ho i libri in cucina, domani metto i titoli. Comunque la sostanza è quella..diciamo molto semplificata, e senza studio o se vuoi rischio minimo. Chi lo fa per mestiere, ci specula alla grande, e molto alla grande.Non girerà in F430...ma mentre noi siamo qui a scrivere lui magari è in qualche bella isola esotica a seguire i suoi affari o a farne degli altri :)
penso che hai ragione....la storia delle rate e di conseguenza dell'acquisto facile secondo me sta rovinando gli italiani!!! ripeto gli sfizzi ok....ma sono sempre stato contrario hai finanziamenti per pochi euro.l'unica cosa è il mutuo e stop,ma il resto può attendere.
QUESTO è IL PUNTO... Sembra che tutto ti sia regalato... sono tutti benefattori ... e la gente polla ci casca..
scusa ma cosa pensi ke prenda mediamente un'installatore di arredamenti,o cucine nelle case,o un piastrellista,un aiuto elettricista,senza firma,un muratore,un cartongessista,un pittore e ne avrei ancora tanti da elencare...:wink: (ovvio ke è costo orario senza materiale) PS : ciao renzo
provo a dire la mia...... la risposta al titolo del topic secondo me...in 4 etc. è di circa 2000€ il problema è che ormai si da per necessari e vitali oggetti che fino a poco tempo fa erano superflui.....ben venga il benessere economico ma questo non deve essere fatto non pagando bollette/fornitori o chiunque si può fregare.... ho sempre lavorato e fatto di tutto.... durante l'università ho fatto il panettiere (dalla parte commerciale alle pulizie da fare in laboratorio) poi mi sono messo in proprio con corsi di formazione, consulenza, arredamenti e prodotti per il mondo dell'estetica/acconciature ed infine sono un brutto e cattivo revisore contabile in cerca di altro!!!
Se sei già iscritto all'albo non leggere oltre. Altrimenti prova una cosa borderline tra l'auditing e il consulting. http://www.protiviti.it/it-IT/Pagine/default.aspx Ne ho sentito parlare bene.