Ciao ragazzi, stavo pensando di cambiare la mia 335i e92 perché in effetti la vecchiaia estetica si sente.. Ma ho un cruccio, se continuare sulla mia linea ovvero comperare auto usate (da preparare) oppure buttarmi su una M4 con pochi chilometri però tutta accessoriata e con freni carbonceramici.. Detto questo sono riuscito a trovarne un paio attorno ai 77-80k. Vorrei vendere la mia privatamente, aggiungere qualche migliaio di euro e finanziare circa una 50ina perché di fatto con la macchina ci lavoro.. Non sono il tipo di persona che si tiene due auto, se ne ho una più potente dell'altra userò sempre e solo quella, perchè lavorando mi piace appagarmi con una guida sprintosa e "aggressiva" per quanto si possa fare in strada ovviamente.. Però qui sbatto la testa contro un muro, il chilometraggio ed il mantenimento del valore... Non riesco a fare un paragone perchè online non c'è alcun riferimento. L'idea è di tenerla 2 anni e mezzo / 3.. L'unica cosa che all'attuale media, se la compero a circa 10.000km a fine del mio "termine" l'M4 avrà 220.000km.. Dico attuale perchè con qualche probabilità riuscirò a limare il tragitto casa-lavoro, quindi se ho fortuna, ne avrà circa 110.000km.. Quindi le due ipotesi sono: nel 2018 con 220.000km cosa mi ritroverò in mano? nel 2018 con 110.000km cosa mi ritroverò in mano? ovviamente monetariamente parlando
Ciao....su Autoscout hanno una m4 gialla con carbo 11000km a 79mila euro....la macchina come ben tu sai non è mai stata un bene di rifugio.....con il kilometraggio che hai fai ....ti ritroverai imho una macchina tra i 10 15 mila euro, come valore residuo
Ma io stimavo un 40-45.. Almeno.. L'ultima 335i che ho venduto a 180kkm, l'ho data via a 16 ma vecchia di 7 anni non 3.. E non m..
Non capisco il tuo ragionamento. Mi voglio appagare durante le giornate con un plurifrazionato cavallato a benzina nonostante i 100k km annui, pero' vorrei avere un buon rendimento in termini di tenuta dell'usato. Su una M4,in Italia, con il superbollo...Stai sereno e comprati l'M4 che più ti piace e non badare al valore residuo. Se dai peso al valore vai di 520d wagon nera cambio automatico businessotutteugualiedition©. Non me ne vogliano i proprietari ma ogni auto ha un suo target.
Quoto in pieno, non si puo' avere "la botte piena e la moglie ubriaca" poi il tizio che ha acquistato la 335i con 180k km a 16k euro è un "benefattore", non se ne trovano di frequente personaggi cosi'...
l'unico paragone è valutare una e92m di pari anni e km a che prezzo sono (esempio una e92 di 3 anni con + di 100k km)...la m4 varrà qualcosa in più sia per il costo maggiore sia per la meno diffusione. Non ho i dati sottomano ma se una e92 con le caratteristiche sopra è intorno ai 30 (ipotizzo), una m4 puoi fare un previsione tra i 33 e 39. Dipenderà molto dalla tassazione futuro e dalla presenza o meno del superbollo. Purtroppo in Italia determinate auto sono sparite e i prezzi di quelle disponibili sono più alti rispetto a qualche semestre fa. Parliamo sempre di prezzi a cui sono in vendita, ben diversi dai prezzi di ritiro concessionario
si anche io ho fatto la tua medesima procedura, però ho "aggiunto" la variabile che la venderei ben prima di una nuova versione m4.. Capisco che il ritiro dal concessionario è ben diverso, ma non ho interesse ne la fretta di darla ad un concessionario.. mal che vada la propongo io stesso all'estero (che di fatto rispetto alle quotazioni italiane sono di un 5000€ più alte) si un tedesco amico di un amico di mio padre /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo qui in italia abbiamo i prezzi più bassi d'europa dell'usato, quindi un ottimo mercato per comperare e rivendere altrove /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Qui la compro con IVA che accumulo e scarico dalle tasse poi la rivendo all'estero senza IVA /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> così altro risparmio, che molti "EXPORT ONLY" sanno da anni.. Secondo la mia educazione bisogna avere rispetto del denaro, io di certo non applico la regola come forse dovrei ma nemmeno guadagno così tanto da buttare, nel vero senso della parola, 40-50k€ in due anni.. però tengo molto conto che tutti voi discordate dalla mia teoria.. Quindi con tutta probabilità avete ragione voi..
Che poi é l'educazione che ho ricevuto anche io. Se ritieni inopportuno lasciarci x soldi la risposta te la sei già data. Io faccio sempre come le antiche bilance,metti su un piatto la voglia di avere un bel motore sottoposto il sedere tutti i giorni e sull'altro metti i relativi costi, dove pende la bilancia? lo sai solo tu. Perche ognuno ha le proprie regole ed é libero di fare cio che vuole,ma se ti fai più domande del "dovuto" su ciò che vuoi fare vuol dire che anche tu sai che é una follia. Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Eh lo so.. sono molto combattuto perché la stadera pende più o meno a metà.. su un piatto il divertimento e la garanzia Premium (88% dei pezzi in garanzia fino a 120.000km/24 mesi).. dall'altra una perdita.. il mio calcolo è +/-: costo auto: -80'000 iva : +14'500 (che recupero) reale costo: -65'500 rivendita : +40'000 rivendendo all'estero totale perdita: 25'500 in due anni costi di gestione li scarico, quindi +/- una macchina vale l'altra..
L'IVA è un dare/avere: quando acquisti la scarichi ma quando rivendi l'auto ci paghi l'IVA sulla vendita perché devi fatturare. Chiaramente paghi l'IVA sulla vendita di un bene usato e svalutato rispetto al prezzo di acquisto, quindi qualcosa ci risparmi, ma il calcolo non è quello che hai fatto tu.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Perche avevi qualche dubbio non fosse cosi?! il binomio tasse-inculature ormai é lapalissiano. Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
teorico valore M4 Quoto....oltretutto l'i.v.a. non é totalmente detraibile a meno di ricadere in tre situazioni...autocarro (non é questo il caso) oppure auto aziendale ceduta a dipendente con fatturazione mensile da parte della ditta al dipendente o agente di commercio.....in tutti gli altri casi, la detrazione é al 40%! Al suo calcolo manca anche la deducibilità del costo...
No se sei nell'albo agenti di commercio.. 80%del costo (con limite 24k) ma IVA 100%. comunque l'IVA sull'usato la devo imputare ad una vendita in Italia.. Se la vendo all'estero per merito dei meccanismi contabili tipo inversione contabile in eu o anche export extra eu non va caricata.. Dpr 633/72
teorico valore M4 Infatti avevo scritto anche nel caso di agente di commercio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />... Per la futura rivendita secondo me comunque ci rimetti perché comunque una persona appartenente ad un paese esterno all'Italia potrebbe comprare un auto analoga presso un concessionario con iva esposta (quindi senza iva in questo caso) e tu ti dovresti adeguare a questo valore....
Si probabilmente hai ragione ma tra 1/2 anni una m4 a 100.000km con carboceramici a meno 40k€ non la trovi a meno.. Penso.. Spero.. domani parlo al commercialista per farmi iscrivere all'albo e vi aggiorno
teorico valore M4 Perdonami... ma essere agente devi avere fatto il corso aprire la partita Iva etc. Non è che jna autovettura la prendi e la scarichi... vai in ammortamento (almeno mi pare così anche x gli agenti )... L ammortamento poi avviene solo fino alla soglia che hai detto.. gli altri 50.000 non li porti in detrazione... comprare una 308 o una m4 per lo stato è uguale.. tanto arrivi al limite con entrambe... Scarichi tagliandi e tutto ok.. ma il superbollo? I tagliandi? Ma soprattutto a 200.000 km sei davvero cosi sicuro che sia rivendibile? ? E poi a 40.000 eyr? ? Come dice qualcuno a quel chilometraggio secondo me.. la devi tirare nella schiena a qualche commerciante che ti da un grazie.. Poi oh.. forse sono solo io lo sfortunato nelle vendite.. ma quei valori me li sono sempre sognati in fase di rivendita.. Informati bene con il tuo commercialista. Perché se devi ancora iniziare l'attività.. o cmq ora sei sotto altra forma.. fai bene i conti di quanto ti possa tornare indietro da questo,il redditometro sull'azienda.. etc Tieni presente inoltre che la vettura viene ammortizzata in 4 anni mi pare. Se la tieni 2 porterai in ammortamento solo il.50% del massimale che puoi scaricare.. e non è più cosentino portare in ammortamento anticipato i costi.. quindi di una vettura da 75.000 in 2 anni porti in ammortamento il 50% di 25000 quindi 12500 circa.. che diviso 2 sono 6250 eyr anno circa... Che ti vanno a costo sul bilancio.. quindi su quei 6250 non dovrai pagare le tasse.. questo non vuol dire che ti metti in tasca 6250 euro. . Ma che avrai un utile a fine anno inferiore di 6250 e su quello netto pagherai il tuo 50 60% di tasse che siano.. Quindi tornando ai conti della serva... 75000 di costo iniziale 12500 EUR di detrazione = circa 5000 EUR di tasse in meno.. se la tua partita Iva è in utile ovviamente Detratta la.vendita che io propendo per un valore nn superiore ai 30.000 L iva non la.conteggi perché tanto se sei a debito la devi pagare.. ma se sei a credito mica ti danno indietro i soldi alla fine del mese.. Quindi dati questi conti.. solo di perdita di valore del bene siamo a circa 40.000 EUR. . Somma circa 8000 EUR di super bollo in 3 anni.. tra gomme tagliandi etc.. altri 5 o 6000 EUR minimo.. probabilmente di più. . Questo giochetto tra 2 anni ti ha fatto "buttare" 50.000 EUR circa.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk