nella guida al limite, una tp la riprendi meglio rispetto ad una ta...se la ta comincia a sottosterzare.....
si vede che usa ta da 90-100cv... prova a spalancare il gas in curva con una ta piu potente e vedi dove vai... diritto fuori strada o pista.... con le tp puoi aprire il gas prima che con le ta...questo dice tutto di quanto ne sa il tuo meccanico
quoto... se non sei in pista con una ta potente (quanto un 120d) vai diritto alla grande... e...ti becchi l altra corsia pure... prova con una tp... sembra di stare in una spirale... cio' a me fa venire un sorriso tremendo XD
No ma... stiamo scherzando?? parzializzare il gas è una fregatura??? Da come la vedo io parzializzare il gas fa parte del "guidare" soprattutto su auto di una certa potenza, altrimenti ti mettevano un bottone sul volante. E poi non a caso le auto più potenti hanno la tp ( vedi ferrari, lambo ecc.): scarichi tutta la potenza a terra; tp è sinonimo di sportività. Che non siano auto x tutti sono daccordo: ci vuole 1 po' di manico (ma non tanto, anche se non 6 un pilota te la cavi lo stesso!!)
Posso dire la mia......io provengo da una golf 5 gti edition 30 e ora son passato ad una 123d futura..........a 200 all'ora la gti sembrava andasse a 100km/h mentre la la 123d mi da una sensazione di insicurezza..........sarà che dovrò abituarmi a passare da una TA a un TP però mi rende la guida piu nervosa ad alte velocità.............le curve miste con la gti riuscivo ad erogare bene i 230cv mentre con i 204 del 123 tutto diventa diverso.......è questione di imparare ed abituarsi.......
no, quella potrebbe essere una questione di assetto, una sensazione di instabilità che anche altri denunciano ( c'è anche un topic aperto). Sembra che l'assetto di serie + runflat non sia un buon mix a certe velocità...
concordo... le tp per esprimersi al massimo hanno bisogno di un assetto molto rigido che dia il max grip al posteriore altrimenti e' come dice il ragazzo sopra che con la ta hai piu' confidenza di conseguenza osi di diu' di conseguenza vai piu' forte... l'assetto e' fondamentale non a caso su questo forum uno su due ha l'assetto rigido aftermarlket:wink:
le tp non hanno bisogno di null'altro che di qualcuno che le sappia guidare....... più facile non è sinonimo di più veloce. a meno che tu voglia considerare l'utente medio come riferimento. se parliamo di tecnica, ceteris paribus, la tp è più veloce della ta.
stavo rispondendo all'utente maverick su una sua esperienza personale... cioe' che per esprimere il potenziale di una tp al meglio c'e' bisogno di un po di esperienza dato che la guida non e' intuitiva come quella di una ta. le tue "banali"nozioni automobilistiche che c'azzeccano?:wink:
no, è meglio la TA, infatti avrai notato che tutte le macchine da corsa sono TA, a cominciare dalla formula 1 scherzi a parte, se non stai dietro a una golf da 122 cv, a meno che non tu abbia un pre-rest ti consiglio di farti un corso di guida approfondito, che oltre a insegnarti a guidare meglio sono molto divertenti e utili.. :wink:
Credo che semplicemente dovreste andarci piano con l'usare lo sterzo. Un auto a trazione posteriore ha una direzionalità, specie alle alte velocità, sconosciuta alle auto a trazioni anteriore. Motivo per cui, agendo bruscamente o in maniera non lineare con lo sterzo, si può sentire l'auto non perfettamente piantata a terra. Ma si tratta di errori di guida. Personalmente trovo la Serie 1 superiore all'Alfa 147 da cui arrivo e superiore a qualunque TA che abbia guidato fino oggi, tra cui Golf V - Leon I e seconda serie e Fiat Bravo. Alle alte velocità anche sul bagnato, non ho mai avuto alcun problema di sorta, e dire che non mi sono mai fatto problemi per tenere giù il pedale dell'acceleratore. Secondo me, semplicemente, usate male lo sterzo.
Sarà che monti ancora delle gomme runflat? Hai la convergenza della bmw alla consegna? La pressione delle gomme? Mi vengono sempre dubbi quando sento queste cose, uno perchè a velocità "moooolto" sopra il limite (solo in pista) l'auto la sento piantata a terra (la mia è una 120d) e in curve ad ampio raddio tiene così tanto che sembra volerti staccare il collo. Però io non ho runflat montate, ho cerchi da 17" originali, ho la pressione delle gomme tenuta costantemente sotto controllo e la convergenza ogni 5.000 km. Per caso ti da la sensazione che l'auto stia per decollare (come se l'avantreno fosse troppo leggero)?
beh...sullo sterzo hai ragione... ma stamane ho notato anche con il "piedino" eheheh... dopo 20 giorni che la possiedo ho beccato la prima acqua.... peccato che... percorrendo una curva (fatta a una velocita limite della mia precedente auto... mentre con questa neanche la sentivo... _ma son due auto completamente diverse_) credevo di avere ancora una TA... risultato... a 3/4 di curva... con sterzo ancora allineanto ad essa... ho... erogato.... non pestone... me nemmeno un filo... conseguenza... il posteriore e' "andato" tranquillo per i cavoli suoi.. (santi controlli!!!!!) 2 sterzate e macchina ripresa... N.B. ero a 100 km/h.. in quarta....
strano che un 118d parta di potenza in quarta. cmq devi riabituarti che quando dai gas, DEVI voltare o uguale o di meno, non di più...
Già, inoltre, specie sulle prime, andateci piano. Le Runflat hanno un comportamento particolare, non proprio intuitivo direi. Poi Genova, non so che zona, ma a memoria il più delle volte ha asfalti belli consumati.
120d pre rest beh... come ho detto prima... con i santi controlli... faro un po di pratica (ma cio non significa che andro a rotto di collo )
ecco... runflat con cerchi da 16 -.- cmq... genova provincia... val fontanabuona... non so se ne hai mai sentito parlare... fan l asfalto ogni anno per via del traffico intenso e di tutte le moto che ogni weekend "danzano" su queste curve