Salve a tutti scusate l'argomento non proprio usuale nè "coinvolgente" ma volevo chiedere se a qualcuno di voi è successo che si staccasse la targa anteriore. Ho una coupè 335d e mi è successo. più che altro è un fastidio ( denuncia, cambio targa sul libretto ecc ecc) e dato che ho visto altre 2 bmw senza la targa davanti chiedo se a qualcuno è capitata la stessa cosa. grazie
Ciao no i carabinieri hanno escluso che l'abbiano rubata in quanto avrebbero preso anche la targa posteriore anzi mi hanno detto che è la posteriore che non deve mancare.
Infatti l'ha fatto apposta x coinvolgere nella discussione anke i possesori di cabrio ke se non vedono e93 non degnano il post.
ECCERTO! Noi siamo snob ed elitari:wink: Ma "voi" non potete capire...forse tu...tra un annetto, forse, capirai
Scusate l'errore in realtà è la terza bmw dal 2000 che ho e non ho mai capito che sigla avesse... Comunque ho visto sia un 330 touring nuovo che un 330 cabrio nuovo ( quindi e92 e e93) senza la targa anteriore: visto che non mi è mai accaduto precedentemente e notando l'assenza anche su altre allora sto cercando di capire da cosa può dipendere.. ne approfitto visto che è intervenuto un, da me invidiatissimo, possessore della cabrio: volevo chiedere che modello avevi ( diesel da quanto ho capito) perchè non si vede dalla foto e come ti trovavi in fatto di stabilità e se aumentano molto i consumi sia aperta che chiusa
Allora, prima di tutto mi permetto di fare chiarezza sulle sigle - e90: berlina - e91: sw - e92: coupe - e93: cabrio Ora vengo alle tue domande. HO tutt'ora una e93, non avevo, per fortuna, 2000d da 177cv. Non ho notato grandi differenze di consumi con HT aperto o chiuso. Considera che il 2000d è un motore molto parsimonioso. Dopo circa 8.500km sono su uns media di 15,1 km/l. In quanto a stabilita' l'auto é stabilissima, certo, la e93 è pesantuccia e quindi non proprio agilissima. Nel forum troverai diverse info al rigardo utilizzando la funzione cerca. Puoi provare a dare un'occhiata ad una recente discussione "E92 o E93..." Benvenuto tra noi!
ragazzi è vero o smentite che la targa anteriore volendo si può spontare ??? P.S. a riprova qualche giorno fa ho visto il programma "supercar" e parlava della nuova ferrari 599gtb e all'anteriore non portava la targa,anzi non aveva neanche la preisposizione per portarla :wink: ciao
Ma com'era fissata?? I tappini di plastica se non li schiacci bene è facile che si tolgano. Meglio 4 viti!
Ciao! @raffo 66 La Ferrari non aveva la targa davanti forse prevedendo di venderla maggiormanete nel mercato americano... In Italia non so se si può togliere o meno, ma non credo visto che anche le nuove auto ce l'hanno! Con tetto aperto o chiuso i consumi non cambiano significativamente... Quello che cambia è lo stile di guida!!!
a me la targa anteriore è basculante, in pratica ha un'escursione sia a sx che a dx di una quindicina di cm però non si stacca
cmnq la multa x girare senza targa è minima...........quidni i possessori delle ferrari non faranno fatica x pagarla e così non rovinano l'estetica dell auto
Con tetto chiuso la sento un pochino più rigida, ma la cosa molto diversa è il peso del tetto che essendo nel baule, ti fa prorpio cambiare l'impostazione delle curve, l'entrata e l'uscita. Anche sui curvoni veloci..