Il confronto tra 330d e 325i è nato xchè Aigor s'era invaghito di un 330d presente nel concessionario ke aveva visitato e kiedeva informazioni su questa motorizzazione. Avendogli consigliato in + d'uno il 325i la sua decisione (o indecisione) è tra queste 2 motorizzazioni, indi il confronto tra le due. Il 320d l'ha tirato fuori Monaco, e, ovviamente, non serve fare tanti conti x capire ke costa meno.
Scherzi a parte, è stato certamente un grandissimo successo di Alfa, quindi qualcosa di buono ce l'aveva :wink: Il telaio era, imho, ottimo, la qualità degli interni discreta e le motorizzazioni all'altezza. Speriamo abbia un seguito sul pianale della nuova 149-Milano... Evvvaaaiii di OT!!!!
Perfetta sintesi delle miei impressioni che avevo gia' provato a spiegare inutilmente al caro Lucio Quando ci siamo io e Lucio di mezzo, cosa ti aspetti?
Fortunatamente non la fanno col cambio automatico sennò mi avevate quasi convinto a prendere quella anzichè la e93. Notte raga.
ti sbagli, sono assolutamente sensibile anche alle sensazioni che offre la guida dell'auto quello che intendevo dire (forse esagerando, ma soprattutto per ricordarlo anche a me stesso) è che non esiste solo il puro piacere di guida, ma anche questioni più materiali che non vanno dimenticate l'una cosa non esclude l'altra ti ringrazio della franchezza e delle apprezzabili considerazioni che mi stanno piano piano riportando a rivalutare il benza dopo essermi sbilanciato fortemente sul D ... e avermi fatto ricordare quanto mi piace il suono corposo ed appagante del 6 cilindri BMW domanda oggi con il 318ci faccio 10 km con un litro che cosa succederà con il 325i?
Era proprio la tua enfasi sulla vettura come mero mezzo di trasporto che mi ha indotto a quelle considerazioni :wink: Per quanto concerne la tua domanda, mi associo a quanto detto da Roberto: cambierebbe davvero poco, imho, anchè perchè il motore del vecchio 318ci non era un mostro di efficienza. Sono convinto che con il 3.000 del 325i avresti solo piacevoli soprese! Ciao :wink: