impianto gpl???cosa consigliate? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

impianto gpl???cosa consigliate?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Roger 320 ci, 22 Giugno 2009.

  1. diabolico10

    diabolico10 Aspirante Pilota

    31
    0
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 cd
    mmm,sinceramente mai fatte,ma ne ho sentito parlare bene,sia di is 200 che 250. posso solo dirti che devi affidarti a un installatore fidato,come puoi aver letto ci sono persone che mettono al 1° posto brc e altre che dicono che non è mai andato bene,idem per landi. io posso dirti che landi è il piu semplice da tarare..attacchi il pc,clicchi su autocalibrazione,a fa tutto la macchina...oramai non cè un impianto meglio dell'altro,te lo ripeto,sono quasi tutti buoni,vabè,a meno ke nn prendi robaccia polacca tipo stag300 ma nn la calcolare neanke quella roba..comunque io te lo ripeto,io mi sono rifatto per l'ennesima volta una macchina diesel,nel mio caso l'impianto me lo sarei fatto io,o qualche mio collega,ma se non avessi avuto questa possibilità e sarei stato costretto a portare la macchina da un qualunque installatore"conoscendomi"non sarebbe stata una cosa semplice,sono molto esigente al riguardo..della serie"io ti do soldi buoni ,tu devi farmi un lavoro buono o buon lavoro".. purtroppo una volta installato il gpl la macchina viene stravolta,bucato il vano tuota di scorta,bucti i collettori di aspirazione,vengono fatti buchi per fissare i vari componenti ecc cc,una volta fatto ciò se la macchina non va bene,il problema è vostro..gli installatori sono sempre mooolto piu ammanicati di voi,cè sempre qualcosa per mettercelo in quel posto a noi,clausule minuscole o cose simili,garanzie ecc,come landi,1 anno di manodopera,2 anni sui componenti,ma nessuno dice che se la macchina non si riesce a mandar bene cè diritto ad un rimborso,o meglio,ammettendo che ci sia..ma poi? il vano tuota bucato? i collettori di aspirazione bucati? vabè per i collettori è semplice,si tappano i buchi filettati degli uggelli con delle viti da 6mm. ma la cosa non è molto di mio gradimento.ora vi dico una cosa contro gli interessi miei e della ditta del mio titolare..un mio collega si è trovato a dover installare un impianto landi su un mercedes cl 500.......](*,)](*,)](*,) macchina di un certo valore del 2005 comprata nuova.. l'impianto è stato installato circa 1 anno fa. premetto che il motore è un v12 quindi diciamo ben 2 volte un 320 e46..la macchina monta 3 rail inietori da 4 e 3 riduttori di pressione..bè ragazzi vi dico che da un anno noi "io e il mio collega essendo quelli con piu esperienza" stiamo diventando scemi almeno per provae a farla andare bene,ma non se ne parla,va uno schifo,ogni volta un problema nuovo..cero,è vero,un v12 del genere non è nato per il gpl,però perchè dovrebbe andare male? booooooh,questo non ve lo so dire,gli è stato fatto di tutto,sostituiti tutti componenti ben 2 volte,l'ultima cosa vhe gli ho fatto è stat invertire le bancade del gpl per vedere se mi dava gli stessi errori in diagnosi o se dava cose diferenti.. ma niene di niente,in diagnosi da un campo minato,e comqunque sia dopo le svariate bestemmie del cliente il risultato è che quello va ancora girando con la macchina che singhiozza e che va bene solo quando le pare a lei,è la cosa non è bella..comunque questo è solo un caso,ci sono macchine che montano il gpl appena prese e vanno avanti per decenni,ma come su tutto cè il cosiddetto "culo del cristiano" la macchina sfigata..


    PER QUANTO RGUARDA IL MONOFUEL... da quanto ne so io per il momento è sul metano,si elimina il seratoio benzina sostituendolo con uno piccolo da 15 litri e si intalla il kit a metano,cosi facendo si elimina il bollo..del gpl sinceramente nn lo sapevo... in altri paesi il metano sta prendendo piede anche sul diesel LO SAPEVATE?? in argentina gia vanno al 70-30.. 70%metano 30% gasolio.qui in italia neanche se ne parla per il momento..
    cpmunque per economi74,quando vuoi per qualunque cosa o un preventivo io sono qua.ti mando dal titolare per sapere i prezzi e tutto,poi ci parlo per un eventuale sconto.quando vuoi senza prolemi:wink:
     
  2. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    Diabolico, che posso dirti, intanto mille grazie sia per la disponibilità nella risposta che per quella tua personale. In effetti sono tentatissimo nel prendermi una IS 250. Me ne hanno parlato bene sia a livello di motore che di finiture pari se non superiori alle tedesche. L'unico dubbio è incappare nella sfiga di avere una vettura con i controc....ma che va a singhiozzo e sinceramente mi farebbe rodere non poco il chiccherone, come si dice dalle nostre parti.
    Appena mi faccio persuaso (per dirla come qualcun altro) nel prendere questa Lexus faccio un salto nella tua officina. Mi potresti mandate, anche in mail privata, l'indirizzo? Tra l'altro sono un tipo che preferisce sempe prendere la cosa migliore, anche se leggermente piu costosa. Credo fermamente nel detto che chi piu spende meno spende. E' inutile risparmiare 500 euro per poi spenderne il triplo in riparazioni continue, rotture varie, bestemmie, nervi che saltano perche l'auto ti lascia in autostrada e via dicendo. Tanto vale spendere un po prima e mettersi l'anima in pace.
    Grazie ancora.
     
  3. alemaxxx

    alemaxxx Aspirante Pilota

    46
    0
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 325i e91
    Non mi sono ricordato di dirvi che un mio cugino (tra le altre cose su mio consiglio) ha gasato una Lexus rx 300 del 2007.....la vettura va' in maniera eccellente.
    Trattasi di un impianto Landi Renzo istallato dal mio impiantista di fiducia (che ha fatto la mia 328).La Lexus dice il mio parente e' eccezionale, l'impianto e' stato montato 2 anni fa ed a parte il cambio del filtro non ha mai nulla.
    Inoltre nonostante il Gas in giro non sia tutto uguale (vedi pressione,a volte sporco ecc.) non ha mai dovuto "soffiare" gli iniettori.
    Io ricordo il mio primo impianto gpl ad iniettori, in luogo del mitico miscelatore, montato sulla mia bmw 730i8v mi costringeva una volta ogni 15 gg a farli pulire persche' si sporcavano gli uggelli.
    E' anche vero che poi con l'esperienza anche gli impianti progrediscono in continuazione.
    Gia' con l'iniezione abbiamo evitato il fastidioso ritorno di fiamma, che talvolta ti poteva lasciare a piedi e metteva fuori uso il debimetro e filtro aria, poi il serbatoio toroidale che con l'aiuto del ruotino o delle run flat o ancora della bomboletta evita di farti perdere spazio nel vano bagagli, poi l'adattatore per il rifornimento che evita l'antiestetico bocchettone ecc.
    In sostanza ti posso assicurare che sul v6 lexus si puo' montare e va anche molto bene...se vuoi informazioni su chi l'ha montato (istallatore) e sul possessore della rx (mio cugino) per scambiare 2 chiacchiere, non esitare a chiedere.....:razz:
     
  4. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    Ragazzi, che altro posso dirvi se non un grazie per la gentilezza e la collaborazione.
    In effetti una cosa da chiedere la avrei: quanto consuma la RX a benzina e a gas? La casa la da per 11 km/litro come consumo medio ma mi sembra molto ottimistico per un 2.5 v6 da 208 cv con ruote enormi. Però c'èanche da dire che su internet ho trovato un sito tedesco dove i possessori di auto varie inseriscono i dati relativi al consumo ogni volta che fanno carburante cosi da avere uno storico medio del consumo della vettura/motirizzazione in questione. Per la LEXUS IS 250 si parla di consumi variabili che comunque non si discostano molto dai 11 km/litro.
    Detto questo sono curioso di sapere da tuo cugino, appena ne avrai occasione di chiederlo, su quanto si assestano i cosnumi a benza prima e a gpl dopo. Intanto grazie mille anche a te per la cortesia. Di dove sei? Ciao
     
  5. alemaxxx

    alemaxxx Aspirante Pilota

    46
    0
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 325i e91
    ciao
    sono di Brescia.
    Stasera mando una mail a mio cugino e poi te la giro pari pari.
    A presto:biggrin:
     
  6. alemaxxx

    alemaxxx Aspirante Pilota

    46
    0
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 325i e91
    ecco la risposta di mio cugino copia/incolla:

    a gas come consumo medio fa i 7 km con un litro, in autostrada a 130km/h fa i 10-11 km/l (pensa che a 130 il motore gira a 2300 giri). A benzina consuma un pochino meno ma non piu di tanto (di preciso non ti so dire, comunque ti assicuro che la differenza di consumo tra benzina e gpl è veramente poca). :wink:
     
  7. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Ciao alemaxx, allora correggimi se sbaglio ma la RX300 dovrebbe essere un 3 litri v6, giusto? Poi è un SUV con tutto quello che ne consegue a livello di consumi e quindi un 7 a litro ci puo stare. Che comunque a gas diventano circa 13-14 km al litro che male non è davvero, confermi?
    Quindi a questo punto il consumo dichiarato di 11 km litro per un 2.5 v6 benzina per una berlina molto aerodinamica non dovrebbe poi essere cosi lontano dalla realtà. Ora però mi viene il dubbio. Se la metto a gas, ipotizzando un consumo di circa 8 km per litro di gpl, in proporzione al benza dovrebbe farmi circa 15-16 al litro come consumo medio?
    In effetti non ho mai avuto una macchina a benzina se non una Honda Civic 1.6 circa 13 anni fa..... (è passato molto tempo) e comunque non la misi a gas perche allora la benzina non costava uno sproposito come oggi ed il diesel non aveva ancora preso piede eccessivamente.

    Ciao e grazie
     
  8. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Alexxx tuo cugino che dice? Mi confermi quanto ipotizzato nel mio precedente post? Ciao e grazie (anche a tuo cugino)
     
  9. alemaxxx

    alemaxxx Aspirante Pilota

    46
    0
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 325i e91
    infatti.Considera poi che con gli impianti ad iniezione il consumo resta molto in linea con quello a benza.
    Con il miscelatore il consumo a gas aumentava circa un 20% ora credo sia nell'ordine del 5%.Il risparmio e' assicurato e le prestazioni molto ma molto simili che a benzina.
    Il fatto che gli impianti di qualche tempo diminuivano le prestazioni a gas era dato dal fatto che il miscelatore creava una strozzatura ora il problema non c'e' piu':razz:
    W il gas:biggrin:
     
  10. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Evviva il gas allora. Purtroppo ho fatto un preventivo alla assicurazione e per un 2.5 litri a benza mi ha sparato una cifra allucinante. 1200 euro annui. Solo l'incendio ed il furto è 700 euro. E sono in 1^ classe!!! Meno male!!! Mannaggia ai ladri di auto romani!!! Altre assicurazioni online neanche offrono la garanzia furto, pensa un po!!!!

    I consumi erano risolti e ora ci si mette l'assicurazione.... devo cambiare città!!!
    O forse sarebbe meglio cambiare paese!!!
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Cambia assicurazione la mia 520i con tutto tranne la kasko in 1' classe 450€.
     
  12. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    Ma non ti hanno mai detto che l'incendio/furto nonché la RCA dipende dalla città dove sei residente??????
    Roma, Milano, Napoli, Palermo...... e via dicendo sono le piu care. Tu sei di Bergamo, giusto? Che posso dirti, beato a te!!
    E posso anche aggiungere che la mia Assicurazione, grazie ad una convenzione, è la meno cara. Solo RCA mi verrebbe 450 euro circa, quindi non esagerato. E' il furto che ti sdraia a Roma!
     

Condividi questa Pagina