ciao Luca....grazie....x le foto ci provero ma non garantisco.... cosa intendi con rinuncia di rivalsa....?
..............la mia è senza....dovrebbe avere qualche modifica alla centralina.....non mi è mai entrato....fino a 8000 ci sono arrivato ma poi ho paura........per il motore....
che se fai un incidente l'assicurazione paga senza rivalersi su di te, cosa che potrebbe fare invece se si accorgessero delle modifiche che hai fatto :wink:
Allora fai metterla nella giusta scala cosicchè puoi metterla sotto pressione senza timore Un consiglio per non ritrovarti ancora una volta con le valvole che ti entrano dai bocchettoni dell'aria
Ma davvero sei arrivato solo a 6000 giri?ad orecchio avrei detto ben di più!!caspita come canta quel motore!!ottimo lavoro!!uno spettacolo!!
Mah..questo limitatore..l'ho eliminato anch'io sul mio 520 rimappato!se uno sa un pò fare a guidare non se ne fa nulla del limitatore secondo me!dare e togliere corrente al motore quando si è al massimo dei giri mi pare uno schifo di sistema per proteggerlo!
Meglio proteggerlo in questo modo piuttosto che dire addio al motore io delle volte non mi accorgo che arrivo in zona rossa e sto al limitatore quel mezzo secondino in più... se non avessi il limitatore, addio motore. Fidati che aiuta spesso. Anche io ho rimappato la mia bimba, ma il limitatore è rimasto lì anche se spostato di circa 150 giri (poco, ma è tiratissimo come valore....6350 rpm...)
leva benzina non leva corrente. non è dannoso, con motori potenti è nervosi è un attimo arrivarci, una ruota che pattina, una uscita di curva che non puoi cambiare marcia perchè sei al limite e tu ritrovi a limitatore. ed il motore non mura, continua ad andare fino a piegare magari le valvole. se si prepara il motore si sposta il limitatore, ma levarlo è proprio rischiare inutilmente, visto che in condizioni normali cambi prima la marcia visto che stai già perdendo potenza. fa solo da protezione.
Io sapevo che ci sono 2 tipi di limitatori,uno che taglia corrente,ed uno che toglie benzina!sul mio motore ad esempio,che non è ne nervoso ne potentissimo,interveniva mi pare sui 6500 giri da originale!ma,il preparatore che mi ha fatto la centralina,mi ha mostrato come il motore possa arrivare tranquillamente a 7200-7300 giri,a questo regime infatti durante le prove di rimappa su strada abbiamo preso i 150km/h in terza marcia col 520 E34!ciò significa che il mio motore può girare ben 700-800 giri in più rispetto ai 6500 giri bloccati dalla casa!a sensazione...mi pare meccanicamente molto brutto prendere un limitatore..a causa dei violenti strattoni che prende il motore quando è a piena potenza!personalmente preferisco,se dovesse capitare,andare fuorigiri di 5-600 giri piuttosto che inzuccarmi contro il limitatore!ma è un parere personale!e se quando si guida si tiene un occhio sul contagiri,che nei Bmw è bello grande per fortuna,credo non sia così difficile evitare regimi di rotazione pericolosi per il motore!:wink:
il tagli di corrente avveniva sulle auto a carburatore, quando presente. su quelle iniezione ho sempre visto mozzare l'alimentazione. per il resto ogniuno col suo motore ci fa quello che meglio crede.
è veramente interessante il lavoro che stai facendo sul 325, ma ti volevo chiedere, ok trapiantare il motore, ma l'impianto elettrico? i cablaggi?. per il resto il telaio dell'm3 differisce di molto da quello del 325? sarebbe bello avere un 325 che in verità è un m3 a tutti gli effetti, con costi di gestione dimezzati.....
assicurazione praticamente identica. bollo si, riparmieresti qualche centinaio di euro. finito il risparmio. il risparmio lo si ha facendo un 316 M3
oltre i costi di gestione per fare un bel lavoro bisogna trapiantare il motore, la centralina, lo scarico e cos'altro?
ti ringrazio......:wink: guarda io ho cambiato tutto.....tutto.....come ho gia detto ho trovato un m3 incidentata completa e ho preso tutto....dalla a alla z......per quanto riguarda il telaio guardandoli entrambi a occhi nudo non ho visto differnze.......:wink::wink::wink:ciao