Radiatore con un anno di vita...

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da edoardo z, 4 Luglio 2015.

  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ...e 2000 km alle spalle che perde!..quando un anno fà cambiai il motore decisi giustamente di rifare completamamente l'impianto di raffredamento nuovo..comprese tubazioni..a un anno di distanza testata nuova serie guarniz nuove..collaudo effettuato e 900km percorsi mi trovo un consumo d'acqua anomalo..non verificabile per via dello scudo sottostante il motore..in officina rimosso lo scudo a caldo con il cicruito sotto pressione..è stata individuata una perdita nella giuntura tra la plastica della vaschhetta e l'alluminio del radiatore...perdita a caldo quindi in parte liquida e in parte in vapore..il che equivale a dire quasi un bicchiere d'acqua a ogni accensione..e marcia...dell'auto..
    qualità dei radiatori scadente?? è un hella prodotto in sudafrica..però con il controllo di qualità tedesco suppongo..
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sovrapressione generata dal monoblocco?
     
  3. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    la tua ipotesi potrebbe essere plausibile perchè un anno fà...il motore prese una scaldata per via della guarnizione testa andata...ma poi l'auto fù fermata subito per un anno..

    adesso l'impianto raffredda e il motore và come un treno..a parte questa perdita..se uno la controlla non ci sarebbero problemi...ma è ovvio che devo sostituire il radiatore un'altra volta...
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Prova con un altro radiatore, magari di altra marca. Anche se Hella non è affatto l'ultima ruota del carro.

    Se anche il prossimo si rompe, è il monoblocco lesionato.
     
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    escluderei il monoblocco lesionato..i tappi sono a posto..parlo di quelli antigelo..trafilature tra i due piani monoblocco e testa idem..i passaggi acqua sono isolati..e a tenuta..non ho vapor d'acqua allo scarico..il motore non brucia acqua..altrimenti ciò si ripecuoterebbe sull'accensione..e lo starting...consumo d'olio quasi assente dopo 1000 km olio pulito e non emulsionato cioè annacquato..a gpl tira più che a benza...sarebbe da rimappare..candele pulite..avviamento rapido..

    hella sò che è un ottimo marchio anche se ovviamente..fà costruire fuori..però il controllo qualità è loro..rimango su hella??
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io direi di sì.
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    oggi ho preso un turafalle liquido della arexons..12 euro..l'ho versato nella vaschetta a motore tiepido..scaldato al minimo e giro di una 15 ina di km..per portarlo in temp..alla fine del giro il gocciolamento che c'era sabato non cè...tutto asciutto..adesso ho posato l'auto..domani mattina a freddo vedremo il responso..se non cè traccia d'acqua dovrei aver risolto temporaneamente..
     
  8. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ho sentito parlare male dei turafalle. Rischiano di intasare l'impianto. Farei lo spurgo in breve tempo fossi al tuo posto.

    Per il radiatore, un componente nato male può capitare. Io ricordo, quando avevo la stilo, che dopo la sostituzione del radiatore scaldava facilmente sia in montagna che nel traffico.
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quoto il tutto, quella chiavica di prodotto si attacca alla girante della pompa acqua ed ai "fori" di passaggio di testa e monoblocco.
     
  10. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    guardate che è diluito..con il liquido di raffredamento..e comunque non perde più...chi mi garantisce poi che un nuovo radiatore non rifaccia lo stesso scherzo?? dopo aver speso più di 100 euro??..
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    forse i 24mesi di garanzia del prodotto nuovo?

    per rifare le masse radianti sull'E28 (artigianalmente e su misura ahimè vista la presenza dell'intercooler) ho speso 250euro con 24mesi di garanzia sul prodotto rifatto (la base è rimasta la stessa, hanno cambiato solo le masse radianti).

    a maggior ragione il prodotto nuovo..
     
  12. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    puccio non mi sono spiegato..la massa radiante come la chiami tù de3lla mia e39 ha meno di 24 mesi d'età..quindi è pari al nuovo..comunque ho risolto non perde più..svuotato l'impianto..rimesso il liquido refrigerante ripristinato il livello..per il resto è ok...a gpl tira a cannone e benza un pò di meno..

    p.s.

    è cambiata la grafica del sito passion..ma stranamente è più larga del mio schermo e ciò è fastidioso..
     
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    AGGIORNAMENTO..

    dopo quasi 1800 km percorsi dalla sostituz testa e trattam turafalle il radiatore non perde più..e il livello refrigerante non cala neanche con il caldo estivo elevato..

    p.s.

    il circuito è stato svuotato e riempito con liquido nuovo e acqua..
     

Condividi questa Pagina