Come su Golf, il nuovo 1.2 debutta anche sulla A3 e sostituisce il vetusto 1.6. Potenza di 105CV e consumo medio di 5.5 l/100Km e 127 g/Km di CO2
E si prosegue (giustamente) col downsizing. Dovrebbe consumare meno ed andare meglio come da tradizione passando da un aspirato ad un turbo di minore cubatura ed egual potenza. Aspettiamo con ansia le 1er a tre cilindri, tra un anno quelli col 120d come me verranno guardati manco avessimo un V8 sotto al cofano
Curioso anche io. Sino ad oggi i grandi risultati in termini di consumo non si sono visto con il downsizing, mentre è milgiorato significativamente il piacere di guida, rispetto ai chiodi aspirati.
Quotone, dall'avvento del commonrail gli aspirati benzina fino ai 2 litri son diventati appunto dei chiodi se paragonati al piacere di guida dei naftoni. La girella è sinonimo di coppia e di coppia subito, motivo del quotone :wink:
io sono possessore si un'audi A3 8L 1.6 benzina (vecchio modello) e, credetemi, non esisteva e non esiste motorizzazione peggiore su questo tipo di auto. Non va avanti e consuma tantissimo in rapporto alle prestazioni sarebbe stato meglio un diesel aspirato, almeno non va avanti ma consuma poco.....
so di che parli, nel weekend guido o meglio sopporto la Golf 1,6 di mia moglie, penso abbia lo stesso catenaccio sotto al cofano e dire che qualche fine pensatore si lamentava del 1,6 160cv della vecchissima Civic
assurdo, per farla andare avanti devi tirare ogni marcia a limitatore (e comunque non va), e beve come una pu**ana!!!! preferisco fare i 5km/litro con 300cv sotto il culo piuttosto che farne 9 con un'auto ferma!!!! in autostrada ai 130 km/h (con motore a 4.000 rpm) consuma più della corvette c6 (e non scherzo), e se vuoi fare un sorpasso a quelle velocità, SCORDATELO
Nuooooooooo come fate a denigrare un 1,6 benzina aspirato?!? Si vede che non avete mai provato quel motore con il GPL ed un convertitore di coppia a 4 rapporti... megane docet
anche se non ho provato tantissime auto in vita mia, posso ragionevolmente affermare che tale motorizzazione su questa categoria di vettura (non pesa poco l'A3) è la PEGGIORE che esista moooooooooooooolto meglio il 1.9 SDI (naftone aspirato) montato sulle polo, che non va avanti nemmeno a pagarlo ma almeno consuma poco
come si vede che lo conosciamo entrambi!!!!!!!! e sai cosa? in 22.000km ha fatto fuori tutte e due le sonde lambda cioè: lento ed inaffidabile, un ffffffffffenomeno di motore!
andras smettila di lamentarti o mando in giro anche te con la megane proactive a bioscoregge una settimana
mah, guarda, io dico che a mettere a listino certi motori bisognerebbe solo vergognarsi, in tal senso ben venga il downsizing+turbocharging, almeno un pò più di brio lo si guadagna........
sull'affidabilità non so, io per quando lo detesto (e per odio verso tale motore) non gli ho ancora fatto il tagliando che avrei dovuto fare 10.000 km fà, e per adesso nessun problema, ma ho la sensazione che vada ancora meno di prima (se possibile)
Coi pesi delle odierne quadriruote e le restrizioni environmental-friendly attualmente vigenti non si può far molto per gli aspirati 4 cilindri fino ai 2 litri. E comunque, diciamocelo onesti e pacifici, tutto quanto sia benza aspirato sotto i 3 litri al piede rimane un po' fiacco come verve "schiaccio=vado". Ora è il momento dei turbobenza ad iniezione diretta. E si pareranno anni di dominio in tal senso. Come fu una buona decina di anni fa per i turbonafta. Corsi e ricorsi storici, di vichiana memoria. Nota a margine: tengo un aspirato superquadro che si incazza e strilla dopo i 4500 giri pur andando come un Ape Cross. E mi fa felice Ovvero bavaresi di un tempo.