Buonasera a tutti ragazzi! In questi giorni la sera ho avuto modo di guardarmi qualche video su youtube.. consiglio, per chi già non lo conoscesse, il canale di Davide Cironi su youtube. Oltre a recensioni da vero appassionato delle vetture sportive anche datate, ha realizzato servizi molto belli incentrati sulla Lamborghini o meglio su Ferruccio Lamborghini. Vi consiglio di ascoltare i racconti dell'Ingegner Stanzani, poichè la genuinità del racconto affascina. Per i più pigri qui qualche link: https://www.youtube.com/watch?v=ApcSHVTr8UE https://www.youtube.com/watch?v=bnbujasMMWE https://www.youtube.com/watch?v=0mFZ8o1cZU8 Ecco, poi guardatevi questa chicca: https://www.youtube.com/watch?v=7euJVBOtuqY Bene, dopo questi video, così come ho fatto io, ne saprete un po' di più su questo personaggio così vero da strappare il sorriso. Così lontano da Ferrari, così agli antipodi nel modo di porsi e di gestire le cose. Un altro simbolo di una classe di industriali che non c'è più, di un bel tempo passato e che non ritornerà più purtroppo. Passione romantica questa, per un thread che non vuole di certo essere il confronto tra "chi faceva le macchine migliori". In calce, una confessione: LA macchina per eccellenza che ha accompagnato i miei sogni da bambino e che sempre mi farà sognare è la Countach. E poi Lamborghini era il trattore del Nonno e quel marchio con il toro che carica lo guardo da quando avevo 3 anni, quindi avete già capito da che parte sto!
ciao Lorenzo, è parecchio che non ti leggiamo; difficile fare confronti tra questi marchi; chi conosce la storia sa che Lamborghini creò dal nulla una marchio che in poco tempo sarebbe stato in grado di sfidare con successo ferrari; all'epoca della Miura le ferrari erano ancora macchine a motore anteriore e con sospensioni posteriori( mi sembra) ad assale rigido; anche oggi , grazie anche alla tecnologia Audi, lamborghini rappresenta l'eccellenza delle macchine ad altissime prestazioni insieme a ferrari e , in parte, maserati saluti
io abito a 15 km da maranello... ogni giorno di ferrari ne vedrò 3 o 4. forse per l'abitudine di vederne così spesso mi affascina più la lambo...
no, non ci sono storie.. io vedo esclusivamente Ferrari. Un mio amico ha collaborato alla Super Veloce e so bene quanto ci sia dietro una supercar del genere..nulla tolgo a Lamborghini che sforna delle auto incredibili.. però il cuore mi dice Ferrari /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho letto da poco il volume intitolato "Lamborghini, 50 anni di fascino e passione". indubbiamente il marchio creato da Ferruccio ha un fascino quasi ineguagliabile nell'automotive. quasi, appunto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il resto, c'è Ferrari.
E poi mi chiamo Ferrari di cognome, non posso cedere al fascino delle Lambo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No no ragazzi, non fraintendetemi: non stavo facendo confronti sulle prestazioni delle auto, sul brand, sulla diffusione del mito! Ciò che ancor di più mi ha affascinato è stato conoscere chi era Ferruccio Lamborghini.. il suo modo così naturale, così fuori dagli schemi, così schietto e sincero ha contribuito ad alimentare in me l'attrazione per il marchio del toro che carica! Avete seguito il passaggio del video in cui dichiara che, se una Lamborghini si guasava, mandava un meccanico con i pezzi con le istruzioni di riparare la macchina e chiedere scusa per il disagio causato! In quel momento mi è venuto in mente il duale con Ferrari che invece faceva appositamente attendere i clienti per aumentare il prestigio delle proprie vetture! Il racconto del meccanico che andava sul fiume per disintegrare le ruote del trattore ed evitare l'aumento è stato epico.. così come quando Lamborghini si lamentava con i suoi meccanici che la vettura nuova aveva dei problemi meccanici e loro gli rispondevano "Ma che casso dici che non sai neanche guidare"... Di questo romanticismo mi sono innamorato!!
Si dice inoltre che tutto fu scaturito dall'indisponibilità della stessa Ferrari nel realizzare un'auto sulle specifiche fornite dal produttore di trattori.
Diciamo anche che Ferruccio era una testa durissima. Un carattere che è stato anche la causa del fallimento commerciale. Non dimentichiamo che la lamborghini, in 50 anni di storia, è stata commercialmente viva solo a periodi.
Però ascoltando i video si evince che il settore auto che era attivissimo fu venduto per sanare i debiti del settore trattori a causa delle commessa per il Bolivia sfumata ed i 5000 trattori già prodotti..
Sì, è corretto. Non discuto le scelte di Ferruccio ma il fatto che la gestione del gruppo non fu mai molto oculata, principalmente per il fatto di non aver voluto quasi mai consiglieri adeguati
Mi piace pensare che il carattere di Ferruccio sia figlio della sua primaria attività con i trattori.. di una clientela genuina, sacra (almeno a quei tempi!) ovvero dei contadini! Il loro lavoro era motivo di rispetto!
Tutti video molto interessanti! Mi ha sempre appassionato più il marchio Lamborghini che Ferrari e anche tra i modelli contemporanei le Lamborghini sono quelle che mi fanno sognare più di qualsiasi altra auto. Non avevo ancora visto questi video perché Cironi non mi sta molto simpatico a video, ma per fortuna qui non parla molto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Estremamente interessanti le testimonianze dell'Ing. Stanzani e l'idea di fidelizzazione del cliente di Ferruccio Lamborghini, decisamente avanti di qualche decennio rispetto a tutti gli altri da questo punto di vista!
Io forse prima di morire (se campo tanto) avro' una Ferrari. Di sicuro mai una Lamborghini (a meno di non restare vedovo). La moglie ha detto che tutte le Lambo sono orribili perche' sembrano disegnate da un bambino cattivo di 10 anni. A me invece piacerebbero anche...