Possibili danni al motore dopo tamponamento?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bmwev, 1 Luglio 2015.

  1. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Salve!
    L'altra settimana sono stato tamponato, paraurti rotto, barra sottostante piegata, fanalino rotto e leggero danno alla fiancata. Due giorni dopo ho constatato di dover rimboccare 1l d'olio motore. Da allora ho constatato che la macchina emette fumo blu. Oggi dopo soli 230km dal rabbocco olio mi viene segnalato di nuovo il livello dell'olio sotto il minimo! Possibile che un tamponamento abbia provocato un danno al motore?
    20 anni fa mio padre ha avuto un tamponamento in autostrada con macchine ancora in grado di viaggiare, ma dopo aver precorso 200 km la macchina si è definitivamente fermata. Se ben ricordo l'assicurazione ha risarcito anche i danni al motore.
    Nel mio caso il motore funziona regolarmente ma con un consumo d'olio inaccettabile...
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.734
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Possibili danni al motore dopo tamponamento?

    Credo che se la botta é stata forte l'accellerazione improvvisa potrebbe aver danneggiato qualche componente ma é molto difficile. Falla vedere e cerca la causa. Trovata quella sará piú semplice capire se possa esserci un collegamento con il tamponamento.
     
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Semplicemente l'urto, toccando sicuramente lo scarico, ha fatto danni a monte (collettori, dpf etc..) in quanto si è scaricata la forza dalla marmitta al motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Grazie per le risposte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La macchina è stata danneggiata sulla parte posteriore destra quindi non è stato colpito lo scarico. In effetti con un colpo allo scarico potrebbero arrivare danni al motore... ma visto che non è stato colpito è difficile trovare un collegamento.

    Parlato tra l'altro con 3 diversi meccanici è tutti dicono di escludere un collegamento con il tamponamento.

    Però che sfortuna con questa macchina! Fortuna almeno che in questa frenata sono stato solo tamponato e per poco non ho tamponato io quello davanti a me (con altri danni a mio carico sulla mia).

    Comunque uno dei meccanici a orecchio dice che un cilindro non funziona bene è che probabilmente si sarà rotta una fascia elastica con conseguente brusco aumento del consumo d'olio.

    Parto dal fatto che la macchina fino a 95.000km consumava fino ad un litro per 35.000km. A quel punto mi è successo che un freddissimo giorno d'inverno in autostrada il motore ha buttato fuori l'olio a quanto pare per una rottura dello sfiato. Mi sono fermato subito, portato la macchina col carroattrezzi in conce e li mi hanno cambiato lo sfiato, guarnizione coperchio valvole... da allora la macchina ha cominciato a consumare 1l per 6000km andando peggiorando col tempo fino a 3000km al litro a 130.000km. A quel punto in conce hanno fatto il test di compressione e risultava ok, hanno cambiato di nuovo lo sfiato e la guarnizione ma non è migliorato niente. Da allora ho fatto altri 30.000km e il consumo d'olio non è più aumentato. Fino al tamponamento, quando dopo due giorni mi sono reso conto che fuma blu e che ha bevuto 1l in 230km.

    Voi che ne pensate? Che quella rottura a 95.000km abbia daneggiato una fascia e col tempo perdeva sempre di più fino ad una rottura che per caso grosso modo coincide con il tamponamento?
     
  5. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Un meccanico dice che sente un problema su un cilindro e sconsiglia la riparazione del motore, un altro meccanico dice che 100% sono i gommini guida valvole, un terzo invece dice che fino a quando non si apre il motore non si può sapere niente, ma visti i costi per metterci mano nel motore...consiglia altre vie. Trattasi di una 320i 150CV con 170kkm.

    Bel dilemma. Ascoltare il secondo meccanico e sperare che abbia ragione? Certo anche qui la riparazione non è di poco conto. O ascoltare gli altri due e lasciare perdere la riparazione? E se si che fare...venderla così, sostituire il motore con uno revisionato per venderla tra non molto...? :confused:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    o l'ultima ipotesi..andare avanti finché va..
     
  7. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Se consumasse un po' meno olio potrebbe essere un ipotesi, ma purtroppo l'ultimo litro d'olio lo ha consumato in 230km con vistoso fumo blu dallo scarico :confused:
     
  8. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Conclusione di questa storia: dopo alcuni inconvenienti con qualche meccanico poco professionale alla fine ho trovato uno competente e onesto che mi ha sostituito i gommini guidavalvole senza aprire la testa del motore (prezzo dell'intervento quindi contenuto) e mi ha risolto definitivamente il problema. Niente più fumo dallo scarico e per quanti riguarda il consumo d'olio, in poco meno di 4000km dall'intervento il livello d'olio è sempre lo stesso! Contentissimo :cool: E pensare che qualcuno avrebbe sostituito il motore, rifatto il motore... ](*,)
     
  9. Thriller

    Thriller

    11.734
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Possibili danni al motore dopo tamponamento?

    Ottimo! Tienitelo stretto quel meccanico. Al giorno d'oggi sono una rarità.
     
  10. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    :wink: Hai proprio ragione che sono una rarità purtroppo
     

Condividi questa Pagina