sebbene in parte un corso -non agli emmisti, ma a tutti-sarebbe un buon inizio, mi associo..essere spericolati è fatale pure a 50kmh e anche senza 3500cv.. ma in fin dei conti, le chiacchere stanno a zero. come dice giustamente piero, prevenire è la cosa da fare, stigmatizzare poi serve a molto poco. cosi come il dire "eh se sai il tuo limite.." sticaxxi. ste banalità le diciamo ogni volta che torniamo a casa, se capita l'imprevisto, la disattenzione, la macchia d'olio, la buca..spesso nn abbiamo modo manco di fare la spacconata x raccontarlo.
R.I.P. Che dire... Quando vedo queste tragedie penso solo a quante caxxate ho fatto anche io quando ero ancora neopatentato... E posso dire che mi è andata sempre bene... Non lo condanno, ha già pagato caro il suo comportamento... Caxxate ne abbiamo fatto tutti... Per quanto riguarda i corsi di guida sicura secondo me sarebbe giusto inserirli nel programma di scuola guida... giusto per far imparare alcune manovre di emergenza... Ma non c'è bisogno di avere un M3... si puo perdere il controllo anche con una semplice punto... E sarebbe giusto che nelle autoscuole insegnassero anche i comportamenti da adottare in caso ci sia bisogno di effettuare una manovra di emergenza... IMHO nessuno di noi in strada è un pilota... i piloti stanno in pista, non nelle strade.
Un corso di guida sicura credo sia basilare, dato il numero in crescita esponenziale di collioni in giro per la strada, almeno si sa come reagire in caso di imprevisto. Ma è anche utile conoscere la propria auto e le sue reazioni. Abbiamo una fortuna: la neve. Non so voi, ma io ho imparato a conoscere la mia macchina sulla neve. Si hanno tutte le reazioni possibili immaginabili ma al rallentatore. Ci si mette in uno spiazzo innevato e si prova tutto a controlli staccati. Poi pian piano si impara. Chiaro non in un giorno. Anche perchè se stiamo ad aspettare che ci insegnino le autoscuole stiamo freschi. Poi corso di guida sicura, dovrebbero metterlo obbligatorio. Anche se ovviamente non ci si dovrà sentire immuni dopo, l'imprevisto capita lo stesso, ma probabilmente si sarà in grado di mettere una pezza in modo da diminuire di molto le conseguenze.
premetto che non sono esperto di guida..mai andato in pista:wink: condivido,sulla neve capisci cosa vuol dire tp o ta....capendo anche il comportamento al limite. parlando di strada bagnata se non si conosce il limite si va a sbattere. mi ricordo un mercedes sw sulla tangenziale...pioveva ha preso la curva con velocità elevata....a metà curva e andato in testacoda e sfasciato una fiancata contro il guardrai..lui non si e fatto niente..per fortuna,sul bagnato non si arriva mai a velocita esagerate come sull'asciutto.
Se sai come reagisce la tua auto,sai quanto ci mette a fermarsi,sai quanto spazio ti serve per riprenderla se ti parte... certe stronzate non le fai. Se pensi "tanto ho le gomme larghe e l'elettronica mi para il culo,posso andare forte quanto mi pare"... sei scemo e ti meriti di stamparti.
Riquoto... non per niente i migliori piloti di rally sono cresciuti in luoghi perennemente innevati:wink:
quello della jeep si è salvato perchè era su un mezzo robusto.... purtroppo ne succedono troppi di incidenti.... mi dispiace per il ragazzo!
Pare che prima di schiantarsi abbia percorso a folle velocità quel tratto avanti e indietro 3 volte tant'è che avevano già chiamato la polizia per fermarlo... poi inoltre prima di schinatarsi ha mandato un sms al padre dicendo che voleva farla finita... impatto a 180 km/h è rimasto solo il culo dell'M3... NON HO PAROLE....