Solitamente, comunque, attorno ai 100 mila chilometri è sempre consigliabile effettuare una revisione del turbocompressore. Il costo può sembrare consistente (attorno ai 300 euro) ma costa decisamente meno di un turbocompressore nuovo e riporta praticamente a nuovo la turbina. Inoltre non è un caso che BMW certifica, anche con la best 4, il turbcompressore con una garanzia di massimo 100.000 km. La stessa Garrett fornisce una garanzia per i propri turbocompressori di 90.000 km.
Ti auguro che sia SOLO un fatto di turbina.... Ma il rumore di ferraglia che hai sentito??? Solidarieta' comunque.
m'ha appena chiamato il meccanico,ed ecco la prognosi: -una candeletta bruciata -guarnizioni rotte(non so' quali) -fap intasato (questo la vera causa del guasto) x il rallentamento dell'auto lo capisco,ma non capisco il rumore di ferraglia,come se fosse un bicilindrico sbiellato!!! se e' tutto qua sono fortunato,pensavo molto peggio!!
eh si.. anche io con una candeletta bruciata sentivo rumore i ferraglia... di al meccanico di approfondire meglio...
in teoria dal 2003 fino a metà del 2004 ... ovviamente conta la data di produzione e non quella di immatricolazione ...
ci sarebbe il sistema per conoscere tutti gli interventi fatti sulle bmw in casa????..... io ho acquistato un usato, che a detta del venditore si è fermata due volte e che è stata rifatta sia la turbina che il motore.......(questo certificato bmw). qualcuno può aiutarmi?????
vai in bmw con il numero di targa o con quello del telaio o con la chiave della macchina ... ti dicono vita morte miracoli (se la macchina è stata riparata/tagliandata in bmw )
Nulla di questo giustifica rumore di ferraglia manco se la guarnizione rotta fosse quella della testa :wink: Forse e' meglio indagare per beninino.
domani o al max sabato sara' tutta rimontata, e finalmente sapro' se era effettivamente solo il fap intasato!!!
Te lo auguro..... perche' mi e' venuto in mente che se si fosse rotta la ceramica interna del fap.... o del catalizzatore in tal caso vibrando nella marmitta farebbe proprio rumore di ferraglia..... unica speranza che possa essere quello a fare simili rumori.
si,ma il rumore di ferraglia era come se fosse un bicilindrico sbiellato,si sentivano i rintocchi dei pistoni(avete presente quando un 4 cilindri va a 3?? molto peggio!!!) ...a presto la verita'
Come?? Questa mi è nuova Essendo la "mia" 5er del 7/2003 (una delle prime prime...) vorrei saperne di più.... pensavo problema lamelle fosse solo legato ai "d" delle serie e46/e39.... Asus P.s. solidarietà per il danno ma sulla 5 già ha problemi di suo, portarla a 260cv vuol dire solo implementarli (a mio parere...)