la mia è una vecchia 555ELD con dorso Kodak pro Back da 16mpx (dimensioni sensore: 4x4cm, quindi un po' croppa rispetto alla pellicola)
ciao, il problemone della D60 è che non ha il motore autofocus interno, quindi l'unica è comprare ottiche motorizzate che ahimé costano parecchio, oppure puoi anche prendere un'ottica normale ma potrai mettere a fuoco solo manualmente che non mi sembra il massimo. Per questo dovrai puntare su ottiche AF-S oppure se vuoi ad esempio un sigma la sigla è HSM ecc. Per quanto riguarda la focale, ti sconsiglio gli zoommoni tuttofare, che sono sì comodi ma bui, lenti di autofocus e la qualità non è il massimo. Punta invece su un 55-200, 70-210, 70-300... focali del genere.
Ciao Simone:wink: Come ti dicevo, secondo me, dovresti optare per un obiettivo “tuttofare” ovvero un 18-200 puramente per un discorso di praticità (che ti permettere di avere la macchina attorno al collo senza doverti portare borse e pesi vari… con obiettivi di ricambio) per non parlare poi della facilità di sporcare la lente nelllo smontaggio/montaggio dell’obiettivo… parlo per la mia sbadataggine ovviamente… e pertanto un 55-200 te lo sconsiglierei e lo scarterei a priori… Questo discorso lo faccio per noi amanti della fotografia “amatoriale”… certo se poi si vuole osare di più con obiettivi specifici vedi grandangoli ecc. ecc. il discorso cambia:wink: senza ombra di dubbio e li ebntriamo in un circolo vizioso (zoom pazzeschi… obiettivi super luminosi…. Ecc… ecc…. dai costi elevati) Detto questo, tornando al discorso di zoom “tuttofare” posso dirti che le lenti Nikon, rispetto alla concorrenza vedi Tamron e Sigma, sono migliori perché la luminosità è più alta e sono stabilizzate. Di contro sono molto costose… ad esempio un 18-200 Nikon stabilizzato lo trovi a 600-700 euro… mentre la concorrenza si aggira sui 250-400 euro.. e dipende anche dallo zoom. A tal proposito volevo segnalarti il link del sito Tamron http://www.tamron.it/ dove troverai i vari prodotti che cerchi… troverai anche la novità del 18-270 stabilizzato… il primo al mondo se non erro… il costo non so quale sia… ma da un controllo veloce in rete ho visto che il prezzo si aggira sui 700 euro mentre per quanto riguarda i “tradizionali” 18-200 o 250 i prezzi sono quelli indicati poco fa e molto più abbordabili. Per le nostre Nikon D40 / D60 non dimenticare che non tutti gli obiettivi sono compatibili o meglio devi prendere in considerazione quelli con l’autofocus integrato (rispetto ai tradizionali costano un pelo di più… ma ora i prezzi son scesi rispetto a qualche anno fa… dove la scelta era limitata e per fortuna è aumentata l’offerta.. prima li produceva solo la Nikon.) Ora sta a te vedere quanto vuoi spendere… ovviamente se non vuoi badar a spese prendi lo stabilizzato della Nikon oppure lo stabilizzato della Tamron che offre uno zoom migliore…:wink: oppure, come ti dicevo, un 18-200 Tamron compatibile va benissimo vedrai… è tutta un’altra storia rispetto a ciò che usi ora... e vedrai che risultati:wink: Io, spendendo un po di più, ho optato per il Tamron 18-250 non stabilizzato e mi trovo alla stragrande… pagato 400 euro proprio un anno fa… ora sicuramente il prezzo sarà sceso. Che mi dici?
posta magari qualche link... http://cgi.ebay.it/NIKON-18-105-AF-...tivi?hash=item35a3302e55&_trksid=p3286.c0.m14 questo che dite???
io come ti ho fatto vedere ho il tamron 18-200 consigliato dall'amico black e mi sembra che funzioni più che bene!
ho comprato la mia macchina da quel rivenditore. é sicuro. l'obbiettivo è buono ma 105 è un pochino troppo poco, pero' dipende cosa vuoi fotografare..
CIAO grazie infinite per i consigli... mi daresti l'esatto modello del tuo??? ma tutti questi discorsi di problemi di luminosita' non li riscontri??? e' lui??? http://cgi.ebay.it/Obiettivo-Tamron...tivi?hash=item3a4aac08d5&_trksid=p3286.c0.m14
guarda che -1 non è stabilizzato -2 è buio 3.5 - 6.3 significa che appena superi i 150mm diventa inutilizzabile se non c'è sole o comunque una gran luce anche all'aperto a 6.3 se c'è una giornata nuvolosa hai gran difficoltà a fare foto decenti senza stabilizzatore e senza alzare al massimo gli iso... se vuoi proprio uno di questi zoommoni, guarda il sigma 18-125 che almeno è un progetto recente ed è stabilizzato
ma e' motorizzato??? http://cgi.ebay.it/SIGMA-18-125mm-1...tivi?hash=item3352940dcc&_trksid=p3286.c0.m14
Ottimno acquisto, Simone, devo decidermi anche io, perchè tutti i miei Nikon oltre 150mm sono non motorizzati..