F1_GP_d'Europa_Valencia | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

F1_GP_d'Europa_Valencia

Discussione in 'Formula 1' iniziata da davide_qv, 18 Agosto 2009.

  1. blinkman

    blinkman Kartista

    191
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputation:
    166
    Audi A3 2.0Tdi
    Ma scusa che acuto poteva avere.. è partito e dopo i primi 5/6 giri dove si sono delineati i distacchi ha girato per tutto il Gp con gli stessi tempi di quelli davanti..
    E non ci prendiamo in giro la ferrari oggi non è allo stesso livello di Brawn Red bull e domenica era anche più lenta della Mc.. ma Kimi è e rimane uno dei piloti più veloci del lotto.. Massa a tutti è più simpatico ma non è mai stata più veloce di kimi e non lo sarà mai..
    L'anno scorso kimi e massa avevano praticamente gli stessi punti e dopo un netto calo di kimi la ferrari ha puntato su massa.. e sappiamo tutti come è finita..
    Massa è un bravo ragazzo ma non è un pilota su cui si può puntare per un mondiale..
    Kimi Hamilton e Alonso sono di un altro pianeta.. e per questo spero che l'anno prox in ferrari ci siano Kimi e fernando.. coppia perfetta..
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    Felipe Massa: "Barrichello mi ha commosso"

    Felipe Massa ha un carattere solare, che lo porta ad emozionarsi davanti a certi gesti. Il rito si è ripetuto in occasione del Gran Premio d’Europa di Formula 1, vinto dal connazionale Rubens Barrichello, che gli ha tributato il successo. La cosa ha fatto piacere al pilota della Ferrari, in fase di netto recupero: “Il suo gesto mi ha commosso“.

    Dopo la sfida di Valencia, seguita da casa, il brasiliano di Maranello ha telefonato all’alfiere della Brawn: “L’ho chiamato per fargli i complimenti. E’ stata una vittoria fantastica. Naturalmente l’ho anche ringraziato per tutto quello che ha fatto: mi sono emozionato molto quando ho visto sul suo casco una dedica in mio onore“.

    Riferendosi alla sua squadra, Massa coglie dei progressi: “Mi sono sentito con Stefano Domenicali e Luca di Montezemolo. Stiamo ancora lottando un po’ per qualificarci, ma il nostro passo di gara è molto migliorato. Kimi ha fatto una buona prova. Di certo non aveva la velocità necessaria per raggiungere Hamilton e Rubens, ma per lo meno è riuscito a stare davanti all’altra McLaren di Kovalainen“.
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    intanto........
    Nico Rosberg è rimasto sorpreso dal ritmo di Badoer. "Un ritardo di due secondi e mezzo, è impossibile ! Ero molto meno lontano da Montoya la prima volta in cui ho guidato una F1 e avevo solo 17 anni !"
    Adrian Sutil è anch’egli perplesso. "Se Badoer dovesse essere lento a Spa come a Valencia, ci sarebbe un problema a livello della sicurezza."

    fate voi........
     
  4. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputation:
    191
    M3 e92
    che bastonate!!!
     
  5. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    azz...perché, creerebbe tamponamenti a catena??? ](*,)
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    A me ha fatto impressione nei primi giri del venerdì: faceva le curve lentissimo, poi accellerava intraversando la macchina. Un modo empirico che potrei adottare io per capire un minimo dove stanno i limiti, non un pilota con la superlicenza.

    Diciamo che SPA sarà decisiva, non credo arrivi oltre se non si sblocca.
     
  7. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputation:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    ahhh............sono solo gelosi di Badoer perchè vorrebbero pilotare loro la "rossa":biggrin:
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    magariiiiii sutil o rosberg
     
  9. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputation:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Io invece vorrei vedere Trulli sulla Ferrari.
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    Red Bull, suona l'allarme motori

    Si fa grigio almeno quanto il fumo uscito dai suoi motori il futuro di Sebastian Vettel. Chiaramente proprio ai V8 made in Renault ci riferiamo che almeno sulla vettura del tedesco non hanno certo avuto un comportamento impeccabile lasciandolo fermo lungo le piste qualche volta di troppo e a questo punto della stagione si ritrova con solo due unita' disponibili per i 6 restanti GP

    Non rassicura poi molto il fatto che al motore nuovo che si montera' a Spa toccheranno almeno due trasferte non certo facili come appunto Francoschamp e Monza, e con l'obbligo del condizionale, c'e' da sperare che tenga duro anche per Singapore perche' in caso contrario toccherebbe all'altro motore superstite sciropparsi le altre 4 gare. Insomma una situazione non certo facile che preoccupa non poco il buon Christian Horner:
    "Con 4 guasti con cui conta gia' Vettel e' quasi inevitabile che prima o poi dovremo fare i conti con una sanzione e a questo punto e in questa situazione di campionato e' davvero frustrante. Saremo costretti molto probabilmente a decidere strategicamente quando vorremo essere penalizzati, e' molto dura davvero. Certo che con tutti i punti persi per strada e' un miracolo essere ancora cosi' vicini alle Brawn"

    Non si prospetta certo facile per Vettel e meno con una situazione di classifica che lo obbliga a spingere forte per rimontare il gap. Sicuramente migliore la situazione di Webber che a questo punto potrebbe vedersi decisamente favorito in caso che il Team si veda obbligato a una scelta, sempre prestazioni permettendo, chiaro.

    Per questo non meravigliano certo le voci, anzi prendono conferma, che vorrebbero la Red Bull in contatto con Mercedes per la fornitura dei motori 2010. Certo che l'affidabilita' messa in mostra dalla Brawn fa una certa invidia, nonche' classifica.
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    quel posto per mettersi in mostra lo vogliono un po' tutti
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Mosse magistrali, nessuno come Brawn



    Ci sono mosse che da sole valgono un Mondiale. Ross Brawn, ai bei tempi in Ferrari, ci aveva abituato bene al punto che tutto sembrava normale anziché straordinario. Poi, partito lui, i colpi d’ala sono svaniti nel nulla.
    Ma a Valencia ai più attenti non possono essere sfuggite due sfumature decisive per gli interessi della BrawnGP, tappe probabilmente fondamentali per portare questa squadra nata dalle ceneri della Honda alla clamorosa conquista del titolo iridato per costruttori.
    Riviviamole perché chi non se ne fosse accorto può capire com’è che si può agire magistralmente operando dal muretto dei box.
    La prima. Barrichello è in pista in testa alla gara perché il leader Hamilton è rientrato al 37° giro per il suo rifornimento (disastroso) che gli fa perdere 6”. Il brasiliano ha a disposizione diversi giri per frapporre tra lui e l’inglese un margine di assoluta sicurezza, eppure al 40° giro è richiamato in tutta fretta dal team per la sua sosta. Perché? Perché in pista Nakajima ha appena dechappato una gomma e Brawn teme il possibile ingresso della safety-car. Il brasiliano esce qualche secondo davanti a Hamilton, non con tutto il vantaggio che poteva accumulare con altri tre giri in pista, ma è comunque davanti, cosa che non sarebbe successa se fosse entrata la safety-car e lui fosse dovuto rientrare appunto in regime di safety-car.
    La seconda. Due giri dopo, succede che Button entra precipitosamente ai box con almeno un giro di anticipo sul previsto. Che cosa è successo? Brawn si è accorto che Webber, tallonato da Button, ha appena raggiunto Heidfeld che è davanti ma gira più lentamente. Ross intuisce subito che passare il tedesco sarà difficilissimo per Webber e richiama in pit il suo pilota. La Red Bull fa altrettanto il giro dopo, ma è troppo tardi: il tempo perso da Webber dietro a Heidfeld gli costa la posizione rispetto a Button, un sorpasso che in ottica Mondiale piloti è un vero capolavoro.

    Carlo Cavicchi
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Chiese a LCDM di diventare team manager Ferrari a fine 2006.
    Fu accompagnato all'uscita del reparto corse.
    Ergo: meritiamo di essere finiti dove siamo finiti quest'anno
    :evil:
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    GP Belgio, Libere 1: Piove a Spa e Trulli conquista la vetta

    Arriva la pioggia a Spa, regalando un primo turno di prove libere parecchio insignificante con tempi altissimi da parte di tutti i piloti scesi in pista, fatta eccezione per Sebastian Vettel e Lewis Hamilton che hanno preferito non rischiare facendo solo qualche giro non cronometrato.

    Il tedesco della Red Bull ha percorso addirittura solo un giro per non stressare inutilmente l'ultimo dei due motori Renault che gli sono rimasti per il resto del campionato.

    A fine sessione il miglior tempo è andato all'italiano Jarno Trulli, l'unico capace di scendere sotto il muro dell'1'50"0.

    Staccati di 6 decimi, in seconda e terza posizione, troviamo invece la Brawn GP di Jenson Button e la Renault di Fernando Alonso, seguiti da Buemi (+1"3) e Alguersuari (+1"8).

    Sesta posizione per infine per Rubens Barrichello che chiude davanti a Raikkonen e Kovalainen, mentre completano la Top 10 il polacco Robert Kubica e l'italiano Luca Badoer (+5"3).

    Per tutti gli altri piloti i distacchi superano abbondantemente i 14 secondi dalla vetta.


    RW
    GP Belgio Prove Libere 1


    Pos. Driver Team Time Gap

    01. J. Trulli Toyota 1'49"675 229,901 Km/h
    02. J. Button Brawn GP - Mercedes 1'50"283 +00"608
    03. F. Alonso Renault 1'50"368 +00"693
    04. S. Buemi Toro Rosso - Ferrari 1'51"045 +01"370
    05. J. Alguersuari Toro Rosso - Ferrari 1'51"529 +01"854
    06. R. Barrichello Brawn GP - Mercedes 1'52"321 +02"646
    07. K. Raikkonen Ferrari 1'52"930 +03"255
    08. H. Kovalainen McLaren Mercedes 1'53"383 +03"708
    09. R. Kubica BMW Sauber 1'53"650 +03"975
    10. L. Badoer Ferrari 1'55"068 +05"393
    11. G. Fisichella Force India - Mercedes 2'03"972 +14"297
    12. N. Rosberg Williams - Toyota 2'04"505 +14"830
    13. R. Grosjean Renault 2'05"513 +15"838
    14. N. Heidfeld BMW Sauber 2'05"614 +15"939
    15. K. Nakajima Williams - Toyota 2'05"705 +16"030
    16. A. Sutil Force India - Mercedes 2'05"839 +16"164
    17. M. Webber Red Bull - Renault 2'06"181 +16"506
    18. T. Glock Toyota 2'06"331 +16"656
    19. S. Vettel Red Bull - Renault no time no time
    20. L. Hamilton McLaren Mercedes no time no time
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Questo è il 3D di Valencia però...
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :lol:
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputation:
    30.916
    In cerca
    porc.............pardon :D sto fuso troppo caldo :D
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina