Problemi Frizione | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi Frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DECAPAN, 7 Dicembre 2007.

  1. NewFrontier

    NewFrontier Kartista

    126
    2
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    320d E90 177cv
    Fatti con lo stampino

    Ieri dal service, in occasione del problema allo scarico, faccio anche presente al capo officina che la frizione strappa e che lui ha pure verificato con me. Allora, prontamente mi dice:" Da quando non ci sono più le frizioni con l'amianto, si verifica questo fenomeno ed è normale. Non possiamo farci nulla". A quanto sembra, sono addestrati benissimo sulle risposte da dare:confused:. Gli dico che conosco bene il problema e che molti conoscenti hanno avuto la sostituzione in garanzia...cambia faccia...e mi dice: " Passa di qui a gennaio che lo risolviamo. " Avete capito?:rolleyes: Non ho parole..
    Quindi, a quanto sembra, anche lui sa della soluzione prevista per fine dicembre. Se io non avessi frequentato il forum, gli avrei creduto...tenedomi la frizione che strappa.
     
  2. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R
    Mah..io ho una 325D E95 6 cilindri con su 10.000 Km ma lo fa già. Ma veramente si risolve il problema con la sostituzione ??

    Mmmmm..:-k:-k:-k ...Qui bisognerebbe sentire la sentenza di ATD
     
  3. NewFrontier

    NewFrontier Kartista

    126
    2
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    320d E90 177cv
    Kat, a quanto sembra, BMW è corsa ai ripari ed entro dicembre, ci sarà la soluzione. Nuovo kit frizione, immagino. Riferisce il buon Tenac conferma il capo officina BMW dove mi son recato ieri :wink:
     
  4. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R

    Grazie Mille della Info. :biggrin:

    Proverò a sentirli anche io... :-k
     
  5. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R

    Ragazzi qualcuno ha qualche News ??
     
  6. Uro

    Uro Aspirante Pilota

    43
    1
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    -10
    BMW 320d e91; Vespa 50 S. 1973

    La mia lo fa saltuariamente, quando è fredda oppure quando piove o c'è molta umidà nn ne fa il minimo accenno, invece quando il clima è più secco e caldo il problema si ripresenta...nn sara mica come i vecchietti che "sentono il tempo"?:eek: L'ho fatto presente in conge quando ho fatto il tagliando e anche a me hanno detto la stessa cosa..che da quando nn mettono l'amianto, la frizione tende a scaldarsi ed è normalissimo, allora gli ho chiesto se in futuro potrà darmi dei problemi più gravi che dei semplici strappi, e mi ha risposto "Assolutamente NO!!!":cool:, in buona fede gli ho creduto..ma adesso che leggo ste robe!!!:-k proverò a insisterci su visto che ho solo tre mesi di garanzia..che burattini però!
     
  7. blumagic

    blumagic Aspirante Pilota

    1
    0
    24 Agosto 2009
    Sorrento
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD
    ciao apexs, in partenza quando inserisco la prima e non alzo del tutto la frizione saltella, poi dopo tutto ok . Questo problema me lo da a freddo e a volte nel traffico. La Bimm ha 30000 km. ke consiglio mi dai ?
     
  8. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    il problema non si verifica a freddo...lo credevo anche io ma solo in citta e a forza di semafori! se la stressi in questo modo e la parcheggi, vedrai che il giorno dopo come la prendi saltella come faceva il giorno prima e penserai "problema a freddo"..ma nn lo è!!! un rimedio che mi hanno consigliato è qundo lo fa di fermarsi, mettere in 3° e lasciare quasi del tutto la frizione..naturalmente non eccessivamente, lo fate per 2-3secondi e vedrete che riandrà 1favola. io prima di farmela cambiare in garanzia l'ho fatto e funziona!!
     
  9. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Io ho avuto problemi di frizione, strappava e slittava dopo solo 14000 km.

    Chiamato il conce, sostiutita tutta la frizione e il volano GRATISSSS

    Mi han detto se lo rifà, noi siamo qui!

    Se guardi dei post vecchi c'è tutta la storia!

    Ciao:mrgreen:
     
  10. tatarara

    tatarara Aspirante Pilota

    3
    0
    26 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Problemi

    salve a tutti
    di seguito elenco tutti i problemi che ho avuto io con la mia 320d e90:
    guarnizioni sportello guida sostituite 3 volte
    fanale anteriore sostituito per infiltrazioni d acqua
    piantone dello sterzo difettoso con blocco dello sterzo indesiderato, sostituito il pezzo adesso a volte si accende la spia del lucchetto arancione e devo sbloccare manulamente lo sterzo perche il servomeccanismo non ce la fa se in parcheggio le ruote sono sterzate,
    sostituita scatola sterzo ( lo sterzo all uscita delle curve non rientrava ed era duro come un macigno) adesso rientra ma e' sempre duro
    sostituita frizione e volano bimassa ( strappava in prima) dopo 10k km il problema si ripresenta ugualmente
    molle del sedile guida che sfondano la schiena
    scricchiolii multipli dal cruscotto e finestrini

    tutti gli interventi in garanzia , ma la frizione strappa ancora , lo sterzo e' duro e la molla sulla schiena c e sempre anche se mi hanno smontato il sedile... la macchina ha solo 40000 km ed e' stata piu dal concessionario che sotto il mio sedere...
    sto valutando seriamente di rivolgermi ad un legale perche non e' possibile spendere 37mila euro ed andare 10 volte in 6 mesi dal concessionario a perdere giornate intere rimanendo per giorni senza auto oltretutto risolvendo poco o niente perlomeno dei problemi piu seri!
    ... piacere di guida...!?!?!?!?

    ciao a tutti
     
  11. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Secondo me questa si chiama....sfiga!!:cool:
     
  12. axel10

    axel10 Collaudatore

    381
    30
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.117.985
    Mini John Works volumetrica - BMW 530D M
    Mi reco giovedì in BMW per il famoso problema in oggetto e quando la vado a riprendere sapete cosa mi dicono?
    "Il problema deriva dalle frizioni nuove che non sono più fatte con l'amianto ed allo stato attuale l'unico modo per risolverlo è fare un aggiornamento della centralina che nel momento in cui si presenta il problema del saltellamento accelera autonomamente portando i giri del motore a 1300 in modo che il problema scompare,però occorre la sua autorizzazione".
    Al che mi sono messo a ridere dicendogli ma siete diventati matti?
    Una macchina di 41000 euro che ha un problema del genere e voi non siete in grado di risolverlo?
    Dopo avermi ripetuto la cosa decidiamo insieme di attendere l'anno nuovo perchè forse porterà qualche soluzione, anche se non c'è niente di sicuro,almeno così mi ha detto.

    Sono a dir poco allibito....](*,)
     
  13. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R


    Che ridere ragazzi...la stessa frase è stata detta a mè nel lontano 1995 con la mia allora nuovissima 316..Che Pagiacci !!!!
     
  14. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Mi spiace, deve essere il concessionario però, che ha poca voglia di fare...

    Io l'ho presa a Como, l'ho riportata a 14000km perchè strappava e saltellava, mi hanno cambiato la frizione ecc. e ora ne ho 24000 e tutto è regolare.
    Mi han detto che se lo rifà, la riporto e vedono il da farsi!

    Non ho pagato niente...mi han dato l'auto sostitutiva gratis...

    Io sono soddisfatto...
     
  15. tatarara

    tatarara Aspirante Pilota

    3
    0
    26 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    anche a me hanno sempre sostituito i pezzi in garanzia cordialmente con professionalita' dandomi mezzi sostitutivi e con tutto quello che vi pare , qui non si discute ma il punto non e' questo .. il punto e' che il valore aggiunto che una volta avevano le auto tedesche se l e' mangiato la globalizzazione e la monodopera low cost, una volta se compravi una fiat sapevi che dopo 3 anni lo sportello cominciava ad arrugginirsi e che se invece ti compravi il bmw o il mercedes facevi 200mila km in scioltezza , accettavi l idea perche avevi quella di disponibilita' economica e ritoccavi la ruggine al tempo debito , adesso la differenza di prezzo fra le ''scarrettone'' e i ''macchinoni''non sta piu nella qualita costruttiva dei materiali ma solo nel design indubbiamente notevole e nel marchio... per il resto amici miei rassegnatevi , quello che paghiamo oro e che portiamo IN GIRO sotto ai nostri culi e tutto MADE IN CHINA , DISEGNATO RICERCATO E PROGETTATO IN GERMANIA MA PRODOTTO DAL FAMOSO CINESINO NEL GUANG ZOU! ... ED I RISULTATI SI VEDONO... BASTA SFOGLIARE LE PAGINE DI QUESTO FORUM
     
  16. tatarara

    tatarara Aspirante Pilota

    3
    0
    26 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    cito testualemente


    Bmw crede sempre di più nel mercato cinese e annuncia l'apertura di un secondo impianto, il collaborazione con Brillance Automotive, per un investimento pari a 560 milioni di euro.
    In un periodo di crisi mondiale come come quello attuale, leggere di investimenti di oltre 500 milioni di euro per uno stabilimento di produzione, fa presagire segnali di ripresa agli analisti del settore. In questo caso più di ripresa globale si tratta di un mercato in forte sviluppo: la Cina.
    Bmw, dopo aver fortemente creduto nel mercato cinese (risale al 2003 l’apertura del primo stabilimento di produzione), nei primi mesi del 2010 poserà la prima pietra del nuovo complesso produttivo e i lavori termineranno nel 2012. Come 7 anni fa il progetto è sviluppato insieme ai partner locali di Brillance automotive, sorgerà nella città di Shenyang -già sede del primo impianto- e avrà un costo complessivo di 5 milioni di Yuan, circa 560 milioni di Euro. La decisione di costruire un secondo impianto è stata dettata dal raggiungimento della capacità produttiva: nei primi dieci mesi del 2009 Bmw ha immatricolato 71952 veicoli, in aumento del 36.7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati fanno della Cina il quarto mercato a livello mondiale per Bmw.
    La joint venture tra i 2 marchi è attiva dal 2003, con un investimento iniziale di 450 milioni di Euro, con 150 mila vetture prodotte fino ad oggi suddivise da serie 3 e serie 5. Grazie a questo nuovo impianto di produzione la capacità arriverà a 100mila vetture/anno. Il responsabile finanziario del gruppo Bmw, Friedrich Eichner, ha dichiarato che “la decisione di aprire un secondo stabilmento in Cina dimostra quanto teniamo a questo mercato e vediamo in esso forti possibilità di crescita”.
     

Condividi questa Pagina