Partiamo per tempo...NURBURGRING 18-19-20 Settembre

Discussione in 'Trackday ed eventi in pista' iniziata da cinghialone07, 24 Giugno 2009.

  1. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    beh perfetto parto sicuro la notte allora. magari ci si trova per strada vediamo un po' che fanno gli altri
     
  2. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Dalle 20 alle 06
     
  3. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi

    [​IMG]
    =D>=D>=D>
     
  4. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92


    Il Ring è un po tutte e due le cose messe assieme.....Inferno di nome ma Paradiso di fatto.....
     
  5. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    le stanze sono prenotate dal giovedì notte....io e masa pensavamo di partire giovedì in mattinata... :wink:

    ma se la scimmia è troppo grande mercoledì notte parto.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2009
  6. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    yesss lo so che sono prenotate ma devo vedere per il lavoro come è. magari riesco prima magari venerdì. tanto una notte in più vi godete la camera con sabine offerta da me :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    -24
     
  8. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    -0 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  9. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87

    Apperò..c'è un bel freddo lì eh? :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...stasera viene a pagare da bere? :mrgreen:



    ...no beh fa ancora caldo, però ho i brividi lo stesso :biggrin:
     
  11. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Credo sia importante,almeno per i "novelli",leggersi queste 3 pagine dove ci sono delle nozioni importanti,che spesso vengono ignorate pensando "di sicuro a me non capita!".
    Prendetelo come un consiglio da amico e non come sbruffoneria,perchè credetemi che basta meno di un attimo già sulle strade normali per ritrovarsi nei casini,al Ring basta ancora molto,molto meno.

    Il 'Ring è, semplicemente, la più grandiosa esperienza di guida che ci sia. 20,8 km ed almeno 73 curve (il numero varia a seconda di cosa si intenda per "curva", mai il numero ufficiale è 73) formano quello che persino i piloti professionisti considerano il circuito più impegnativo del mondo. E' difficile descrivere quanto sia bello finchè non ci siete stati, ma potete immaginare la vostra stradina di montagna preferita e il vostro circuito preferito e miscelare il meglio di entrambi, avrete un'idea di cosa stiamo parlando.

    Costruito tra il 1925 ed il 1927, il 'Ring fu progettato come un circuto a doppio uso, per le gare e come circuito di prova. Quando non era utilizzato per questi scopi, era aperto al pubblico, una tradizione che – fortunatamente – continua ancora oggi.

    E' ancora utilizzato come un circuito di prova per le Case costruttrici, e vi si disputano diverse competizioni. Ma nella maggior parte dei pomeriggi e in diversi week-end nel corso dell'anno è disponibile per l'utilizzo da parte del pubblico. Chiunque può portarci la propria auto o moto e divertirsi.

    Nel corso delle sessioni pubbliche, il suo status giuridico è quello di una strada a pedaggio a senso unico senza limiti di velocità (eccetto le vie di fuga per le due uscite). I veicoli devono essere omologati al 100% (gomme incluse), e vigono le normali regole del codice della strada tedesco. E' richiesta anche l'assicurazione, ma non prendete per assodato che la vostra polizza sia completamente valida. Consultate la pagina Assicurazione per i dettagli.

    Prima di tutto, non prendete in considerazione l'idea di un viaggio al 'Ring se non accettate i rischi che correte. E' una strada pericolosa e gli incidenti gravi sono all'ordine del giorno. Il 'Ring è particolarmente pericoloso per i motociclisti, e consiglio vivamente che questi facciano prima un giro al 'Ring su un'automobile. Consultate la pagina I rischi del Nordschleife per maggiori dettagli sui pericoli.

    Assicuratevi di avere un veicolo omologato. C'è anche un limite di rumorosità di 95dB(A), quindi non recatevi al 'Ring con una marmitta fracassona a meno che non ne abbiate una più silenziosa E sappiate come reinstallare la marmitta omologata. Se non potete fare a meno di andare oltre i limiti consentiti, assicuratevi di passare tra le barriere d'ingresso al minimo e tenete i giri bassi fino al passaggio sotto il primo ponte - molte persone vengono sottoposte a controlli perchè sgasano nel parcheggio o vanno a manetta fin dall'inizio.

    Quando arriverete al circuito, avrete bisogno di comprare i biglietti. Questi sono disponibili presso l'ufficio o la macchina automatica immediatamente fuori l'ufficio stesso. Se volete letteralmente fare un giro o due, potete comprare biglietti da un giro singolo per 16 euro. I biglietti da 4, 8, 15 e 25 giri hanno prezzi per giro progressivamente inferiori. Sappiate che i biglietti da 4 giri sono validi solo per il giorno di emissione, mentre gli altri scadono alla fine dell'anno solare. Se rimanete lì per più di qualche giorno o avete in mente di fare più di un viaggio al 'Ring nel corso dell'anno, considerate la possibilità di comprare una tessera annuale (Jahreskarte). I biglietti si inseriscono in una colonnina stile parcheggio multipiano per entrare nel circuito.

    Vi raccomando di fare uno o più giri da passeggero prima di guidare per la prima volta. Il 'Ring è molto lungo, ha moltissime curve e parecchie sgradevoli sorprese (la più conosciuta è l'Adenauer-Forst, famosa per gli incidenti in cui non si è sterzato a sinistra in tempo). Se vedete qualcuno con il logo dei Ringers sulla loro auto, saranno probabilmente contenti di portarvi a fare un giro.

    Siate MOLTO cauti nei vostri primi giri. Sarete sorpassati da molto traffico veloce, qundi tenete d'occhio gli specchietti e spostatevi a destra mettendo la freccia per far passare gli altri. Se non vi spostate a destra e qualcuno vi tampona, legalmente la colpa sarà vostra, poichè eravate dal lato sbagliato della strada! Anche se tutti trattano la strada come un circuito e percorrono traiettorie da pista, la polizia ha un punto di vista molto semplice: è una strada, quindi si deve stare sulla destra. In effetti, un automobilista inglese è stato multato quando è stato tamponato proprio in una situazione simile.

    E' meglio entrare quando c'è calma, se potete - la mattina presto nei week-end e le sessioni serali nei giorni feriali sono di solito piuttosto tranquille. Sono consigliati frequenti pause per permettere a voi ed al vostro veicolo di riprendervi - c'è un ristorante sul posto che vende bevande, snacks e serve pasti completi.

    Vi raccomando caldamente di dimenticarvi dei tempi sul giro. Tirare per migliorare i tempi è uno dei modi più sicuri per finire sul guard-rail. Considerate se davvero un tempo 'notevole' valga il rischio di distruggere il vostro veicolo, di farsi seriamente male o di morire. Succede. Consultate la pagina I rischi del Nordschleife per altre informazioni. Lo spirito del 'Ring è di divertirsi, quindi pensate a divertirvi e non ad andare veloce - la vostra andatura aumenterà naturalmente insieme alla vostra confidenza con il tracciato.

    Se guidate sia una moto che un'auto, pensate seriamente a compiere il vostro primo viaggio da automobilisti. I rischi di andare in motocicletta sul 'Ring sono molto più elevati rispetto alla guida in automobile. Potreste anche stupirvi del fatto che le auto sono più veloci in curva, e le curve sono la sostanza del 'Ring. E se deciderete di portare la vostra moto la prossima volta, per lo meno saprete da che parte piegano le curve.

    ”Have fun..."
     
  12. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    I rischi del Nordschleife [​IMG] Correre al 'Ring è un'esperienza unica. Il Nordschleife è probabilmente la pista più bella del pianeta, non ci sono altri posti che vi danno così tante emozioni e lo scopo di questo sito è di invogliarvi a visitarlo e divertirvi.

    Detto questo, è fondamentale che comprendiate ed accettiate i rischi che guidare al 'Ring implica. La pista è molto pericolosa. Anzi, è una delle piste più infide, severe e letali che ci siano.

    Non ci sono statistiche ufficiali, ma diverse fonti indicano come almeno dieci persone all'anno perdano la vita al 'Ring. Altri dicono che il numero di vittime sia più vicino alla cinquantina. La maggior parte delle vittime sono motociclisti. Percorrere un giro di pista senza vedere incidenti è quasi l'eccezione e almeno una volta al giorno la pista viene chiusa per un incidente serio.

    Non si tratta di essere bravi o attenti nella guida, non dipende tutto da voi. Spesso gli incidenti dipendono dal tentativo di evitarne altri, oppure da errori altrui o cedimenti del veicolo (come perdite d'olio o forature). Potreste incontrare veicoli molto più lenti di voi (inclusi autobus o station wagon di famigliole in gita) o ritrovarvi negli specchietti un'auto da 600 cavalli a dieci centimetri dal paraurti che vi chiede strada, portandovi a compiere manovre brusche.

    Per questi motivi, vi consigliamo caldamente di conservare un buon margine di tenuta in curva e di rallentare prima dei dossi. Tenetevi a distanza dai vostri limiti e da quelli del veicolo che conducete. Se dovete sorpassare un qualunque mezzo più lento di voi, assicuratevi che vi abbia visto. Nel dubbio, rallentate ed aspettate che vi dia strada. Se dovete far passare un mezzo più veloce, rallentate, mettete la freccia a destra, POI spostatevi a destra. Ricordate che molti inglesi (ma anche giapponesi ed australiani) frequentano il 'Ring, qundi non per tutti è intuitivo accostare a destra o aspettarsi che voi lo facciate. La polizia, in ogni caso, vi darà torto se sarete tamponati ed eravate sulla sinistra del tracciato.

    Alcuni sostengono che siano necessari almeno 60 giri per prendere familiarità con la pista, ma ogni buon Ringer sa che non deve mai abbassare la guardia: l'asfalto ha un'aderenza sempre diversa, potreste trovare pioggia in alcune sezioni della pista e sole splendente in altre; comunque, non saprete mai cosa troverete dietro una curva cieca.

    Soprattutto, NON CRONOMETRATEVI. E' il modo migliore per schiantarvi da qualche parte. La tentazione di tirare è forte, la pista è bella e stimolante, ma rendetevi conto che non ci sono vie di fuga se non in un paio di curve, e che i guard-rail sono duri.

    Purtroppo le Case automobilistiche si vantano sempre più spesso dei tempi fatti registrare dai loro nuovi modelli sul Nordschleife. Del resto, la pista nacque come circuito di prova. C'è da dire però che i record e le rilevazioni sono condotte in assenza di traffico e con al volante una persona che fa di professione il pilota, ovvero è pagata per guidare velocemente otto ore al giorno, tutti i giorni. Nessuno di noi ha l'abilità di un collaudatore, quindi non tentate di imitarli, rischiate solo di farvi male. Oltretutto, ci sarà sempre qualcuno più veloce di voi. Potrebbe capitarvi di essere sorpassati da una Golf prima serie, e magari voi guidate una Lotus Exige (sì, è successo). Pazienza: al 'Ring, più che i cavalli, conta la volontà di tenere giù il piede nei tratti più pericolosi, ma è una pratica che non vi consigliamo.

    Sia chiaro: non intendiamo spaventarvi o dissuadervi dall'andare a correre al Nordschleife, ma un conto è suggerire una bottiglia di buon vino, un altro è consigliare di ubriacarsi. Come in tutte le cose della vita, occorre misura.

    Vi consigliamo inoltre di indossare sempre il casco, anche in auto, e di farlo indossare ai vostri eventuali passeggeri. In auto, assicurate bene ogni oggetto per evitare che voli da un lato all'altro dell'abitacolo e tenete a portata di mano il telefono cellulare (assicuratevi che anche questo non sia posizionato in posti dove possa muoversi, in caso di incidente potrebbe diventare un proiettile che vaga per l'abitacolo della vostra auto).
    Prima di iniziare il giro, memorizzate il numero dell'ufficio all'ingresso del 'Ring’: +49.2691.302.215 e premete il tasto di chiamata (poi riattaccate, ovviamente). In questo modo, in caso di emergenza potrete chiamare aiuto semplicemente premendo un solo tasto del cellulare. In momenti di necessità, qualche istante può fare la differenza.

    Anche dei guanti da guida ignifughi (se conducete un'auto) dovrebbero far parte del vostro equipaggiamento di base; non sono molto costosi, oltretutto migliorano la presa della mani sui comandi, aumentando la sicurezza attiva.

    Se guidate una moto, è superfluo ricordare la necessità di indossare tutte le protezioni necessarie, dal paraschiena agli stivali specifici.

    Apprendere qualche rudimento di pronto soccorso, inoltre, può essere utile per salvare la vita a qualcuno, magari un vostro amico. Leggete a tal proposito la pagina Cosa fare in caso di incidente altrui.

    Se poi volete avere un’idea di quello che può costarvi, in senso monetario, avere un incidente al ‘Ring, date uno sguardo alla pagina Prezzi e costi.


    Cosa fare se avete un incidente [​IMG] Vi invitiamo a leggere prima di tutto la pagina "Cosa fare in caso di incidente altrui", vi sono molte indicazioni utili che potrebbero servirvi nel malaugurato caso siate voi i protagonisti di un incidente.

    Un consiglio: prima di iniziare il giro, memorizzate il numero dell'ufficio all'ingresso del 'Ring sul vostro telefono cellulare e premete il tasto di chiamata (poi riattaccate, ovviamente). In questo modo, in caso di emergenza potrete chiamare aiuto semplicemente premendo un solo tasto del cellulare. In momenti di necessità, qualche istante può fare la differenza.

    Se non vi siete fatti male e potete muovervi, assicuratevi che il vostro veicolo non sia in mezzo al tracciato. Se il motore si avvia, spostatelo sull'erba e spegnetelo. Se la vostra auto non parte, guardate dietro di voi: se vedete almeno 300 metri di pista e non sopraggiunge nessuno, abbandonate l'auto e riparatevi dietro il guard-rail, POI spostatevi a monte dell'incidente e segnalate con le braccia a chi sopraggiunge di rallentare.
    Se invece siete fermi nel bel mezzo della pista e dietro un dosso od una curva cieca, restate in auto. Diversamente, rischiate seriamente di venire investiti e chi sopraggiunge dovrebbe evitare voi E la vostra auto. Più spazio di manovra gli lasciate e meglio è, per cui restate in auto.
    Telefonate all'ufficio posto all'ingresso del 'Ring: +49.2691.302.215, cercando di spiegargli dove siete (dite solo il nome della curva, magari cercando di individuare uno dei cartelli verdi a bordo pista) e che avete avuto un incidente ma non siete feriti. Per dirlo in tedesco, rapidamente, pronunciate così come vedete scritto: "Unfal, nikt ferletz, nome della curva kurve".
    Attendete quindi una motocicletta del servizio di emergenza o il carro attrezzi.

    Se non riuscite a muovervi e ad uscire dall'auto, cercate di dare contatto e mettetevi a suonare il clacson. Qualcuno vi sentirà. Se potete, telefonate come visto prima, dicendo (pronunciate testualmente): "Unfal, ik bin ferletz, nome della curva kurve". In ogni caso, in quei frangenti l'interno della vostra auto è il posto più sicuro. Non fate gli eroi ed attendete i soccorsi. Quasi sicuramente, poco dopo il vostro incidente, qualcuno si sarà fermato per segnalare l'incidente o per aiutarvi.



    Cosa fare in caso di incidente altrui [​IMG] Le indicazioni che seguono forse potranno sembrarvi eccessivamente prudenti.
    Non è così; rispettarle è FONDAMENTALE.
    Chi guida al 'Ring lo sta facendo ad alta velocità, spesso al limite delle proprie capacità di conduzione del mezzo ed è totalmente concentrato sulla guida. In alcuni casi segnalare un incidente in modo preciso e sicuro è molto importante, ma molto pericoloso.
    Molti di noi sono stati testimoni di gente (spesso addirittura persone scese dagli spalti e che hanno attraversato a piedi la pista!) che ha causato più pericoli che altro.

    Prima di fare qualunque cosa, pensate. POI eventualmente agite.

    E' facile farsi prendere dall'ansia di salvare qualcuno il più presto possibile, tuttavia questo impeto, senza le dovute attenzioni, può portare a conseguenze mortali per voi e per chi intendete soccorrere.

    Riportiamo dunque le indicazioni di Ben Lovejoy:

    "Gli incidenti al 'Ring sono frequenti, quindi sarà possibile che ogni frequentatore abituale sia testimone o passi vicino ad un incidente appena accaduto.
    Il pericolo maggiore di un incidente al 'Ring, viste tutte le curve cieche da affrontare ad alta velocità ed i dossi, è che il veicolo vittima dell'incidente o qualcuno fermatosi a prestare assistenza siano colpiti da qualcun'altro. [...]

    La prima regola di sicurezza è: non fermatevi se non è necessario. Minore è la confusione nella zona dell'incidente, minori saranno le possibilità di un incidente a seguire. Ci sono solo due ragioni per fermarsi: per avvisare il traffico in arrivo quando un incidente non è visibile o per prestare i primi soccorsi quando qualcuno ne ha bisogno urgentemente.

    -Se dovete fermarvi, fatelo con molta attenzione. Assicuratevi di fermarvi dopo l'incidente e sull'erba - non fermatevi MAI sul circuito a meno che non sia assolutamente inevitabile.

    -La prima persona accorsa sul posto dovrebbe avvertire il traffico in arrivo. Camminate con attenzione sull'erba, asicurandovi di essere ben distanti dal tracciato onde evitare di causare un incidente per le improvvise sterzate di gente che cerca di evitarvi.

    -Una volta in posizione, mettetevi dietro il guard-rail.

    -Agitate le mani per indicare a chi sopraggiunge di rallentare (è una buona idea avere una bandiera gialla o indossare un giubbino catarifrangente). Assicuratevi di essere ben distanti dall'incidente, comunque. Sbracciarsi nei pressi dello stesso potrebbe solo peggiorare le cose, distraendo i piloti, proprio quando devono guardare davanti a sè.

    -La seconda persona accorsa sul posto dovrebbe chiamare aiuto. Il numero di telefono dell'ufficio posto all'ingresso è: +49.2691.302.215
    Avrete bisogno di un telefono cellulare: le cabine poste lungo il circuito non sono attive durante la circolazione pubblica

    . -La terza persona accorsa soccorre la vittima dell'incidente SE può farlo in condizioni di sicurezza. Se siete in dubbio, riparatevi dietro il guard-rail ed aspettate l'arrivo della safety-car. Non rischiate di essere investiti a vostra volta."

    Un'ultima cosa: al telefono, se sapete in che curva è l'incidente (magari leggendo il nome su uno dei cartelli verdi a bordo pista), potete dire, pronunciando così come vedete scritto: "Es ghibt ain unfal, an di nome della curva kurve"
     
  13. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
  14. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92

    Esatto!:wink:
    Ho preferito riportarle con copia/incolla al fine da evitare link ad altri forum.
    Io la prima volta che sono salito a settembre certe cose non le sapevo,tipo che se ti tamponano che sei a sx della carreggiata hai sempre torto,o come il fatto che il RingTaxi ha sempre ragione negli incidenti.:-s
    Pure il numero di telefono non mi ero segnato mentre adesso ce l'ho in memoria sul cell e prima di entrare faccio in modo che sia facilmente rintracciabile sulla rubrica.
    E' molto meglio sapere che cosa fare o non fare in certi casi!
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    uffa.... siccome mi hanno tolto la gara di drifting di pordenone di fine settembre, pensavo di riconsegnare la E92 prima di meta' settembre invece che la fine, oggi passo in conce e mi dicono che ci sono dei ritardi x la E90.... non arriva prima di fine settembre, quindi al ring ci vengo con la E92.... peccato, sarebbe stato un bel rodaggio x la E90 :lol:

    giusto x non perdere la lista nei meandri :mrgreen:

    iceman_87
    andrew x 2
    albertoxx x2
    cinghialone x3
    masa
    giampy x 2
    enrico
    grill x2
    Pito28 x2
    patroclo001
    antom x 2
    dave81jv

    lista d'attesa:
    1).........
    2).........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi

    o mio dio masaaaaaaaaaa godo profondamente!!!!
     
  17. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    allora sarà l'ultima pistata della grande E92,..!!!!=D>=D>
     
  18. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    ...ti sono vicino in questo giorno di profondo sconforto :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.

    l'avevo già letto ma è sempre meglio ribadire...bravo max!!! :wink::wink:


    intanto posto un video....:cool:


    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=7SXSRZJxK-4[/YOUTUBE]
     
  20. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    -23
     

Condividi questa Pagina