Primo lavaggio a rulli con sorpresa | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Primo lavaggio a rulli con sorpresa

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da alelocate, 20 Agosto 2009.

  1. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    solo per i cerchi:wink: non lascia aloni...per la cappotte ci mancherebbe altro!!
     
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    io, avendo lo spazio a disposizione, me la sono sempre lavata a casa, fin da bambino.
    Ora sono talmente maniaco che impedisco a mio padre di lavare la macchina (sono tutte sue ovviamente), devo farlo io.
     
  3. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    Io che monto i 19" non li ho mai rigati nei binari :-k

    li rigo nei marciapiedi però ](*,)

    cmq ti è andata bene, un mio amico un mese fà ha lavato la sua A3 nuova nuova sotto i rulli e si è staccato l'ultimo rullo finendogli sul tetto #-o

    Ovviamente ha ripagato il gestore del lavaggio..
     
  4. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Anch'io mi sono sempre lavato la macchina da me, a mano fino a qualche anno fa, poi il tempo a disposizione era sempre meno ed ho cominciato a farla lavare al lavaggio, a mano, pagando 18 euro ogni volta per dentro/fuori.
    Comunque prima spruzzavano un prodotto su muso, parafanghi, cerchioni, poi lavaggio con lancia ad alta pressione, poi spruzzata di shampoo, poi lavaggio a mano con guantone e shampoo, poi risciaquo, acqua ionizzata (o una roba del genere) per asciugarsi praticamente da sola..
    Comunque, come detto, per via di numerosi segnetti qua e la la dovrei comunque riverniciare in diversi punti ed ho ceduto per la prima volta ai rulli e sono rimasto fregato col cerchio!!! Occhio ragazzi quindi....
    C'è da dire, cmq, che io come gomme originali avevo le bridgestone re050 ed avevano una spalla moooolto protettiva per il cerchio, rispetto alle attuali Michelin (che per esperienza personale credo siano le migliori gomme per l'uso che faccio io, durano molto, tengono benissimo su asciutto e bagnato, ed hanno una spalla con un ottimo compromesso di rigidità/confort).
    Questo ha di certo contribuito, con le Bridge non si sarebbe fatto niente...
    Sembra interessante il lavaggio con spazzole al silicone....ma prima di cacciarci dentro la macchina mi devo studiare bene le dinamiche del binario :S
     
  5. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    sempre lavata con la lancia.
    A mano mai, né personalmente, né da altri (anche perché non ho la minima idea di dove trovarne uno, non ne ho mai cercati#-o:lol:).

    Piuttosto sono interessato a quelli nuovi con le spazzole in silicone: come si riconosce se la spazzola è in silicone?8-[:-k
     
  6. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    due mesi fa stavo lavando una vecchia Stilo usata al lavaggio a rulli della concessionaria dove lavoro, e il rullo superiore ha praticamente sradicato via i tergicristalli, sparandoli x terra :mrgreen::mrgreen: forse non erano fissati come si deve, ma è stata una scena notevole..

    p.s. l'altro ieri sono passato dal tuo paese :mrgreen::mrgreen:
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    se me lo dicevi ti offrivo da bere :mrgreen:
     
  8. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    non sapevo di preciso dove fosse Castelplanio.. sono stato 5 giorni a Numana a casa di un'amica, e andando alle grotte di Frasassi me lo sono trovato sulla superstrada :mrgreen::mrgreen:
     
  9. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Dapprima usavo le lance ad alta pressione degli autolavaggi, poi stanco di vedere che il risultato non era mai soddisfacente a causa dello sporco ostinato che non si puliva solo a suon di acqua ad alta p [-X, ho mostrato al gestore del lavaggio quali erano i limiti di quella procedura ](*,) chiedendogli di poter spugnare l'auto e poi risciacquarla con le lance. Risultato: prima ha voluto riprovare lui utilizzando a sue spese:mrgreen: ](*,), successivamente ha ammesso l'evidenza ma mi ha risposto che purtroppo "bisogna accontentarsi":evil:.
    Ebbene la mia strategia ora è cambiata: nel baule della mia vettura ho sempre una borsa con tutti i prodotti necessari x la pulizia dell'auto. Mi reco presso l'autolavaggio vicino casa ( self con lance ad alta p ) possibilmente negli orari in cui è assente il titolare per evitare inutili discussioni, e nell'ordine procedo:
    1. spruzzo lo sgrassatore su cerchi (Chante Clair )
    2. spruzzo il remover vs insetti sul muso e parte esterna degli specchietti retrovisori esterni
    3. riempio un secchio ( che tengo sempre in garage ) con 5 litri d'acqua e aggiungo lo shampoo.
    4. bagno la vettura solo con il programma "risciacquo" ( senza quindi sapone )
    5. spugno la belva
    6.Risciacquo nuovamente ma con H2O demineralizzata
    7. utilizzo il programma "solo asciugatura" del lavaggio a rulli oppure,e questa x ora è la dritta + bella, una sorta di fon ad alti flussi lì presente x l'asciugatura delle moto ma altrettanto efficace x le vetture :razz:
    8.rientro alla base

    Vi assicuro che è l'unico modo x ottenere ottimi risultati con la minima spesa e senza lasciare graffi sulla carrozzeria:mrgreen:
     
  10. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Quoto i prodotti troppo aggressivi a lungo andare non fanno bene[-X.


    presumo che tu abbia utilizzato questo tipo di lavaggio detto a tunnel...[​IMG]
    li la probabilità di graffiare il cerchio è maggiore dato che è il binario che trascina l'auto..

    Meglio quelli dove si muovono i rulli e non l'auto:
    [​IMG] ovvero questi..

    quoto provato anche io il lavaggio con spazzole al silicone... di solito lavo a mano ma quel lavaggio mi ha veramente sorpreso:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2009
  11. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Io, A MANO, ho messo il prodotto sui cerchi e poi ho scoperto che sono si in lega, ma sono ricoperti da una pellicola che si è rovinata alla grande ...

    Il lavaggio non c'entra, perché c'è scritto grosso come una casa che è un prodotto solo per i cerchi in lega ...
     
  12. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Io con lo Chante Clair spruzzato sui cerchi e lasciato agire x pochi min. non ho mai avuto sorprese :razz:
     
  13. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Ti quoto... ma esistono molti prodotti anche per la carrozzeria che sono troppo aggressivi.... Specie quelli "industriali" che se mal diluiti creano brutte sorprese... Ho assistito ad un lavaggio di un automobile rossa pastello e dopo il lavaggio era diventata rosso pallido#-o#-o#-o...

    Lo chante clair è molto più delicato di altri prodotti e fra l'altro probabilmente è molto piu adatto di alcuni detergenti per cerchi in lega:wink:... Anchè li però bisogna fare un po di attenzione a non lasciarlo agire troppo... specie se nei cerchi c'è una pellicola di vernice trasparente.

    Secondo me il modo migliore per lavarla è acqua, shampoo neutro e olio di gomito:wink:
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Con chante clair ci lavavo perfino la moto (carrozzeria, parti motore e ciclistica) mai avuto un problema e sempre splendente (però era una Honda...una casa seria :lol:)
     
  15. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    pensare di lavare la macchina in quei rulli mi fa venire i brividi.

    preferisco lavarla a mano:wink: ci metto 2 ore ma il risultato finale e di gran lunga migliore di quello con le spazzole :cool:
    usare prodotti specifici per le auto non le danneggia, io ho avuto per 10 anni una twingo sempre lavata a mano e sempre curata con prodotti specifici, se la vedete ora sembra ancora nuova :mrgreen:
     
  16. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    ho rovinato la mia r6 con lo chante clair :evil: ](*,)](*,)


     
  17. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Lavata con i rulli non sarà mai più pulita di lavata a mano come Dio comanda e olio di gomito.
     
  18. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.523
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d

    Che ti è successo?
     
  19. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    plastiche nere diventate grigie,cromature macchiate lo scarico non ne parliamo
    la vernice della carena opacizzata e se non mi sbrigo a lavarla subito mi ritrovo la moto sverniciata :evil:
     
  20. ales87

    ales87 Kartista

    239
    5
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    91
    BMW
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2009

Condividi questa Pagina