Ciao a tutti ho già scritto su una vecchia discussione, ma questa è la sezione più corretta. Sto cercando i cerchi per le termiche, dei 7j /16 per montare le 205/60 r16, ho trovato dei begli usati Style 222 di un serie 1 (300€), ma hanno un et44 contro l'et 31 degli appositi per serie 3. Il gommista mi dice che vanno bene così, ma ho il dubbio che 13mm più rientranti, 26 in totale, facciano un tanto schifo. Vorrei accertarmi della possibilità di poter montare dei distanziali per portare tutto alla normalità, in commercio ne esistono da 12 e 16mm (i più comuni e il 12mm mi darebbe in pratica la corretta carreggiata), anche certificati tuv, ma non so quanto rischio, sulla norma che parla della carreggiata non c'è espresso divieto, ma sono parti meccaniche che possono influenzare la sicurezza, quindi seppure non allarghino la carreggiata non so se un certificato tuv può bastare. Credo ci sia un buco normativo per questa applicazione, nel bigottismo italiano "distanziali=tuning" e via ad ignorare le possibili applicazioni "legali" che farebbero tanto comodo ad utenti e produttori (che vendono già i cerchi con i distanziali per adattare l'et a qualsiasi modello). http://www.bmwpassion.com/forum/sho...t-34)-possono-creare-problemi-danni&p=7574031
Ciao, se posso darti il mio personalissimo consiglio, non andrei a montare dei distanziali così tanto alti di spessore, ma invece cercherei in maniera più approfondita altri cerchi con misure corrette per la tua vettura. Su internet ci sono svariati modelli anche non originali bmw che possono fare al caso tuo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
infatti....non avere fretta, che i cerchi giusti usciranno fuori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho avuto fretta invece ...presi. Prezzo finale 250€, cerchi perfetti, un usato per l'f30 è raro, ha misure diverse sia di cerchio che di gomma dai serie 1 e 3 precedenti, poi girano soprattutto i 17. I distanziali sono praticamente i più bassi in produzione, e non andrebbero a sollecitare maggiormente l'asse perché porterebbero alla giusta misura il cerchio dell'1er, come succederebbe invece montandoli sull'originale. Se trovo un'occasione migliore questi posso sempre rivederli, il prezzo mi pare veramente basso.
Hai avuto troppa fretta ed è andata male sia a me che ha te perchè a quel prezzo avevo giusto 4 cerchi per serie 3 da 16" Praticamente nuovi (neanche 5000km) da vendere ....
Ma sei di Torino... spenderemmo più di trasporto (e imballaggio) che altro, comunque girami le foto che un pensiero c'è lo faccio. Serie 3 f30 o precedente? Perché pure li l'et cambia, anche se di poco.
Cerchi invernali sulla mia nuova 320d Non facciamo terrorismo sul discorso distanziali, io li monto da piu di 20000 km e problemi 0, anzi posteriori ho aumentato a 20mm Impatto estetico senza uguali!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io lo faccio pure per l'estetica, già sono strette, pure rientranti sembrerebbero dei ruotini, ma potrebbero toccare le pinze. Adesso avendo 13mm di differenza sono indeciso tra i 12 davanti ed i 16 dietro o direttamente tutti da 16, almeno compenso, di soli 3mm, quel canotto che saranno i 205/60 r16 e mantengo l'auto equilibrata. Per le gomme... dunlop sport 4D, che ne dite?
Prima di scegliere i distanziali dovrò prendere le gomme, le mie attuali dunlop sport maxx sporgono tanto dal cerchio, quasi 1cm, e non sarebbe male mantenere lo stesso effetto. ...ma come si mettono le immagini?