batteria nuova servo duro

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ceskuz, 19 Agosto 2009.

  1. Ceskuz

    Ceskuz Kartista

    163
    4
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.128
    BMW 318 Touring
    Ciao raga,si lo so il forum è bmw ma non sò a chi chiedere, ho sostitito poco fa la batteria all'auto di mia moglie perchè ieri è rimasta a piedi, ho fatto un giretto, però l'auto al minimo delle volte si spegne, il contagiri segna giri sbagliati e lo sterzo in curva è durissimo.L'auto è una C2, non so cosa pensare... aiutoooo
     
  2. mcsilenzio

    mcsilenzio Kartista

    110
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 320d automatico f30
    centralina bruciata? bho!sterzo duro e quadro di bordo sfarfallante di solito accade a batteria scarica!si accendono altre spie di solito dovuta alla mancata tensione!non saprei proprio...prova a staccare per 10 minuti e riattaccare i poli della batteria...altrimenti fattene prestare una con stesso amperaggio e posizione dei poli per provare...
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Potrebbe essere impazzita la centralina con bisogno di resettarla.
    I "sintomi" sono quelli.
    A mio fratello è successo con la Clio dopo averla fatta partire con
    i cavi. Poi ha letto sul libretto che si "sconsigliava" di farla partire
    con i cavi...
    Prova a fare un salto in Citroen...
     
  4. mcsilenzio

    mcsilenzio Kartista

    110
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 320d automatico f30
    partendo con i cavi a me è successo che si bruciasse qualche fusibile quindi dacci un'occhiata!
     
  5. nira

    nira Kartista

    87
    2
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    365
    320d E 91 attiva 163 cv. FAP
    So perfettamente di cosa parli, visto che anche mia moglie aveva la C2.
    Noi avevamo la 1.4 diesel sensodrive (cambio automatico).
    Abbiamo avuto anche noi gli stessi problemi, ma erano sempre riconducibili alla batteria. Il mio meccanico di fiducia e lo stesso conce Citroen mi avevano detto che purtroppo nella C2 o avevi la batteria in piena efficenza e perfetta o al minimo calo succedevano le tragedie: rimani a piedi e se per caso fai ponte con altra macchina o riesci ad accendere hai comunque delle anomalie, tra cui la strumentazione che sfarfalla, il sevosterzo fuori uso (specie nelle cambiate di marcia con levette), ecc.

    In conclusione, per me la nuova batteria non è perfetta.
     
  6. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Ma su un utilitaria un cambio di batteria da tutti questi problemi??
    Alla faccia di spendere poco per avere un'auto economica con bassi costi di gestione :-s
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    anche i bmw possono fare cosi...
    ad esempio non è mai consigliabile fare l'avviamento con il booster, ma sempre con una batteria e cavi di sezione adeguata...
     
  8. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Il mio commento era riferito al fatto che su una utilitaria che dovrebbe avere dei costi di gestione ridotti al minimo avere dei problemi così marcati per un semplice cambio di batteria è assolutamente inaccettabile, che poi questi problemi li puoi avere anche con macchine diciamo di categoria superiore è cmq assurdo.
    Il fatto è che concepiscono le autovetture nuove (specialmente le BMW) in modo tale che qualsiasi intervento (anche quello di poco conto come sostituire la batteria) deve essere fatto presso un'officina autorizzata e (vedi BMW) con batterie di un certo tipo (dovuto allo start & stop).
     
  9. nira

    nira Kartista

    87
    2
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    365
    320d E 91 attiva 163 cv. FAP
    Il problema della C2 (almeno il modello che avevamo noi) è che era piena di elettronica: cambio automatico e sequenziale al volante, sensori parcheggio, sensori pioggia, crepuscolare per luci, ecc. ecc.
    E molte volte tanta elettronica equivale ad altrettanta fragilità, specie se realizzata a basso costo (come nel caso della piccola Citroen che costava nel 2004 € 14500)
     
  10. Ceskuz

    Ceskuz Kartista

    163
    4
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.128
    BMW 318 Touring
    E' vero, più elettronica c'è nell'auto è più delicato diventa far qualsiasi cosa, anche la più stupida che magari una volta era consuetudine sopratutto su un'auto benzina.
    Comunque stamane ho rimesso in moto l'auto e incredibilmente funziona tutto perfettamenmte anche il clima, probabilmente aveva bisogno di un reset :lol::lol:
     
  11. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Cancellazione errori + Reset parametri autoadattivi con diagnosi...Capitato almeno su 3-4 macchine C2 e C3...Se non vado errato cosi dovresti risolvere se prima difetti non ne avevi...
     
  12. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Leggo solo ora che hai risolto...oops...Meglio cosi...:mrgreen:
     
  13. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Infatti la vecchia Panda 750 fire di famiglia non dava nessun problema...è
    sopravvisuta pure a mia madre :lol:
     

Condividi questa Pagina