ciao, annoiato e depresso da questo caldo, mi è venuta la splendida idea di aumentare le potenzialità musicali sulla mia E61 e perchè non installare la costosissima (in BMW) presa USB nel tunnel centrale o altrove? Ho provato a capire con REALOEM la mia situazione partendo dal codice telaio ma non mi risulta chiara, una lista infinita di variabili. Con EBAY.de aperto vedo che vendono un possibile modulo (codice USB-HUB 9123739) che viene indicato adatto al mio modello. Ma non vedo cavi e terminali USB. Qualche aiuto? grazie
qualcosa ho trovato, ad esempio questo foglio istruzioni con codice 01 29 0 420 167 denominato Retrofit BMW Accessory Menu (ACM). parla anche della serie 5 ma contempla ogni possibile allestimento, quindi la cosa si fa complessa quando bisogna identificare il proprio e i relativi codici BMW delle parti installate. Credo però di essere ben messo in quanto sull'auto l'allestimento è Professional ed è presente il Bluetooth pertanto sembra che una centralina sia già presente. Mancherebbe la SA6FL da cui uscirebbe il cavo USB e alla quale dovrei connettere l'attuale sistema. Ora devo capire quali cavi sono necessari, dove aprire la macchina per trovare i pezzi da conenttere.
aggiornamento! pensavo di dover eseguire il lavoro nel bracciolo centrale ma alcuni lavori già fatti da altri e reperiti in rete, mi hanno indicato un possibile connettore nel cassetto portaoggetti. E lì ho trovato una plastica che copre il possibile alloggiamento del socket USB. Rimossa la plastica ne esce un connettore con una coppia di cavi ( http://imgur.com/tGscVWy ) . Sembra però siano adatti ad una presa di ricarica di corrente per torcia BMW. In alternativa si potrebbe inserire il socket USB.
se la tua vettura è una LCI esiste il kit postmontaggio USB. se attualmente non monti il vivavoce, puoi optare per la dension gateway che si interfaccia come CDC ( se cel' hai lo togli, se nhon cel' hai devi codificarlo ) questa è la spesa minore. restando su kit originali, MULF2 + cablaggio elettrico/usb e usb soket.... + codifica
Verificato su realoem ed è LCI. Ha il BT e quindi il vivavoce. Ha la connessione AUX sulla parte finale del bracciolo centrale, in mezzo alle due prese accendisigari e come detto, un cablaggio nel cassetto ma per una evetuale e non presente presa alimentazione per torcia Bmw. Non virrei comprare da Bmw e non lo farò salvo eventuali cavi mancanti. Credo necessiti della SA6FL che si trova a circa 40 euro. Mancano i cavi e soprattutto da dove cominciare a smontare. Il Mulf2 non lo trovo. Non è per caso la centralina BT? Che quindi ho gia?
no non ce l' hai. devi sostituire MULF, aggiungere USB, cambiare cablabbio AUX, e codificare. altro che 40 euro...
Eh si, se le cose stanno così stiamo a 300/400 euro circa. ma come posso sapere esattamente la composizione della mia vettura e dove stanno i componenti così magari controllo a vista? nel bagagliaio potrebbe esserci la maggior parte delle centraline (vedo quella dell'ampli LC7 sul lato sinistro e forse lì attorno c'è altro) come portrebbe esserci quella del modulo radio con la SIM per l'assistenza BMW. oppure sta tutto nel cruscotto? smontare le modanature e la aprte radio centrale con lettore cd e navi dvd non sembra difficile...
e infatti il blutooth eccolo qua http://imgur.com/NqpQJfD ma nessun altro modulo. Ora apro lo scomparto sinsitro nel bagagliaio e vedo cosa trovo.
lavoraccio per vedere solo il modulo ampli LC7 http://imgur.com/0uYgn3O Quindi quello che ancora manca, sarà in plancia, dietro la radio/navi. La caccia continua. Nulla, purtroppo. Quindo non ho alcuna MULF. Solo TCU 1.5 MOST ECE che vale per il Bluetooth e la teleassitenza BMW. Anche se in un forum francese qualcuno ipotizzava che l'uscita laterale, segnata da un quadrato in blu, fosse utilizzabile per la USB.
la TCU è solo per vivavoce con servizi telematici e SOS. tu devi aggiungere il modulo MULF2, che non è presente sulla tua vettura, e il cablaggio usb.
Una volta con il TIS avrei avuto il foglio per il cablaggio e le connessioni e i punti di lavorazione. Come si fa oggi?
beh.. il tis arriva al 2009... e ha gli schemi della tua vettura... quindi non credo ci siano problemi.
Lo devo recuperare. Avevo trovato quello in tedesco, figurati cosa mi serve. Quello in italiano non riconosceva il telaio.
ottimo il suggerimento per il WDS ma un pò tribolato il discorso JAVA che non consentiva l'attivazione dell'applicazione. Aggiornato Java e dati i permessi necessari ora tutto è visibile. Mentre per il TIS ho provveduto a rimettere in funzione un datato notebook con WinXP, dato che su Win7 64 bit era troppo complesso se non impossibile avviare l'installazione. Ma anche con il TIS installato e considerando che è multilanguage, italiano compreso nella directori delle lingue, non ne vuole sapere di proporsi in italiano ma solo in tedesco. Se lancio ils etup dalla directory "italiano" dà errore. Mentre dal SYSadmin non c'è opzione per la lingua.