Ciao volevo sapere se ho messo la sesta a 200kmh a quanto arriverò di conta km con l 8?? Ho notato che in sequenziale prende più vel rapidamente che in sport!!sarà una mia imprensione o è così?x la cronaca un golf 7 da 150cv mi era davanti ma ho rallentato x evitare conseguenze extra!!anche se sarà stato convinto lui di essere più veloce!!troppi limiti in Italia
Penso che con 7° e 8° puoi solo perdere velocità, se guardi i filmati sul tubo noterai che la maggior parte delle BMW con step8 raggiungono la V/max in 6°, credo che gli ultimi 2 rapporti siano nella logica della riduzione dei consumi. Non ne comprendo il senso, ma purtroppo sembra sia così ...
in effetti è così: in sesta non lo so ma con la x3 la velocità massima la raggiungevo in settima... con l'ottava facevi fatica a mantenerla, ti abbassava i giri e migliorava l'acustica ed i giri motore. stop
Secondo me l8 e di riposo sicuro!!! Ma usando tutta la sesta e settima arriverà a 250kmh?? 2 marce di riposo x limitare i consumi non ha senso!!! Anche xche se no i nuovi range Rover con cambio a 9 marce avrebbero 3 marce di riposo??!!
Non capisco il senso di simili thread. Se ci limitiamo al discorso teorico, va bene. Ma provare su strade aperte al pubblico ..... Almeno non ditelo .... Chiudo. Anzi riapro la discussione, in quanto l'utente micu ha specificato che si trovava in autobahn e la velocità da lui tenuta era consentita. Buona prosecuzione...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io conosco bene i diesel, i benza per niente: credevo fossero tutti una pasta anche se mi sembra strano.
Penso per due distinte ragioni: 1. Da originale non credo riuscirebbe a tirare oltre la VII. 2. Ha il limitatore di velocità.
Col tuo stesso motore (quasi) prendo i 260 segnati in quinta e a pelo dei 270 segnati in sesta poi entra il limitatore di velocità, ma continuerebbe a salire. Provato su autobahn. Secondo me la tua i 250 li riesce a prendere. Ps. Cambio manuale.
La mia ha un modulo aggiuntivo ma non credo vada oltre il dato tachimetrico del video, in quanto ha il limitatore (ancora per poco ... ), li prende solo molto più velocemente, con la mia vecchia 335i E91 manuale con solo Procede V2 e filtro aria ITG facevo i 283 km/h di GPS, provato su autobahn.
Io ho il 330i aspirato e sale in maniera incredibile in rapporto alla potenza. Il limitatore si è visto chiaramente quando è entrato dato che ha smesso di salire. indicati, come dicevo, era sui 270, ma non ho riscontro gps. C'è chi dice che siano 255 effettivi su tutte e c'è chi dice che ognuna ha limitatore con un suo margine d'errore. Sicuramente l'aerodinamica dell'e92 aiuta in maniera notevole a quelle velocità.
La velocità massima con un SUV è relativa, mi accontenterei anche del dato originale, se non fosse che mi infastidisce l'auto che potrebbe andare di più ed è limitata elettronicamente, molto più importante è a mio avviso come viene raggiunta. La mia, rispetto alla massa ed all'estetica, lascia stupiti, mi spiego meglio: da una X5M o X6M ci si aspetta che camminino, nonostante il peso, visto l'estetica del veicolo ed il motore con cui sono equipaggiate, la mia esteticamente sembra una normale X3.
Si si ho capito. È un buon modo per stupire chi ti segue. Comunque condivido il discorso della scarsa importanza della v.max rispetto alla velocità con cui ci arriva, ma anche a me da fastidio per principio il fatto che ci sia un blocco elettronico.