Io e... la mia 320D | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Io e... la mia 320D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alfred87, 11 Agosto 2009.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Sui consumi credo che tu possa andar tranquillo. Io con il 177cv
    dopo 7.700km sono a 15.3.
    Sulla differenza tra TA e TP si apre un mondo. Ci sono sIcuramente
    "colleghi" più preparati di me che sapranno illuminarti meglio. Da
    parte mia ti posso dire che mentre con la ta, ad esempio, se accelleri
    troppo in curva, il muso tende ad andare verso l'esterno, con la tp
    l'anteriore resta li' ed è la coda ad andare verso l'esterno. Niente di
    preoccupante, intervengono i controlli a "sistemare" il tutto (entro i
    limiti della fisica) oppure basta un leggero controsterzo. Dopo 20 anni
    di TA io i sto prendendo la mano, ma è una sensazione piacevole.
    Mentre con la ta fai di tutto per evitare tali situazioni, con la tp a volte
    le vai a cercare: senti la vettura più vera. In poche parole LA SENTI.
    Al riguardo, usa la funzione cerca e trova il 3d "trazione posteriore e
    guida sportiva", potrebbe esserti utile.
    Buona bmw!!!! ;) :D
     
  2. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    [-X non mi chiamo mica marco, Markulio è solo un nickname:mrgreen:!
    Come già detto sono due mondi completamente diversi, ma stai tranquillo che se guidi con prudenza la tua 320d non perderà il controllo, ormai con tutti i sistemi elettronici sono veramente sicure..poi quando prenderai mano vedrai che pian pianino vorrai dare sempre un po' di gas in curva per sentirla "svirgolare", ma sempre con prudenza, mi raccomando:wink:
     
  3. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Scusa MARCO!!! :D
    Caspita, arrivare a fare il 15 al litro con questi cavalli e questa cilindrata non è affatto male. Ma tra il 2000 cc 163 e 2000 cc 177 cavalli c'è solo qualche modifica oppure sono due motori completamente diversi?
    Quanto alla guida, avevo immaginato che l'auto si comportasse così, anche perchè vengo dal corso per guida veloce sulle auto della mia amministrazione, solo che le 159 sono corazzate e a trazione anteriore, quindi totalmente diverse come vetture. Cmq ho gà pronto un bel percorso "panoramico e molto guidato" per portare la 320 da me! Dovrò godermi i primi 110 km in quella macchina, poi di nuovo ferma in attesa dell'assicurazione, e che cavolo... anche se sarà giusto per qualche giorno...
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao.
    Sono motori completamente diversi, mentre il 163cv è il "vecchio" 150cv con qualche modifica.
    Saluti :wink:
     
  5. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Altro piccolo quesito:
    Quanto alla manutenzione ordinaria, ricordo che sul libretto bmw è stato fatto il primo tagliando a 21000 km circa un anno e mezzo fa... ora però non ricordo se nè è stato fatto un altro oppure no da parte del vecchio proprietario.
    Eventualmente, se non è stata fatta altra manutenzione, cosa ci sarebbe da fare visto che nel frattempo l'auto ha percorso altri 22000 km dal suo primo e ultimo tagliando?
    Mi riferisco a tutto: olio, filtri, ecc ecc...
    Grazie...
    (Vi giuro, sarà pure dovuto al fatto che è la mia prima auto, ma aspetto il giorno 19 come un bambino aspetta i regali nel giorno del suo compleanno!!:D)
     
  6. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    di solito il tagliando va fatto a 30000 km il primo e a 60000km il secondo, c'è il cumputer di bordo che ti avvisa, non ti preoccupare al concessionario basta che porti la chiave e loro sanno già cosa devono cambiare e sostituire. Il secondo tagliando di solito è più costosetto...
    Per la garanzia la macchina gode di 2 anni di garanzia su tutto e ulteriori 2 anni solo sulle parti lubrificate se la macchina è di provenienza italiana ed ha eseguito tutti i tagliandi in officine autorizzate
     
  7. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    non male il prezzo, solo che l'ho pagata io 19000 euri del 2006 con tetto, sedili sportivi in pelle ghiaccio,sensori luce-pioggia cerchi 17(originali) + cerchi 16 con gomme termiche, fari bixeno, vano refrigerato, volante sporivo con voice control, interfaccia bluethoot telefono con adattatore smartphone, caricatore cd, navi business mp3, assetto sportivo M, sedili riscaldabili, ecc.
    una sola domanda visto che è privato per la garanzia?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2009
  8. carlo13

    carlo13 Kartista

    146
    5
    1 Agosto 2008
    Reputazione:
    61
    EX BMW E91 320D.....X2 XDRIVE 20d
    Complimenti, bellissimo colore.
    Ottimo il prezzo, ci sono molti post che ti indicano come controllare l'auto.
    La migliore cosa è rivolgersi al concessionario BMW, comunque guardando l'auto attentamente ci si puo fare un'idea.
    Usura gomme, guarnizioni portiere, usura dischi, pedaliere, volante, sotto il cofano si possono controllare gli identificativi dei pistoncini che lo sorreggono e quelli dei fari ,che terminano con due numeri che indicano l'anno di produzione, e da li verifichi se sono stati cambiati. Dalle gomme puoi verificare l'anno di produzione e farti un'idea del tutto, questi sono i primi controlli che mi vengono in mente poi sicuramente ce ne saranno altri che gli amici del forum ti possono indicare .

    E comunque dopo il tempo delle verifiche viene quello del godimento =P~=P~=P~=P~ e sono sicuro che ne avrai tantissimo.
     
  9. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Manu anche la tua non è male, visto il prezzo e gli accessori. Purtroppo ripeto che io quota 17000 € (18000 se consideriamo anche passaggio proprietà e assicurazione) non potevo proprio superarla! Mi son già spremuto abbastanza x le mie tasche!!
    Probabilmente per la tua ti sei rivolto a un rivenditore. Io invece ho fatto il ragionamento contrario visto che molto spesso riceviamo persone truffate dai concessionari con auto modificate nei chilometri, incidentate ecc. Poi per carità, ci sono rivenditori onestissimi, ci mancherebbe. Infine il discorso chilometri: la tua quanti ne aveva quando l'hai presa? Giusto per curiosità.
    Per la garanzia, so che fino al 2010 ho la best4 sulle parti lubrificate, per gli altri tipi di garanzia mi informerò mercoledì. Grazie cmq.

    Per Carlo13, GRAZIE x i consigli!! Verificherò i numeri dei fari e dei pistoncini il giorno 19. Poi se sei disponibile da indicarmi le discussioni dove si indica come controllare l'auto, MEGLIO ANCORA!! Grazie cmq!! :D
     
  10. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    la mia aveva 90201 km all'acquisto tutti originali, adesso ne ha 95000. ma e come se ne avesse la metà... il cambio a degli insesti così precisi che sembra appena uscito di fabbrica, e i sedili in pelle sono immacolati, come la carrozzeria che il mio carrozziere di fiducia ha controllato nel caso ci fossero stati eventuali incidenti...
    comunque appena arriva goditela e fatti un bel viaggietto come ho fatto io...
     
  11. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    E' vero... è un'emozione guidarla!
    Pensa che io quando l'ho provata ho staccato la frizione nello stesso modo in cui faccio con l'opel astra e a momenti la facevo sgommare, per la disperazione del proprietario eheh!!
    Cmq solo per portarla da me ci farò subito più di 100 km! Me li godrò in ogni attimo, poi aspetterò l'assicurazione.
    La carrozzeria della mia ha una brutta strusciatura da parcheggio che provvederò subito a far riparare, per il resto è tutto in ottimo stato.
    poi non appena sarà mia vi posterò tante foto! :D
     
  12. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Ho inserito due volte lo stesso post, scusate... :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2009
  13. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Eccolaaa!!!

    Due sole parole: E' STUPENDA!!!
    Poi domani vi scriverò di più, anche perchè ho bisogno di alcuni consigli!!!!
    CIAO A TUTTI!!!
     
  14. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Rieccomi qua, questa volta con la mia E90 fra le mani!!! :D
    E' un qualcosa di stupendo... l'ho portata per 110 km in autostrada, a circa 120km/h e i giri del motore erano bassissimi in sesta marcia. Ha consumato appena due tacchette di carburante, ora non so a quanto equivalgono in consumi...
    Ora però avrei delle domande per voi, giusto a conferma di quello che ho letto sul libretto dell'auto:

    1) Appena metto in moto l'auto, esce sul computer di bordo il simbolo dell'auto con sotto la scritta "6000 km". Se eseguo il ceck, mi dice che devo fare i freni posteriori tra 6000 km. Si riferisce a questo l'avviso iniziale, giusto?
    2) Quando il DTC è attivo, oltre alla scritta al centro del cruscotto, è normale che si accende anche il trinangolo giallo di avviso ceck al centro del contachilometri parziale e totale? Anche perchè se eseguo il ceck esce semplicemente la scritta gialla bella grande DTC.
    3) Per l'olio motore, tramite computer di bordo, mi indica che mi restano 11000 km da percorrere. Resta il fatto che controllando l'astina, il livello è quasi al minimo e il colore è molto scuro. Voi mi consigliate di fare un rabbocco e aspettare questi 11000 km (con quale olio eventualmente?), oppure cambiarlo già da adesso?
    4) Ma i km restanti alle varie manutenzioni da eseguire, tengono conto dello stile di guida del guidatore oppure vanno solo in base ai km percorsi?

    Queste sono le prime cose che mi vengono in mente, poi se c'è altro vi scriverò.

    P.S. Grossa caxxata quello del kit contro la foratura e l'assenza della ruota di scorta... Cioè, se squarcio il pnemumatico resto a piedi?? Bah...
     
  15. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Prima di tutto complimenti e benvenuto tra i malati della doppia elica"=D>

    Provo a rispondere a quanche tua domanda:
    1) Penso di si
    2) Yes!!! il triangolino è lì a ricordati di fare attenzione, perchè essendo il DTC attivo...c'è da divertirsi!!!! (con moderazione e in sicurezza, però, mi raccomando!:wink:
    3) Lascio la parola a chi è più preparato di me in merito
    4) Da quanto mi risulta tengono conto dello stile di guida

    PS: se scuarci resti a piedi, purtroppo:sad:. Mi sembra di capire che non hai le Runflat:-k

    Ancora benevenuto e complimenti per il mezzo!:razz:
     
  16. Pqolo

    Pqolo Kartista

    104
    0
    6 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    320d E91 attiva

    Innanzitutto benvenuto e complimenti per la tua BMW..ti assicuro che ne sarai soddisfatto come lo sono io..
    per quanto riguarda i tuoi quesiti ti dico che:
    1) quello che dici è esatto cmq fai un controllo visivo di pastiglie e dischi magari già che ci sei
    2)quando c'è la scritta e il triangolo vuol dire che il DTC è disattivato..quindi OCCHIO alle rotonde prese troppo sportivamente..quando il DTC è inserito non c'è nessuna spia accesa
    3)l'olio sarebbe bene cambiarlo perchè anche se longlife diciamo che 20000 km sono cmq sufficienti..insieme farei anche fitro abitacolo filtro olio e filtro aria..insomma un bel tagliandino completo.
    4)tengono conto del tuo stile di guida
    spero di esserti stato d'aiuto anche se io sono uno che legge tanto ma scrive molto poco in questo forum..ciao
     
  17. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Permettimi una piccola correzione:wink: Quando c'è il triangolino il DTC è attivato e non disattivato. Il DTC inserito (scritta DTC e triangolino) permette una "guida + sportiva" lasciando più libertà alla trazione:wink: Aiuta, inoltre, nelle percorrenze di tratti innevati, quando a causa della scarsa aderenza i controlli "taglierebbero" la potenza sulle ruote motrici al primo cenno di slittamento delle stesse, impedendoti praticamente di muoverti (le ruote a causa della neve tendono a slittare, il controllo di trazione taglia la potenza per non farle slittare e tu rimani fermo:wink:).
    Se invece non schiacci nessun pulsante (per intenderci appena accendi la vettura), tutti i controlli sono attivi e il DTC disattivato.
    Almeno questo è quello che ho capito io studiando i post sull'argomento:mrgreen:
     
  18. BMWfabio

    BMWfabio Kartista

    81
    1
    10 Agosto 2009
    Reputazione:
    12
    E92
    PURE :wink:
     
  19. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Appena letto dal libretto.
    Per il DSC:
    Se si preme per 3 secondi sul tasto DTC, si DISATTIVANO sia il DSC che il DTC e le spie restano ACCESE.
    Per attivare il DSC basta premere brevemente il tasto DTC con conseguente SPEGNIMENTO delle spie.
    Per il DTC:
    Per ATTIVARE il DTC basta premere il tasto con conseguente ACCENSIONE delle spie. Per DISATTIVARLO premere nuovamente il tasto con conseguente SPEGNIMENTO spie.
    Un pò contorto come funzionamento, però così è scritto a pag 66 e 67 del libretto.
    Qunto alle gomme, ho le tubless 17" 225mm... il vecchio proprietario le cambiò un anno fa...
    Provvederò quanto prima a farle fare un bel ceck up.
    Comunque a chi mi diceva di controllare le ultime due cifre dietro al faro o sul pistoncino del cofano, tutto ok... sono quelli originali datate 05. L'auto non ha mai avuto problemi. ;)
    Ora vado a godermela, vado a comprare il parasole!!
    A dopo.
     
  20. BMWfabio

    BMWfabio Kartista

    81
    1
    10 Agosto 2009
    Reputazione:
    12
    E92
    confermo quanto dice il libretto ma mi sorgono dei dubbi.
    Dunque DTC è l'acronimo di Dynamic Traction Control e fino a qui tutto chiaro, quindi quando funziona significa che controlla la trazione, giusto?
    Praticamente, se parto a razzo da fermo:
    con la spia DTC spenta la vettura non pattina(ovviamente spenta anche DSC);
    con la spia DTC accesa la vettura pattina come una forsennata.
    Ecco, a questo punto non ci capisco più niente... se qualcuno mi illumina gliene sarei grato.
     

Condividi questa Pagina