non saprei, in effetti è una cosa che mi giunge nuova; di certo la sporcizia ha effetto contrario, riducendo lo scambio termico col flusso d'aria.
Non puoi paragonare una twingo alla BMW. Ho solo asserito che secondo me il diametro di sterzata della 525 (non la manovrabilità) è inadeguato alla sua mole. Ricordo la mia Volvo 240 che riusciva a fare inversione in un colpo solo là dove la 525 la fa in due manovre. Delle bocchette ho spiegato prima. Con la tua affermazione mi confermi che qualcosa di vero nel post che ricordavo c'è, e cioè che è l'aria calda che non è prevista dietro.
Guarda io avevo un 760 TD ed è vero che il diametro di sterzata di quel cassone era infimo. Ma comunque la 525 gira in pochissimo spazio. Ti vorrei far vedere di quanto spazio mi occorre per muover il mio attuale Volvo.
ma insomma, queste bocchette, la tua tds ce l'ha o no? becker, tu che dici, è prevista l'aria calda dietro? Riguardo al diametro di sterzata: quello della 525tds era il migliore della sua categoria, pari alle MB degli stessi anni. Non puoi paragonare una 240 ad una 525tds: gli ingombri, la larghezza, e il passo sono molto diversi.
ossignur quanti problemi! io ho capito che hai le bocchette posteriori, con la rotella che apre e chiude rotta, e non ti esce aria calda, giusto? il che è diverso da non averle. considera che, da manuale di uso e manutenzione, le bocchette anteriori come le posteriori, hanno la regolazione caldo freddo. questo NON SIGNIFICA che dalla rotella puoi impostare da 16 a 32 gradi. significa che puoi modificare la temperatura dell' aria in uscita dalle bocchette di circa +/- 2 gradi rispetto alla temperatura impostata sul pannello del clima. Idem per le bocchette anteriori. E sulla mia fa esattamente questa funzione, sia davanti che dietro. passiamo alle prestazioni. non so cosa, ma qualcosa non funziona nel tuo motore. tanto per rassicurarti sulle prestazioni del tds, guarda un po cosa ha combinato il mio: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=148132 e io sono altro che a 200k km originali....
beh la cosa effettivamente è alquanto misteriosa.....allora le bocchette dietro hanno la regolazione di flusso che in pratica apre o chiude le bocchette e una rotella di regolazione della temperatura come le anteriori centrali. Solo che da quelle posteriori (anche se il clima è acceso in inverno e l'aria che esce da quelle davanti è calda) mandano sempre aria gelida stessa cosa in estate. Comunque le bocchette dietro servono per rinfrescare la parte posteriore del veicolo ma sono molto fastidiose per chi è seduto dietro......tutte le persone che ho portato ed erano sedute dietro se non sono lamentate e hanno chiuso la bocchetta.....
ciao, le mie dietro funzionano caldo freddo con la rotella......che sono fastidiose + che le bocchette i portalattine cambiati 2 volte e si aprono sempre..
se è presente anche la regolazione caldo/freddo, può essere un malfunzionamento della paratia di miscelazione per il condotto posteriore.
In teoria ciò che asserisci è vero, purtroppo in pratica, almeno nel mio caso non è così, e ripeto a riprova di ciò avvenva anche nel Golf TDI che avevo prima. La possibile discrepanza tra la teoria e la pratica a mio avviso va ricondotta sempre alla centralina, che non riesce comunque a "leggere" un dato costante e lineare dei valori dati dal debimetro.