Rottura lamelle su 163cv e 177cv | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Rottura lamelle su 163cv e 177cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 12 Agosto 2009.

  1. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    slamelliamole tutte queste bm:mrgreen:
     
  2. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    qui ti meriti un quotone...=D>:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Cribbio!!!:mrgreen::mrgreen:
     
  4. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    io l'ho fatto è sono moltoooooooo più tranquillo
     
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Scusate ma c'è qualche sintomo prima del crack definitivo? Rumori strani, perdita di potenza o altro?
    Oppure si può restare a piedi da un giorno altro?
     
  6. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    No si rompono e stop.

    Ad avere un cu..lo immenso potrebbe succedere che una si spezzi incastrandosi nel condotto e ostruendo il passaggio , con una leggera perdita di rendimento , mi pare di avere visto delle foto sul forum , ma è un caso più unico che raro
     
  7. carlotm

    carlotm Aspirante Pilota

    24
    0
    8 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bm2 320 d touring
    Insomma tutte le bmw 320 vanno slamellate?
    Ma questa operazione è in grado di farla un qualsiasi meccanico o bisogna andare in bmw?
    Le officine ufficiali Bmw la fanno questa operazione o sono contrari visto che è una componente del motore?
     
  8. carlotm

    carlotm Aspirante Pilota

    24
    0
    8 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bm2 320 d touring
    Si rischia di perdere la garanzia se si fa questa operazione di togliere le lamelle al collettore di aspirazione ad un auto ancora in garanzia BMW?
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Grazie, sperem ben, x ora è in garanzia e non si tocca niente.

    Carltom:Si rischia di perdere la garanzia se si fa questa operazione di togliere le lamelle al collettore di aspirazione ad un auto ancora in garanzia BMW?
    Non credo Bmw gradisca vengano modificati i motori perciò finchè è in garanzia x me sono c..zzi loro.
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    In BMW non ti faranno mai un'intervento del genere, a meno ovviamente di casi specifici e particolari, come il conce amico :wink:
     
  11. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    Okkio ke sia il 150 ke il 163cv è lo stesso motore...con qualche piccolo accorgimento, secondo me hanno solo cambiato modello o revisione dei turbicompressori e hanno fatto qualche piccolo magheggio nella centralina motore x recuperare qlke cavallo...ma alla fine i motori sn identici.
    Sulla mia 163cv del 2006 le lamelle sono completamente di metallo, informandomi in giro pare che la mia abbia gia i collettori di tipo modificato...x lo meno in bmw lo kiamano così...!
    A quanto pare e cme si puo vedere sul ETK, sui nuovi modelli 177cv il collettore è cambiato e sembra non aver + le lamelle...bhooooo...
    Stavo pensando...ke temperature ci sono nel collettore e lamelle? non penso siano elevatissime...giusto a freddo quando fa il ricircolo dei gas di scarico le temp sn +elevate... ma...se ci mettiamo una bella retina metallica dove sono le guarnizioni tra motore e collettori???come la vedete? in ogni caso le lamelle rotte rimarrebbero nella rete e nn verrebbero aspirate...! ...c devo pensare bene...potrebbe essere una soluzione definitica e di assoluta tranquillità!!
    qualcuno queste lamelle le ha tolte? come va? la differenza si sente?...xke se ce le avevano messe un motivo c'è nooo??..oltre naturalmente a 100000fatti buttar il motore!! c'è ki dice che levandole si perde freno motore...ma poi domanda mia consuma di +??? Il mio 320d...x ora a 75000 nn consuma molto e da quando era nuova i consumi sono variati di poco e niente...giusto le prestazioni è leggermente + pigra in accelerazione, quello è il sensore della pressione sicuramente sporco x nn dire intasato...
    Sentite...cme si fa a mettele le foto nel form? ho le foto della pulizia dell'altro anno...vi faccio vedere come erano a 38000km
     
  12. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    però ke tristezza ragazzi:-s
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Questo è il reportage su come inserire le foto

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=91384

    A cosa ti riferisci ai 38000 Km? Lamelle o sensore pressione?
     
  14. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    Sulla mia 163cv del 2006 le lamelle sono completamente di metallo, informandomi in giro pare che la mia abbia gia i collettori di tipo modificato...x lo meno in bmw lo kiamano così...!
    A quanto pare e cme si puo vedere sul ETK, sui nuovi modelli 177cv il collettore è cambiato e sembra non aver + le lamelle...bhooooo

    ok sul 163cv sono identiche al 150 cv E46 quindi NON MODIFICATO tutto metallo..
    sul 177cv se non erro sono rivestite e con aggiunta di supporto plastificato per una maggior tenuta dell'alberino essendo racchiusa all'interno...idem 330d 204 cv E46....
     
  15. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    mi riferisco alle lamelle
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Capito... Attendiamo allora se puoi pubblicare le foto che dicevi :wink:
     
  17. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    danilo un pistaiolo di 1 categoria come te!! sulla macchina a ancora le lamelle ?](*,)

    io starei male ad ogni giro di pista:wink:
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io??? 8-[

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    si va bè adesso fa anche il modesto indifferente!!:lol::wink:
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Appena mi scade la garanzia le toglierò, se qualcuno di voi mi da una mano, non saprei neanche da dove iniziare :redface:
    Ma a cosa dovrebbero servire? Per aumentare il freno motore? O hanno altre utilità? E rimuovendole quali lati negativi ci sono?
     

Condividi questa Pagina