Help il problema lamelle ha completato l'opera

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fletcher, 1 Novembre 2008.

  1. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    si vabbè però non ci si comporta così!! non ce l'ho con te ma co sti meccanici!! ciè veramente, alcuni sembra che stiano li per passare l'aria..io aprii un 3d intitolato: di chi è la colpa
    perchè stavo per perdermi per strada tutto il corpo del cambio e la trasmissione solo perchè di 4 bulloni ne hanno messi 2, di cui uno avvitato solo a metà..cioè ragazzi, è pazzesco..
    infatti non vedevo l'ora che terminasse al garanzia..ora faccio tutto da solo..imparo oltretutto nuove cose..chiedo perdono alla categoria ma non mi fido dei meccanici..

    scusate l'OT di "sfogo"
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Figurati, io ne ho cambiati circa sette.#-o

    Da un paio di anni vado da un mio amico meccanico e facciamo tutto insieme. L'unica cosa della quale mi devo preoccupare è quella di non farmi graffiare la macchina.
    Lui, se non faccio una cosa bene mi cazzia alla grande; io, se lui graffia o sporca interni ecc., lo picchio direttamente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    :D:D:D:D
     
  4. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Io controllerei tutti gli ancoraggi, a partire dagli ammortizzatori nei duomi, tutti i bracci e braccetti vari, giochi e simili... l'unica cosa che mi può far pensare ad un consumo del genere è che qualcosa sia fissato male o abbia troppo gioco e quondi ad ogni curva le pasticche vanno a contatto sui dischi consumandosi.

    Io ho un gommista amico e sarebbe facile ma capisco che ci vuole qualche conoscenza per controllare bullone per bullone tutto il comparto sospensioni.. e magari anche la culla e la scatola dello sterzo.

    Potresti provare a sollevare davanti la macchina, smontare le ruote e verificare innanzi tutto se riesci a girare i dischi con le mani (ovviamente a freni freddi).. Poi ripetere la prova con tutto sterzato prima da un lato e poi dall'altro.

    E' solo una prova perchè anche se gira tutto liscio in tutte le situazioni non è detto che sotto carico sia la stessa cosa, ma comunque un punto d'inizio.
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Scusa ma devo contraddirti..è una bmw e non un'alfa..cioè, le alfa hanno i pistoni sulle pinze con vite senza fine ma che tornano di pchissimo dietro quando rilasciate (infatti per far tornare il pistone nella posizione originaria devi fare tutto il rosario) apparte gli scherzi..bmw e altri marchi invece hanno un sistema a pressione d'olio (come l'alfa) ma non a filetto..se spingi dietro il pistone, quello ci va tranquillamente..quindi, a meno che i dischi per il gioco non si mettono di trverso, se fanno una mossa le pasticche si allontanano di più e poi lui se ne accorgerebbe quando va a frenare perchè avrebbe troppa corsa il freno prima di agire..come se ci fosse aria nei tubi..rimango quindi al fatto che sia stretto tutto bene (nahce perchè non passerebbe il QC (quality Control)) ma sia un problema di pompa dei freni o pinze direttamente. IHMO

    scusa se ti ho contraddetto eh..
     
  6. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV

    Rimane il fatto che per un consumo così alto è perchè ste pasticche stanno troppo tempo attaccate ai dischi in qualche modo...
    E se fosse un proble dicuscinetti o cinematismi in genere che si spostano con il carico (potenza di trazioen o frenata e peso passeggeri) ? Sono solo ipotesi...
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    io direi: un bell'impianto frenante maggiorato della D2 o Brembo e risolviamo al questione..apparte gli scherzi..se chiediamo ad atd???
     
  8. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Penso che sia buona cosa e saggia ... comunque con tutti costi in più per le pasticche quasi ci usciva un impianto modificato come quello proposto da te. ...
     
  9. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    tre volte ha cambito i disci quindi possiamo considerare spesi già 1200 euro se facciamo l'ipotesi di 100 euro a disco montaggio compreso..figurati..il bello è che sti meccanici non hanno cercato di risolvere il problema ma conveniva loro perchè tanto lui spendeva e loro intascavano..bah che schifo!! (IHMO)
     
  10. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV

    I conti falli sommando anche la manodopera e vedi che le cifre si alzano...
    Delle volte i mecca hanno proprio il passamontagna senza offesa per nessuno. Ma d'altronde il problema vale anche per altre categorie ...


    PS. vedi di allistarti per dom prox:mrgreen::mrgreen:
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ci provo..
     
  12. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    Quasi tutte le prove descritte sono state fatte, in particolare sollevavano la macchina e giravano le ruote con le mani, che giravano regolarmente libere e quindi per loro era tutto a posto.
    La particolarità è che il consumo era perfettamente identico su tute e quattro le ruote, questo farebbe escludere qualche anomalia sulle pinze dei freni o sulle ruote, il dubbio che non è stato verificato è se a caldo o sottosforzo continuano a girare libere o se sotto stress simanifesta il problema.
     
  13. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    Il fatto che il consumo sia identico su tutte e quattro le ruote è anomalo anch'esso perchè di solito la pasticche anteriori si consumano di più delle posteriori e così i dischi, specie se uno ha la guida sportiva. E' vero che anche io cambiavo pasticche intorno ai 10.000, ma solo quelle davanti, con quelle dietro ci facevo anche 50.000km ed a 130.000 i dischi posteriori erano ancora in eccellenti condizioni.

    Per una verifica a caldo dovresti trovare una rotonda (arrivandoci senza frenare cioè mantenendo l'impianto freddo) e metterti a fare il giro giro tondo. Prima in un senso e poi nell'altro, verificando tra una fase e l'altra la temperatura dei 4 dischi.
    Non so quanto sta cosa è praticabile ma comunque è una idea.
     
  14. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    esiste un test specifico per le centraline abs? magari interpreta male la differenza di velocità delle ruote in curva ed agisce sui freni erroneamente ed impercettibilmente tramite il dsc
     
  15. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    Le pasticche si consumano nella stessa misura, sia avanti che dietro, forse vi è un po di differenza, ma di appena 3-400 Km., mi dicevano in concessionaria che dipende dal fatto che con il dsc ed abs hanno eliminato il parzializzatore di frenata, non so se è una delle tante balle che mi hanno detto, in tutte le macchine che ho avuto i freni dietro li ho controllati forse a 100.000 Km. o quasi mai, con questa niente dischi e pasticche avanti e dietro, anzi, la prima volta ho cambiato i dischi anteriori perchè vibrava in frenata, ma invece la principale causa delle vibrazioni erano quelli posteriori andati e subito dopo ho dovuto sostituire anche quelli.
     
  16. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    bah che st****i sti meccanici però eh...scusa se non c'entra nulla ma sta avendo un problema un mio amico di milano proprio oggi, gli vogliono far cambiare il fap quando la sua 5er (e60) ha il rigeneratore (come tutte di quella serie diesel) e non gli si è accesa nemmeno una spia..cioè un fap costa un occhio cacchio!!! vabbè..

    senti tienici informati..a sto punto se devi cambiare motore (per via delle lamelle) cerca anche una centralina abs, dsc e una pompa freni..almeno così completi l'opera..
     
  17. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    Se hai un 320d 177cv vuol dire che il problema delle lamelle ancora non l'hanno risolto?? ...secondo me lo fanno apposta per far guadagnare le assistenze...
    io ho un 320d 163cv del '06 ho smontato i collettori l'altro anno a 38000km e le lamelle erano belle sporche...ora ne ho 75000 e rismonterò tutto a giorni x pulizia...
    Cmq problemi con queste lamelle sui 163 e177cv nn se ne sentono molti....o sbaglio???
     
  18. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    @aleefede
    hai risposto ad una discussione del novembre 08:wink:
    Se usi la funzione "cerca" troverai miriadi di discussioni riguardo le alette famose ma il problema del distacco riguarda sopratutto i 150cv
     
  19. Nykel

    Nykel Kartista

    128
    7
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Per il 163 è un caso, perche ha il collettore indentico al 150.cv.
     

Condividi questa Pagina