Provata S4 Avant S-tronic: meglio della 335xi? | BMWpassion forum e blog

Provata S4 Avant S-tronic: meglio della 335xi?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 12 Agosto 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao a tutti,
    stasera alle 20, sul Passo Valparola, ho provato la nuova S4 Avant S-tronic di un mio caro amico, con il quale condivido la passione per la guida...
    A quell'ora il passo era pressochè deserto - salvo l'incontro di cui parlerò a breve - pertanto mi è stato possibile adottare uno stile di guida particolarmente "allegro" e queste sono le mie sensazioni:
    Motore: ottimo allungo sino a 7.000 giri, cominci a "sentirlo" bene tra i 3 e i 4.000, con un sound che, dentro l'abitacolo, appare bello pieno e agressivo, mentre da fuori risulta piuttosto "metallico". Mi ha ricordato la voce del "vecchio" 3.2 V6 Audi, che ho molto apprezzato sulla A3 di un mio amico, anche se nel caso del nuovo volumetrico è ben più vigorosa e gutturale. Ai cambi di marcia a salire si percepisce chiaramente un piacevolissimo "scoppio" provenire dai 4 scarichi!:biggrin: La spinta è possente e continua, senza apparenti flessioni, anche se ai bassi regimi forse mi aspettavo qualcosa di più.
    Cambio: sensazionale :eek:. Il cambio a doppia frizione - l'ennesima evoluzione del DSG VW che Audi ha ribattezzato S-tronic - permette dei passaggi al rapporto superiore fulminei e senza quasi soluzione di "tiro", mentre le scalate, anche se meno rapide, sono accompagnate da una piacevole "doppietta" automatica. Peccato che, anche in modalità completamente manuale: a) in prossimità del limitatore di giri passi da solo al rapporto superiore b) c'è sempre il kick-down automatico... Perchè non prevedere una modalità completamente manuale (come per il DKG dell'M3 se non erro)?
    Sterzo: ottimo, ma un pò "filtrato". L'auto, come accennato, era provvista del sistema (mi pare si chiami Drive-select) con il quale il pilota può scegliere 3 settaggi pre-impostati (confort - auto - dynamic) + 1 personalizzabile (individual) per sterzo/motore/sospensioni/cambio/differenziale posteriore. In modalità "dynamic" lo sterzo diviene più duro e più diretto e il rapporto di demoltiplicazione ridotto consente di avere le palette dell'S-tronic sempre a portata di "indice e medio", anche in percorsi ricchi di curve, tornanti a parte (dove giocoforza sei costretto a spostare le mani sul volante). Tuttavia, ti dà sempre la sensazione di avere un "interfaccia" artificiale tra il volante e le ruote. Soprattutto il mio amico - che la conosce ovviamente molto meglio di me - insisteva su questo aspetto non particolarmente piacevole.
    Assetto e comportamento in curva: allora, premetto che lungo i 7-8 km di prova "speciale" (percorso misto-stretto, con n.4 tornanti molto chiusi, varie "esse" e un tratto molto veloce finale, prima di... Leggete dopo!:wink:) ho tenuto sempre i settaggi su "dynamic", quindi con le sospensioni al livello massimo di rigidezza. Ebbene, mi aspettavo un assetto più rigido, ma forse (anzi certamente) per quello dovremo aspettare l'RS4. La vettura va in appoggio rapidamente ed è piuttosto reattiva nei transitori, ma dà anche una sensazione di "galleggiamento" che non è proprio il massimo. Ad ogni buon conto, le 4 gomme da 255/40(o 35? Non ricordo!!](*,))-19 garantiscono un'eccellente presa sull'asfalto.
    Trazione integrale: in inserimento su curve strettissime (tornanti) si percepisce un certo sottosterzo, anche se non è esagerato, mentre in uscita il differenziale posteriore elettronico (optional) fa un lavoro fantastico portando la vettura a sovrasterzare (anche su asfalto asciutto) appena si comincia a dare gas. Peraltro, l'estrema prontezza del V6, pressochè privo di inerzie (è un volumentrico, non un turbo!), consente di guidarla con l'acceleratore e questo, a mio modesto avviso, è un bel complimento per un Audi Quattro di ultima generazione!
    Insomma, gran bella vettura, non estrema, ma efficacie e divertente, con 333cv sempre pronti a scatenarsi ad ogni pressione del pedale destro (anche se amano i regimi medio-alti), assecondati da un cambio fantastico!
    Assetto e sterzo un pò meno convincenti, ma comunque sufficienti a togliersi, ogni tanto, qualche bella soddisfazione.
    Ciò detto, una volta bruciati si e no 3 litri di benzina :eek:, prima di afforontare gli ultimi 4 ampi tornanti che fanno "scollinare" sul Passo Valparola, decidiamo di rallentare un pò... E per fortuna!! Al 3° tornante, infatti, mi trovo un tizio con pettorina e paletta che si sbraccia per farmi rallentare e poco dopo che ti trovo?
    UNA ASTON MARTIN RAPID 4 PORTE!!!!!!
    Stavano girando uno spot e la vettura, ferma a metà tornante, aveva un lungo braccio metallico, montato sul cofano, all'estremità del quale era posizionata una telecamera e tutt'intorno un sacco di persone addette alla ripresa. Poco oltre vi era un polizziotto con paletta che si occupava di fermare le vetture in discesa (nessuna a quell'ora..) che ci ha guardato un pò storto... 8-[
    Abbiamo quindi fatto inversione poco sopra e a passo d'uomo siamo transitati nuovamente davanti alla nuova ammiraglia Aston e... Che dire? E' bellissima!!:love Altro che Porsche Panamera (che trovo piuttosto goffa nella linea posteriore...), questa è davvero estremamente aggraziata, quasi come la sorella due porte DB9/DBS!=D>
    Purtroppo non ho avuto la prontezza di fare qualche foto con l'I-phone...

    Tornando IT, la domanda che (mi) sorge spontanea è:
    la nuova S4 è migliore della mia 335xi?
    Mah, io continuo a preferire la seconda: più sincera, più immediata, meno filtrata, anche se con un assetto troppo alto e con un cambio che non è il massimo quanto a manovrabilità (diamine, dall'altra parte c'è l'S-tronic, mica micio micio bau bau... :mrgreen:), però ha un telaio fantastico, la si mette dove si vuole, l'X-drive spara sempre più coppia dietro e pazienza se il sottosterzo in inserimento è a volte eccessivo, tanto con l'uscita ti riprendi tutto con gli interessi!:mrgreen:
    E poi il motore: l'N.54 è IL motore! Spinge da 1.500 giri e tira fino a quasi 7.000, con una voce, amplificata dagli scarichi Performance, che rimbalza sulle murette e rieccheggia nelle valli. Ma non vi sto raccontando nulla di nuovo...:wink:
    Certo la S4 è più evoluta, più tecnologica, più moderna, ma forse mi sarei aspettato qualcosina di più...

    In conclusione, so che era già stato aperto un altro 3d sul confronto tra le due vetture, ma mi pareva simpatico riportare questa mia modesta - e senza alcuna pretesa di autorevolezza - esperienza personale per valutare le prestazioni e il comportamento delle due vetture, al di là di quello che possono raccontare i riscontri cronometrici e le schede tecniche.

    Notte a tutti :wink:

     
    A 4 persone piace questo elemento.
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    bel racconto:wink:
    in conclusione il piacere di guida BMW rimane una spanna sopra?
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non so se rimanga una spanna sopra; dico solo che è qualcosa di diverso, che mi suscita però maggiori emozioni.
    :wink:
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    complimenti gran bel resoconto..........
     
  5. leuzr0x

    leuzr0x Kartista

    60
    0
    14 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Volkswagen IV TDI (115)
    Molto ben fatto e non di parte, complimenti, degno di una rivista =D>
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma l'S4 è volumetrica? Sei sicuro??
     
  7. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    bella recensione!

    se posso rispondere alla tua domanda finale....mi permetto di fare un appunto.
    Tra le due a mio avviso vince a mani basse la 335i, ma in versione TP!
    questo perchè, a mio avviso, le due auto (s4 e 335xi) nascono da due idee di base completamente differenti, l'una vuole essere una "sportivotta" integrale, l'altra invece vuole essere una versatile station wagon integrale con il massimo motore ma sicuramente non è pensata per essere la sportiva della gamma. purtroppo bmw ha scelto di mantenere questa scuola di pensiero, e ciò è testimoniato dall'assetto e dal non avere omologato i cerchi da 19" (a proposito dell'assetto, non oso immaginare come sia gestire il 335 al limite con l'assetto standard...).
    Infine, a mio avviso tra la s4 e la 335i msport (è questo il paragone che vedo più azzeccato imho) avresti decretato senza dubbio a favore dell'elica...ma cmq mi fa piacere che ne hai colto gli stessi lati positivi
     
  8. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Gran racconto Gio=D> altro che le stupidate che si leggono in certe riviste... Qui ci sono anche emozioni e sensazioni! Rep+ :wink: (non te la posso dare:sad:)

    Per quanto riguarda il "confronto" sono abbastanza d'accordo con Calza e' vero, purtroppo in casa Bmw manca una vera sportiva SW e pensa quale potrebbero essere le potenzialita'... se gia la 335xi ora se la gioca cosi' bene con la S4 nonostante la tecnologia (cambio e sospensioni) diversa. Se non erro pero' la 335xi Msport non ha l'assetto base e' comunque leggermente diverso (ma non M) giusto?

    Complimenti ancora e buona vacanza tra quegli splendidi monti... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Agosto 2009
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, certo, il 3.0 FSI da 333cv è sovralimentato con un compressore volumetrico. :wink:
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao!
    Guarda, di versioni S ho avuto la fortuna di provarne più di una (S3, S4 V8 Avant, S4 V8 cabrio..) e non ho mai guidato nulla di particolarmente estremo. Per quello ci sono le versioni RS (mio cugino ha la favolosa RS4 V8 Avant). Dall'altro lato, continuo a sostenere che il 335xi non abbia lo stesso assetto di un 330xi o xd (quest'ultimo ebbi occasione di provarlo proprio su un passo), ma un insieme molla-ammortizzatore cmq più rigido delle X-drive diversamente motorizzate, mentre quello che la penalizza rispetto all'omologa TP M-sport è soprattutto il baricentro più alto di 15mm.
    In passato ho provato la E.92 335i in versione Attiva (e con lo step in versione evoluta, davvero non male!), quindi con lo stesso assetto della M-sport e vi assicuro che non ho trovato sostanziali differenze rispetto alla mia. Certo era un pò più piatta e vi era un pò meno beccheggio, ma nulla di trascendentale.
    Sono portato a ritenere che se aveste l'occasione di provare una 335xi, un pò vi ricredereste.
    Certo se avesse l'assetto della sorella TP sarebbe meglio... :mrgreen:
     
  11. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Complimenti, davvero un bel resoconto =D>=D>, e peccato che non mi faccia più dare Rep. Secondo te la differenza fra il cambio S-tronic e lo Step, anche quello più evoluto (che non vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere montato sulla mia auto), è così abissale?:sad:
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    bel report!
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Bel racconto , preciso e dettagliato come sempre.
     
  14. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Sarei curioso di vedere i consumi di questo propulsore , anche se iniezione diretta ,un volumetrico dovrebbe aver comunque un rendimento inferiore a quello di un biturbo come il tuo.
     
  15. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    In Audi sono strani :lol:: tutti vanno verso turbo + i.d. per migliorare l'efficenza , consumi , inquinamento ecc. e loro volumetrizzano:mrgreen:

    Comunque sulla A6 c'è anche la versione più soft da 290 cv , o giù di lì.
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    =D>=D>=D>

    bella recenzione Gio. Come ti è sembrato l'S-Tronic rispetto il DKG ??


    ps L'Aston Martin è LA macchina definitiva!!!
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora, il mio amico ci ha già percorso circa 2.300 km prevalentamente lungo il tragitto che faccio sempre anch'io per arrivare in montagna.
    L'impressione è che consumi un pò di più della mia e che, soprattutto, soffra maggiormente i cambi di ritmo e il ciclo urbano (la mia però è manuale, anche se per l'S-tronic c'è da dire che dichiarano consumi leggermente più bassi rispetto all'omologa con cambio tradizionale, se non erro... :-k).
    Comunque, entrambi ci aspettavamo consumi più morigerati, pur in rapporto ai 333 cavallini scalpitanti. Non è un idrovora come il "vecchio" V8 4.2, però...
    Ciao :wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora, mi riesce difficile fare un paragone perchè l'ultima volta che ho manovrato un DKG è stato proprio sulla tua!! Speravo di ripetere l'esperienza quest'estate tra le mie valli e invece.... :sad:
    Quello che ti posso dire è che appunto l'S-tronic a salire è straordinariamente veloce, mentre forse forse il DKG è più fulmineo nelle scalate. E poi quest'ultimo, se non erro, permette anche una modalità competamente manuale (senza cambiate automatiche, a scendere e a salire) e questo per me è importante!
    Aggiungiamo anche che il DKG dell'M3 ha sicuramente molti più programmi di funzionamento rispetto all'S-tronic. Se non sbaglio, la tua, in modalità manuale, è settabile su 6 step di velocità diversi, dei quali l'ultimo attivabile solo con DSC escluso, vero?
    Per quanto concerne la Rapid, devo dire davvero che è bellissima, davvero bellissima! Lì per lì pensavo fosse la DBS, poi ho visto le due porte supplementari... :mrgreen:
    :wink:
     
  19. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    come pensavo , puoi ottimizzare tutto finchè vuoi , ma c'è sempre un compressore trascinato dall'albero motore , che si ciuccia energia.

    Mentre un turbo alla fine funziona quasi a gratis:mrgreen: sfruttando parte dell'energia dei gas di scarico , altrimenti buttata al vento.

    queste sono mie riflessioni tecniche , da appasionato , dovessi prendere un'auto così' motorizzata, non sarebbe certo qualche litro di benzina di differenza a motivare la scelta:wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi vuoi dire che una S4 se sbatte contro il limitatore cambia da se?:eek:
     

Condividi questa Pagina