salve chiedo fin da ora scusa per quello che ho fatto alla mia vettura , ma non sopportavo + la vibrazione della marmitta ... stamattina ho preso una vecchia palla da tennis l'ho tagliata a metà , e l'ho incastrata fra il tubo della marmitta e la trasmissione posteriore . ora non vibra + l'unico dubbio che ho e mi assilla da tutta la mattinata , può resistere al calore della marmitta una vecchia palla da tennis ? rischio l'incendio ? o puo essere una giusta soluzione alle vibrazioni ?!? vi ringrazio per le eventuali risposte
Bisognerebbe vedere cosa hai combinato, penso che il problema possa essere lo "scioglimento" della palla più che l'incendio! Mi vien da pensare che una volta deformata dal calore scivoli fuori da dove l'hai posizionata...
gomma e tubo di scappamento non vanno d'accordo.. su un diesel forse potrebbe durare nella parte posteriore.
infatti la mia è diesel (318d) prima di fare tutto questo ho provato (sulla mia pelle ) a toccare quella parte della marmitta e non mi sembrava estremamente calda per questo ho deciso di agire speriamo bene !
Per entrambe.... Secondo me, non dovrebbe prender fuoco la palla...al massimo potrebbe fondere senza fuoco e te ne accorgeresti poichè la vibrazione riprenderebbe...comunque lascio la parola ai più esperti in merito:wink:
ci sono andato + volte , mi dice sempre la stessa cosa (difetto ricorrente sulle diesel e 46 , il motore vibra troppo ) poi mi fa la solita saldatura sul pezzo rovinato dalle vibrazioni ma il rumore di ferraglia rimane
Torni la e lo martelli....non mi piacciono questi palliativi un po' precari e magari anche pericolosi..
Il problema comune sulle E46 diesel è il flex che sta dopo il pre-cat. C'è poco da fare, le soluzioni sono 2: - compri un flex nuovo per 35 euro e te lo fai sostituire - compri un tubo completo di flex ed elimini anche il pre-cat Se i supporti motore sono buoni non deve vibrare la marmitta tanto da far rumore. Hai capito da dove viene il rumore?
il marmittaio mi ha sempre detto che il flex è apposto ... per i supporti motore non lo so.. anche se comunque ho letto parecchi post sull'argomento ed ho notato che spesso si cambiano i supporti ma il difetto non cambia , il rumore viene sempre dallo stesso identico punto dove mi hanno fatto la saldatura della marmitta (in realtà penso che la parte superiore del tubo ,quella che non si vede sia crepata e non avendola mai smontata il marmittaio non l'ha mai saldata )
Ciao... Anche io sono nella tua stessa identica situazione, proprio ieri sono andato per la terza volta a rifare una saldatura alla marmitta. Più o meno la zona dove si vanno a creare queste lesioni è sempre la stessa, verso metà macchina sotto c'è una sbarra o sostegno non saprei (passatemi il termine) al di sopra del quale passa il tubo della marmitta che si va a lesionare puntualmente o prima o dopo questo sostegno. Dovrebbero essere i due punti evidenziati in rosso nell'immagine. E' da escludere il flessibile che ho riparato con l'apposita modifica più o meno 4 mesi fa (180euri), e infatti li non ho avuto più problemi ma queste crepe che continuano a farsi non le riesco proprio a capire, questa se non sbaglio è la 5 o 4 boh ho perso il conto, comunque ieri ho chiesto al marmittataio qual'è la causa e lui mi ha ipotizzato i supporti motore ma facendoglieli controllare mi ha detto che a vista sono buoni ma spostando il motore dice che il sinistro è eccessivamente morbido... Dicendolo con il simbolo dell'euro che gli brillava negli occhi Secondo voi che ne sapete sicuramente di più è possibile, o sta solo cercando un modo per spellarmi un pò di soldi?
La parte nascosta della marmitta è quella relativa al flex. Subito dopo c'è il pre-cat e l'aggancio verso la turbina. Non sentendo il ruomore è un po' difficile fare una diagnosi. Secondo te è possibile che il rumore sia dovuto alla parte interna del pre-cat che si è rotta?
no scusami mi sono espresso male ... non è la parte anteriore , quindi vicino alla turbina... sempre sul posteriore in corrispondenza del giunto di trasmissione... intendevo dire che non avendo il marmittaio mai smontato la stessa mi ha saldato solo la parte inferiore, quindi secondo me la parte superiore non essendo bene attaccata (crepa ) vibra terribilmente. tralaltro nel bagagliaio c'è sempre cattivo odore forse proprio derivato dall'infiltrazione dei gas di scarico
Come Km ci sei. Tieni conto che a volte esternamente sembrano ancora buoni ma poi una volta tolti riesci a deformarli con le mani e questo significa che sono da cambiare :wink: