Ciao e tutti ho due problemi che affliggono la mia amata 330d 184cv touring.La vettura sembra che non tiri,in pratica non da quella bella spinta dai 2000 giri in poi.Sull'autostrada a giri alti vedo che và bene,anche se fuma un pò.Qualcuno saprebbe dirmi cosa potrebbe essere? un altro piccolo problema sarebbe che quando metto in moto la vettura,si aziona automaticamente la ventilazione dell'aria all'interno vettura.Qualcuno sa come disattivare questa funzione?Grazie
la soluzione alla tua domanda c'è nel sito.. discussa e ridiscussa... se dai una letta al regolamento con la funzione cerca trovi tutto!!... metti parole chiave come debimetro.... sensore sovralimentazione.... ciao
Il debimetro è stato cambiato qualche giorno fa ma la macchina va sempre la stessa.E' lenta fino a 3000giri poi spinjge di più.In pratica risulta un vuoto che va dai 2000 ai 3000giri.Qualcuno ha avuto lo stesso problema?Grazie
... vale la risposta precedente... se hai cambiato debometro e non hai risolto, occorre una diagnosi .... poi verifica il sensore di sovralimentazione... potrebbe essere sporco.... anche questo discusso in più post...:wink:
Stessa cosa che ultimamente succede alla mia 320D vuoti che non mancano calo di potenza e grandi fumate nere nonostante ho cambiato il sensore di pressione,la valvola del turbo,mi sa che è il debimetro cambito 4 mesi fa meno male che alla Bmw ho la garanzia di 2 anni cosi me lo faccio cambiare.
Stesso problema, non tira bene fino a 3000 g. Provati diversi debimetri nel giro di poco tempo. Ora mi sento un pò meno solo...
Sto facendo caso ad una cosa: tutti quelli chehanno effettuato l'aggiornamento sw centralina per passare dal vecchio debimetro a quello che è comunemente conosciuto con il codice 0928400527, oppure molti di quelli che già lo montano e hanno dovuto semplicemente cambiarlo per un fatto di usura, si ritrovano l amacchina che non carica fino a 3000 giri. Io mi sto convincendo che ci sia qlche problema sull'aggiornamento...
Mi sa proprio che tutte hanno lo stesso difetto. io ormai mi sono rassegnato a portarla da un pompista autorizzato Bosch,posso essere soltanto gli iniettori..
Si riscontrano questi problemi su 320d 136 e 150 cv, e su 330d 184 cv. Ora nn penso che tutte abbiano problemi di pompa o di iniettori. Nel mio caso specifico la mia macchina è rimappata con un incremento tale che sono stato costretto a montare un disco frizione in rame. Ho iniziato ad avere sintomi di un debimetro in decadenza un annetto fa, Ho provato anch eil pierburg ma come dimostrano i fatti non è stato sufficiente cambiare il pezzo. Per la coppia che mi ritrovo ora potrei tranquillamente rimontare la frizione originale
quando ti hanno cambiato il misuratore massa aria te lo hanno codificato? altrimenti la centralina motore ha sempre memorizzati i dati elettrici del vecchio debimetro e la miglioria è minima, poi una diagnosi alla centralina gestione motore è sempre obbligatoria prima di cambiare pezzi al motore, come pure una diagnosi dei segnali elettrici on the road, fai controllare che la valvola egr sia perfettamente funzionante
QUindi maurinax, visto che ho cambiato il mio debimetro con un pierburg codice 09.0 finale, questo controllo alla centralina si deve fare? e per vedere se la valvola EGR funzioni o meno come si fa? ma poi non si fa prima ad escluderla direttamente? Ciao e grazie
La valvola EGR l'ho esclusa chiudendo il tubo con una vite e attaccarlo con fascette e nastro alla valvola stessa.A dir la verità fuma molto meno,ma il problema che fino a 3000giri non tira resta sempre.Giovedì parto per le vacanze e tutte le officine sono chiuse.L'officina BMW mi ha detto che fino al 13 settembre non se ne parla di controllare l'auto.Non so che fare,sto impazzendo anche perchè se provo a tirarla in autostrada la macchina va davvero bene e ragginge la max velocità.
Mauro, non so se ne te ho parlato, ogni tanto noto un buco nero a 2000 giri, mi sto combinando come a Salvo Te che che dici?
Maurinax la centralina insiste nel darmi errore egr, na l'elettrovalvola funziona.Il problema è che camminando di ripresa magari in 4 o 5 marcia a velocità costante per un pò di tempo, la centralina va in recovery. Non ci capisco + nulla.
una diagnosi alla centralina ogni tanto è conveniente farla, per il debimetro te lo ricodificano anche in un bosch car service senza problemi