italia: firmato contratto per acquisto di 112 caccia bombardieri eurofighter......

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 31 Luglio 2009.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    un pullman magirus costa meno di una zonda, mi pare normale..
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.507
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sono d'accordo il discorso fila ma parlando di aereri anche quelli di linea sono fatti con materiali e tecnologie avanzatissime, e probabilmente i secondi devono sottostare addirittura a maggiori controlli di sicurezza e affidabilita', spostandoci quindi sulle auto il paragone sarebbe piu' simile fra un auto da corsa ed una Maybach o Rolls...
     
  3. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Materiali e tecnologie impiegate per produrre i moderni aerei da combattimento sono decisamente costosissimi. Già nel '70 un SR-71 veniva costruito quasi totalmente in titanio con tecnologie avanzatissime di progettazione. Ad oggi un B-2 costa oltre 2 miliardi (2.000.000.000) di dollari. Indubbiamente ci sono delle componenti estranee alla mera costruzione che influiscono nel prezzo finale (ad es. un dato produttore non può vendere un prodotto considerato cruciale al di fuori degli ambiti militari strettamente nazionali o alleati al massimo, ergo il governo deve garantirgli adeguati ordinativi ad adeguati costi per coprire tale handicap commerciale), ma il divario tecnico-tecnologico tra un aereo di linea ed un aereo da combattimento è davvero consistente.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Probabilmente è una tecnologia che in campo militare è già da discount. Non che sia facile costruire un aereo civile , ma si baserà su compromessi diversi.
    In più non ha armamenti, sistemi di disturbo elettronici, ecc.
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.507
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    mahhh i tuoi ragionamenti filano ma rimango sempre dubbioso....
    le tecnologie avanzatissime ad esempio ..... questo erurofighter e' comunque un progetto degli anni 80.... e con la velocita' che progredisce l'elettronica quello che era fantascienza all'ora oggi e' superato,
    In ogni caso i componenti elettronici hanno comunque costi bassi a meno che invece di utilizzare componentistica ordinaria non facciano chip ad hoc.... ma non avrebbe senso... usano componentistica comune (selezionata) persino nei satelliti e sullo shuttle.
    Parliamoci chiaro non dico che un caccia debba costare come una punto ma per intenderci una nave come la costa atlantica costa 400 milioni.... una formula uno qualche milione ed e' paradossamente prodotta in serie ancora piu' limitata.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io sto cercando delle motivazioni plausibili, non dico che sia necessariamente così.:wink: L'elettronica costerà poco come valore intrinseco magari, ma forse è costato tantissimo progettarla.

    Sulle macchine da corsa è così, costano in modo esponenziale rispetto alle stradali per poi in definitiva esaurire il proprio ciclo vitale in poche centinaia di Km. Credo che in ambito militare la cosa sia ancora più estremizzata.
     
  7. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    elettronica che deve risondere a dei requisistii "STD MIL" che non sono gli stessi del mondo civile. Per intenderci ci sono sistemi di navigazione per uso aeronautico con cartografia procedure strumentali etc che costano 4 soldi. Non sono impiegabili nel campo aeronautico militare perche non rispondono a summenzionati requisiti. E los tesso dicasi per tutta la restante componentistica del velivolo, struttura impianti idraulici, motori etc.
    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2009
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.507
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    e infatti le tue motivazioni sono piu' che ottime e probabilmente e' proprio per quello che costano questi spropositi..... ma purtroppo per tanti motivi sono soldi ben spesi.

    Sicuramente certo che le cifre sono veramente impressionanti.
     
  9. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.383
    707
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    pienamente d'accordo! =D>
     

Condividi questa Pagina