Mi permetto di aggiungere che quando hai la pagina con i dati che ti interessano e la vuoi postare,premendo "Stamp R Sist" sulla tastiera puoi copiaincollare quello che vedi tramutandolo in immagine JPG o BTM con Paint o con altri programmi di immagine.:wink:
Per Blackberry niente da fare. A proposito secondo Voi il miglior telefono per racechrono (chiaramente più è grande lo schermo e melio è) con Symbian o con Windows e quale?
Io sono un po contrario al fatto del telefono con programmi del genere. Per me molto meglio un palmare con GPS che lavora su porte COM come quello che uso io : Ha le caratteristiche giuste per RaceChrono.
Per me e' indifferente, io uso un cellulare symbian e mi trovo bene, molto piu' importante e' l'antenna a 5hz, da montare sul tettuccio se possibile. Mentre guido non lo guardo, giusto giusto un'occhiata veloce sul traguardo per vedere se ho migliorato il giro piu' veloce.
Si può montare all'esterno, magari fissata bene con del nastro, sul parabrezza? O interferisce col bluetooth (il vetro)? A me sembra un ottimo posto dove collocarla.
Io la metto fuori, sul tettuccio, il bluetooth non ne risente, non e' molto bella da vedere ma la precisione ne guadagna, ho verificato una volta a varano che ha cominciato a piovere e ho dovuto metterla dentro, le due telemetrie differivano sensibilmente.
domenica ero a misano e ho scoperto che (già da parecchio tempo) il traguardo e gli intermedi non sono nelle posizioni riportate sulla mappa scaricata da racechrono. sono stati messi in punti arbitrari e non mi hanno saputo dire a quale distanza... tra l'altro, qualcuno saprebbe indicare dove trovare le mappe delle piste con le tracce dei due lati?
Condivido, la mia era giusta una richiesta dove meglio concentrare le finanze sena avere un oggetto solo per racechrono. Alla fine lo utilizzerei solo per questo invece se è anche telefono forse........
io ho un mio a701...quando wince non lo blocca, con la sua antenna in funzione non dura più di un'ora! con un n70 simbyan e antenna esterna bt, oltre 6 ore di registrazione!
Tutti i circuiti sono scaricabili da qui: http://www.racechrono.com/tracks/?lang=en Se avete una connessione internet sul palmare/cellulare che usate sono scaricabili direttamente dal programma racechrono. Per quelli che ho potuto verificare io sono molto precisi. Non sono comunque indispensabili, nel senso che e' possibile realizzarsi il proprio circuito in pochi minuti, e' sufficiente fare un giro del circuito e posizionare linea di partenza, traguardo e intermedi.