Salto all'indietro? motivi economici? bhu'...ma che è? no no reputo la gti una macchina sportiva, mai detto però che le TA siano meglio delle posteriori, solo che secondo me sono più facili da controllare. Per quanto riguarda il dispendio economico la bmw 320d che possiedo è un 2000, la gti sarebbe uguale, il bollo di 136 cavalli della bmw non sono certo gli stessi del 211 cv della gti ed anche le percorrenze (bmw circa 17 a litro nel misto, gti miraggio se vedo gli 11 a litro). Però mi ripago di sensazioni sportive..certo avrei potuto osare con una serie uno (ma troppo poco spazio) oppure con una nuova 3 magari benza a 6 cilindri...ma come ho già scritto mi va anche di provare altre strade, altrimenti sai monotonia:wink: per me. Resta il fatto che io sono e resto appassionato di Bmw e chissà che un giorno o l'altro (magari con l'avvento di nuovi modelli più curati nella qualità costruttiva, oppure nuove tipologie motoristiche....) non torni in quel di Monaco...ma sempre in Germania rimango eh! Ciao
Io mi riferivo a qualcosa di elettrico....ma ancora deve passare qualche anno per far maturare di+ i tempi. O meglio ormai le auto elettriche sono alle porte, ma finchè possano diventare affidabili e sopratutto economicamente convenienti...almeno altri 5 anni!!! (IMHO)
La qualità dei materiali della Golf VI è sicuramente 2 passi avanti a quella della Golf V... ma non sono impeccabili... c'e ancora tanta plastica dura, e quella gommina che riveste i pannelli porta nella zona dell'alza vetro che gia sta iniziando a segnarsi Ribadisco, la mia è una comfort-line, magari nelle versioni piu costose ci sarà qalcosa di diverso.... però ricordo che la mia IV serie era fatta meglio.. C'era più Audi dentro....