dischi forati o dischi normali ? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

dischi forati o dischi normali ?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Wacky, 20 Maggio 2009.

  1. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    grazie:wink:
    per tornare ot wikipedia dice:

    Superficie del disco
    Lavorazioni della superficie del disco:
    Normale, questi dischi non hanno nessuna lavorazione della superficie del disco, per cui sono completamente lisci. È in corso una vera e propria riscoperta di questi profili perché si è capito che troppi fori o asole creano un effetto controproducente. Dischi circolari pieni vengono usati in applicazioni posteriori su moto da enduro dove è richiesta una grande modulabilità mentre alcuni dischi a margherita, i quali in virtù della loro geometria, non richiedono lavorazioni particolari per essere efficienti, fanno uso di piste ondulate piene dato che già il loro profilo permette incredibili vantaggi.
    Foratura, molte motociclette ed auto sportive presentano questa lavorazione, che può essere perpendicolare o obliqua alla superficie del disco, la forellatura serve sia per dissipare calore (con efficacia inferiore rispetto al disco ventilato) che di aumentare l'efficacia frenante. Infatti il bordo del foro serve per "raschiare" la pastiglia aumentando la forza frenante, pur accelerandone l'usura, inoltre allontanano più velocemente il velo d'acqua che si forma sulla superficie frenante durante la marcia sul bagnato, ma l'impiego eccessivo di forature crea un effetto controproducente come l'avvio brusco della frenata ma con scarsa sostanza a causa del veloce surriscaldamento del disco dovuto al ridotto materiale del disco.
    Baffatura, lavorazioni dedicate praticamente ai soli dischi per auto, sono scavature o canali che aiutano a rimuovere il materiale consumato delle pastiglie freno, in modo da previene la vetrificazione delle stesse (fenomeno dovuto all'eccessivo calore che modifica la superficie d'attrito in modo permanente, riducendone notevolmente il coefficiente d'attrito) e inoltre aumentano la forza frenante in maniera analoga alla "foratura". Questa lavorazione non viene generalmente utilizzato sulle auto di produzione in quanto troppo aggressivo verso le pastiglie freno, la cui durata ne viene fortemente inficiata.
    Segmentale, in questo caso il disco viene munito di molti spigoli vivi che praticamente “affettano” le pastiglie ad ogni passaggio (in modo molto più incisivo rispetto alla foratura o baffatura), creando una frenata particolarmente efficace e violenta, ma il suo utilizzo è confinato al solo utilizzo agonistico, dato l'elevato costo e velocità d'usura delle pastiglie. Visivamente dal look aggressivo e accattivante questo tipo di dischi hanno per contro anche un feeling molto basso nella frenata.
     
  2. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    bha, nn è ke ne parli molto bene ne del forato ne tanto meno del baffato...
    mi sn quasi pentito d averpreso i forati, a sto punto!!
    se devo cambiare le pastiglie dp 20000 km, cn quello ke le ho pagate, mi girano un pò le balls!
     
  3. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    se non fai superstaccate ogni volta che usi la macchina, secondo me la differenza non la noti esageratamente...
    io dischi tar ox sport japan baffati e forati + pastiglie tar ox, mi sono durate molto + di 20000km..
    in ogni caso se freni di + è ovvio che le pastiglie si consumano + alla svelta...
    è come se rimappi l'auto, è ovvio che se poi vai in giro sempre al max consumi di +...:wink:
     
  4. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    diciamo ke io più ke staccate faccio tirate oltre i 200 e poi devo frenare logicamente...
    purtroppo nei rettilinei è più forte di me.. :mrgreen::mrgreen:
    quindi li stresso notevolmente...
    spero ke le pastiglie nn durino poco...
     
  5. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    occhio agli sbalzi di temperatura.. arebbe meglio un graduale riscaldamento...
     
  6. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    si ma prima ke mi metto a tirare, un pò di città sn obbligato a farla.. anke xkè prima di mettere le ruote in autostrada, da casa mia, ci sn un 4-5 km...
    poi cmq avendo pastiglie ferodo racing, x forza di cose devo scaldare un pò tt prima se no nn frena niente..
     
  7. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    era solo un avviso:wink:
    altrimenti poi diventi uno di quelli che... "che dischi di *****... c'era meno 15 gradi fuori, ero appena partito e ho fatto uno 0-250 sul rettilineo di casa mia, mi sono inchiodato facendo un 250-0 in un metro e mezzo ci ho buttato della neve visto che erano rossi e si sono criccati...":mrgreen::mrgreen:
     
  8. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    cm ho già detto in un post precedente, tt le cose se s maltrattano durano poco o si rompono, e dischi nn sn diversi...
    cmq io sn un tipo molto scrupoloso su qst..
    x esempio nn faccio mai una tirata finchè la temperatura dell'acqua nn è prossima alla metà (anke xkè se tiro a freddo, vedo la lancetta del gasolio ke scende a vista d'occhio :mrgreen::mrgreen:)...
    cmq spero di nn aver problemi, xkè a me il forato piace un casino anke da vedere...
    spero sl ke nn sia una cosa sl bella davedere ma più funzionale ke bella da vedere.
     
  9. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    lo scopriremo presto:)
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    con il forato, non si hanno certo i consumi del baffato......su questo puoi stare certo tranquillo. Sul discorso cricche, avendo dischi maggiorati, avrai un impianto meno stressato ,rispetto che forati a dimensione standard ,che assorbira' meglio il calore......quindi meno sbalzi, meno differenza di temperatura min/max.......piu' al riparo da inizi criccature.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2009
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ma "maggiorati" rispetto a cosa? 325x25 è la dimensione dei dischi di serie per i 330!!!
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    chissa' perche', avevo capito che avesse un maggiorato....allora niente....misura stock bmw ( forse ho scambiato una citazione sulla dimensione stock maggiorata delle 330 rispetto alle motorizzazioni piu' piccole....come "maggiorato":redface:)
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    l'avevo intuito... e proprio perchè il tuo discorso prendeva di conseguenza una "direzione" diversa te l'ho fatto notare... :wink:
     
  14. 787b

    787b Kartista

    116
    2
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.372
    Z4 3.0i + Serie 1 F20
    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum anche se è un po' che vi seguivo; non volendo aprire una discussione nuova riuppo questa.

    Allora posseggo una Z4 3.0i del '05 e adesso monto dei dischi sportech baffati e forati (regalati da un amico (condizioni nuove)) però sono a 5000km effettuati con tali dischi e oltra ad avere la superficie tutta scalinata, a farmi vibrare lo sterzo e non frenare niente; volevo fare il cambio dei dischi e pastiglie (anche se sono nuove o nel caso retificarle (si può fare?)).

    Il punto è che non so su che marca puntare, non ho intenzione di spendere tanto siccome non mi serve niente di particolare perchè l'uso è su strada e non su pista; per tanto avevo pensato a dei dischi solo baffati non forati.

    I Brembo originali si trovano sui 130€ la coppia anteriore, io invece stavo puntando sugli EBC Ultimax con superfice nera che dovrebbero costare sui 180€ (il prezzo devono ancora confermarmelo), secondo voi il prezzo vale la candela; come marca come sono gli EBC, nel caso avete qualche atro consiglio.

    Volevo cambiare anche le pinze e mettere su le brembo (quelle con logo), dovrei notare miglioramenti o non cambia un tubo da adesso.

    Infine siccome non riesco a trovare un tubo su internet; mi potreste dare i dati del miei dischi larghezza, spessore ecc ANT e POST e i dati delle pinze.

    Vi ringrazio anticipatamente per il supporto

    Ciao
     
  15. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    sul sito della brembo dovrebbe esserci un configuratore in cui tu imposto il tipo di auto e lui t dice le dimensioni dei cerchi..
    se monti 325x25 mm, io ho una coppia di freni anteriori ancora inscatolati nuovi di pacca di zimmermann forati.. se ti possono interessare, fammi sapere..
    se nn ti interessa il forato, cmq, vai su brembo lisci e basta.. cn brembo vai sul sicuro...
    purtroppo i brembo sport forati sn inavvicinabili (mi hanno chiesto 350€ x la mia sl quelli davanti)
     
  16. 787b

    787b Kartista

    116
    2
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.372
    Z4 3.0i + Serie 1 F20
    i brembo sport per lo z4 3.0 (edit. gli sport non ci sono proprio per lo z4 mentre i brembo MAX atrettanto attraenti per il 3.0 non ci sono (che sfiga)) non ci sono sfortunatamente (perchè mi piacevano parecchio); i forati non mi interessano perchè per l'uso che ne faccio sarebbe assurdo, corricchio ogni tanto ma non in pista, per tanto non mi serve niente di speciale secondo me, o forse mi sbaglio.

    I per la mia piccola esperienza però i baffati aiutano parecchio perchè tengono vive le pastiglie e il consumo anche se maggiore non credo che le pastiglie durino la metà.

    Quindi mi consigliate di andare sui brembo classici. OK

    Mentre per le pastiglie, che voi sappiate si possono retificare?

    Ma le pinze sono a 4 pompanti?

    THX

    p.s. a me il sito brembo sull'ant mi da 300mm possibile?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2009
  17. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    boh, può essere.. io so ke x la serie 3 sia 3000 benzina ke diesel montano i 325... cmq i baffati consumano di più le pastiglie e servono x tenerle pulite, ma se nn vai in pista nn ti servono a niente, ancora meno dei forati...
    vai di brembo lisci.. io i forati li ho presi principalmente x l'effetto ottico.. ma nn vado in pista io...
    x le pastiglie io ho montato ferodo DS 2500 racing...
    sn poco modulabili (o nn frenano o sbatti la testa contro il parabrezza) e devi fare 3-4 frenate x farle andare in temperatura, ma qnd sn calde e c hai preso il piede... :mrgreen::mrgreen:
    molto consigliano le EBC yellow stuff, meno racing delle DS 2500, nn necessitano di essere scaldate e sn più modulabili...
    se no vai di ate o textar ke sn le originali ke monta BMW.
     
  18. 787b

    787b Kartista

    116
    2
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.372
    Z4 3.0i + Serie 1 F20
    e ma credo che lo z4 sia più leggero della serie 3 forse è per quello che hanno diametri differenti e minori :-k

    Cmq io volevo metterli baffati anche per un fattore estetico lo ammetto :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    a me piacevano tantissimo questi http://www.ebcbrakes.com/automotive/sport_slotted_brake_rotors/index.shtml solo che mi hanno detto che non sono per il mercato europeo ](*,)

    o se no questi http://www.ebcbrakes.com/automotive/ebc_3gd_sport_rotors/ebc_3gd_sport_rotors.shtml forati ma non passanti così che non compromettano il disco in se.

    se no vabbe vado di standard che costano meno e ho le prestazioni assicurate.

    se qualcuno ha provato qualche prodotto sopra riportato e ha qualche parere si faccia avanti :razz:

    infatti mi da la compatibilità di pezzi fino al 328 http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=34116758113
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2009
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    al di la' del tuo nickname:wink:....secondo me puoi andare di lisci originali.....tanto con altre configurazioni non fai miracoli e la spesa in pastiglie dei baffati non valgono la resa.Contano soprattutto le pastiglie che abbini ai dischi per fare la prestazione....e soprattutto l'utilizzo che ne fai, perche' anche se non fai pista....se sei uno di quelli che buttano la macchina a cannone in discesa, allora fai un utilizzo freni anche peggiore della pista:biggrin:. Quindi pastiglie buone e al massimo potenziare il raffreddamento convogliando piu' aria. Comunque a me risulta che delle ds2500(che dovrebbero essere pure omologate per uso stradale) sono comunque di uno scalino inferiore alle ebc yellow. Se la tua auto non frenava molto, lascerei le tue pastiglie (che tipo sono???)in garage senza tentare di ravvivarle e mettere qualcosa di piu' performante. Se le fanno, ferodo ha pure delle ds1.11 che su una vettura che ho sono di ben altro pianeta rispetto alle 2500.....pero' penso che siano troppo per il grosso servofreno delle bmw: dovresti sfiorare il pedale per non inchiodare...quindi perdi troppa modulabilita' (gia' che qualcuno si lamenta sulle ds2500)ed inoltre pastiglie serie possono piu' facilmente deformare i dischi, visto che non vanno in crisi con facilita'(pero' le ds1.11 non scavano i dischi....resistono senza far danni come le 3000r). In ogni caso, ti consiglio di prendere lo stesso tipo di pastiglie sia per l'anteriore che per il posteriore, altrimenti cambiando solo davanti, rischi di avere una frenata predominante sull'anteriore, quindi mettendo piu' in crisi l'anteriore e facendo partecipare poco il posteriore alla frenata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2009
  20. 787b

    787b Kartista

    116
    2
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.372
    Z4 3.0i + Serie 1 F20
    mi avete convinto; vado di dischi brembo e pastiglie EBC RED ANT & POST perchè se non erro per la z4 le gialle sono solo per le ant. cmq adesso mi informo.

    Mi rimane solo un altro problema di scelta, per quanto riguarda le pinze mi sapreste dire se c'è un prodotto a 4 pompanti che vada a sostituire quelli originali; qualcosa di attraente tipo brembo o apracing, (tipo porsche per intenderci). perchè sul sito brembo faccio fatica a trovare modelli di pinze mentre apracing credo di aver trovato ma faccio fatica a capire la compatibilità. :-k

    :wink:

    :biggrin:
     

Condividi questa Pagina