Ciao a tutti non so se avete letto ma la compagnia aerea Myair sta cancellando tutti i voli dall'aereoporto di Venezia http://www.corriere.it/cronache/09_...ra_3888bc0e-7605-11de-95fa-00144f02aabc.shtml La cosa sconcertante è che il callceter Myair è sempre occupato (strano dierete) e all'aereoporto di venezia non sanno che dire se non passarti ad una segreteria automatica Ahh ovviamente il mio interessamento è dato dal fatto che sabato ho un volo in partenza da Venezia x Parigi e relativo ritorno domenica sera Consigli amici miei? Temo proprio che mi toccherà farmi 2000 km in macchina
myair fa parte di iberia se non sbaglio una delle peggiori compagnie della terra....su parigi ti conviene prenderlo da orio con ryanair o da linate con easyjet!
come mi aspettavo a Myair hanno sospeso la licenza quindi ora mi trovo con un 2 biglietti andata e ritorno da Parigi che quasi sicuramente non verranno mai rimborsati. 400 euri buttati al cesso che rabbia e in + 99 su 100 non riuscirò neanche ad andare in auto dato che lo str.. del capo della mia ragazza non le da il lunedi di ferie, perchè lui poverino è a Forte dei Marmi a farsi il week end lungo doppia rabbia cmq cercando di essere razionali consigli su come muovermi per il rimborso? ho letto su codacons etc di spedire una raccomandata con fotocopie biglietti etc voi avete qlc da consigliarmi?
alitalia sta offrendo sconti ai clienti myair appiedati,penso ti convenga ampiamente approfittarne..i tempi per eventuali rimborsi saranno biblici,quando non totalmente vani..quei signori hanno accumulato debiti per un bel centinaio di milioni di euro.. ad ogni buon conto,myair operava con licenza provvisoria da un bel po' di mesi,in quanto l'ENAC aveva seri dubbi che potessero continuare l'attività senza interventi...
myair vorrebbe tanto far parte di una compagnia piu' grande ora..ma non è assolutamente cosi' ..è solo l'ultimo capitolo di una serie di cappelle gestionali cominciate con volareweb,proseguite con alpi eagles..e terminate per l'appunto con myair..basta guardare chi sedeva nei consigli di amministrazione.. per quel che riguarda iberia..è la compagnia di bandiera spagnola..decisamente non è una delle peggiori,tuttaltro :)
sì lo sò che è la compagnia di bandiera spagnola ma per esperienza personale e di amici crea spesso disagi oltretutto come prezzi non è nemmeno economica.... cmq con ryanair io ho ottenuto il rimborso di un volo cancellato compilando un modulo cerca nel sito di myair se riesci a trovarlo
non so se si puo' fare ma tentar non nuoce.... se lo hai pagato online con carta di credito prova a contestare direttamente l'addebito con la societa della carta, allegando documentazione che provi che ti hanno venduto un biglietto per un volo inesistente.
il problema è che ho pagato con postpay e al momento non ho trovato nessun modo di annullare il pagamento
mio padre ebbe lo stesso problema con volare. chiusero i battenti 5 giorni prima del suo volo. Comunque chiedere rimborso ad una società fallita è come chiedere a un morto di stringerti la mano. IMHO penso che la cosa più importante sia partire lo stesso per scordarti la collera. Parti in macchina e torna il giorno prima, cosi ti godi il viaggio. Se non abitassi a 1500km da Milano, in Europa viaggerei SOLO in auto. Sarebbe il mio sogno.. Andare a Londra o al Nurbur in macchina
l'anno scorso la myair mi ha annullato il viaggio per la calabria (ti lascio immaginare la rabbia era un pre-viaggio di nozze...mi sono sposato prima in comune poi dopo un mese in chiesa e lì siamo andati in thainlandia). Ad ogni modo all'epoca mi rimborsarono solo il biglietto (escluse le spese della carta di credito) e nessun voucher per il disagio...ma ora sembra sia proprio fallita e quindi la vedo un tantino più dura!!! Pensa anche al treno più costoso ma se viaggi di notte guadagni un giorno, io feci così!
Ho fatto solo 2 voli con myair... Bologna Catania 4 ore di ritardo Catania Bologna 8 ore di ritardo e valigia temporaneamente persa. pace all'anima loro