sono certo che ci vuole anche la manopola idrive e i cavi che vanno da tale manopola al ccc in quanto diversi. Poi appunto come detto codice sblocco e riprogrammazione Poi ti va tutto
comunque bisogna dire che mamma bmw ci complica un bel po' la vita (e il portafoglio) ogni volta che vorremmo fare qualche modifica alle nostre bimbe
il cablaggio e lo stesso .se non ricordo male manca solo il cavetto x la ventolina del ccc ora spenderai altri 500 euro tra codici e riprogram
Già...su E60 e compagnia bella bisogna passare per BMW a suon di botte da 350 euro (minimo). Qunidi chi vuole prendere una E60 gli conviene prenderla più full che può Esatto, da business a pro cambia anche l'I-Drive. Esatto
Ragazzi, faccio un pò di chiarezza: Il codice di attivazione che va richiesto a bmw Monaco tramite magazzino ricambi al costo di circa 500 euro serve solo a chi non ha alcun navigatore installato in auto, se si fa l'upgrade da business a professional la diagnosi bmw in fase di programmazione procede senza richiedere alcun codice la funzionalità degli optional installati in auto dipende se il ccc professional dal'auto cui è stato prelvato aveva gli stessi optional o magari di più della vs. auto, ma non di meno altrimenti quelli mancanti non funzionano ammeno di programmazione in concessionaria per abilitarli Voice control (questo vale per tutti) se avete la predisposizione (doppio tasto vicino l'i-drive) l'attivazione in concessionaria ve la fanno in garanzia facendovi pagare solo il tempo della programmazione appunto, per chi non ha il doppio tasto e quindi la predisposizione va acquistato i lkit hardware composto da microfono, cavetto e pulsante doppio dell'i-drive, costo circa 80 euro + installazione e dopo va acquistato il codice di attivazione a circa 400 euro (praticamente è la licenza d'uso del software) e viene rilasciato per quella specifica auro in quanto controlla la matricola e non si attiva su altre auto. La mascherina del ccc nuova costa circa 30-40 euro a parte quella in radica che è più costosa il cablaggio che parte dal ccc e si collega al monitor conviene prendere quello della seire 3 che è lo stesso ma costa meno, circa 28 euro, oppure a costo zero utilizzate quello già presente che collega il navi business con il vecchio monitor 6", basta solo tagliare il dentino che c'è sul connettore nella parte che si attesta al CCC (infatti tra i due sistemi il cavo video si differenzia solo per lo sfalsamento di un dentino chiave) cablaggio ventola di raffreddamento, si può comprare il kit direttamente in concessionaria a circa 15 euro, è un cavettino con 3 fili che si collega tra il connettore principale del ccc e la ventolina di raffreddamento installata sul ccc stesso. Naturalmente oltre al CCC e al monito da 8,8" dovreste procuravi l'i-drive HIGH altrimenti quello del business LOW non funziona, la differenza tra i due la notate che il business girandolo sentite degli scatti (tipo combinatore della cassaforte) quello HIGH del professional gira liberamente senza fare scatti. Solo sui navigatori prodotti dal 2007 in poi (quelli che hanno gli 8 pulsanti sul frontalino programmabili) si può l'ascire l'idrive vecchio in quanto lo hanno uniformato ed è uguale. Considerate che per sostituire l'i-drive sulla serie 5 è un macello, bisogna smontare completamente tutto il tunnel centrale per poter svitare da sotto le 4 viti che lo fissano In fine la codifica in concessionaria non porta particolari problemi se i componenti che installare sulle vostra auto provengano da un auto costruita nello stesso periodo della vostra o più recentemente, altrimenti il sistema di programmazone bmw potrebbe non effettuare la codifica in quanto non riconosco valido il categorico dei componenti per la vs. auto e quindi compatibili. Queste note si posso applicare anche alla serie 3 e9x In fine, per chi non mi può dare una rep+ accetto anche ricarica della postepay Ovviamente scherzo!!! :wink:
Beh, da un installatore esperto qual'è non mi sarei stupito della sua omertà sull'argomento Diciamo che lui ha scritto in maniera chiara ed esaustiva quello che in dceine di post si stava scrivendo in manierà un pò incerta e confusa :wink: Bravo Smerki
Bravo Smerki [/quote] Stefano e propio bravo e con il lavoro che fa (un c.....) a tanto tempo da dedicare a queste cose
oltre alla rep+ meritatissima a smercky dal suo post mi pare di capire che quindi il problema piu' grosso e' la sostituzione della manopola dell'idrive..... mentre l'unica cosa non mi e' chiara e' se il cablaggio per l'idrive del professional e quello business sono uguali o bisogna cambiare anche quello. Infine approfitto della sua competenza per una domanda un po' strana..... ma se uno monta il monitor grosso mantenendo il CCC business funziona, vedendo il tutto un po' ingrandito o non si vede niente?
il cablaggio tra i-drive e ccc è il medisimo per business e professional quindi basta solo procurarsi quello di alimentazione della ventolina di raffreddamento (tagliando il dentino sul calaggio video del CCC) PEr il monitor grande sul sistema business non ho mai provato ma penso che vedresti l'immagine sempre in formato 4:3 e con una barra laterale nera
Quindi sarebbe da provare...... perche' sai cosa piacerebbe fare a me?...... lasciare il cesso di Business... tanto il navi non mi serve quasi mai..... e mettere il monitor grande, la bortesi o simili e un hd multimediale nel cassettino..... ma interfaccia video ecc con quello schermino sono proprio sprecate.....
ciao a tutti... anche io sono passato al sistema pro (finalmente). Ho montato quasi tutto ieri sera... dico "quasi" perchè per smontare l'I-DRIVE occorre smontare il tunnel centrale... e non c'è stato verso!!! qualcuno sa indicarmi come si smonta questo benedetto i-drive??? o meglio, come si smonta il tunnel centrale?? grazie a tutti...ciao
devi sganciare le alette laterali tirandole indietro ... sotto ci sono le viti poi sganci la consolle posteriore (bocchetta aria compresa) e sotto ci sono altre due viti... svitato quanto sopra il tunnel viene via tirandolo indietro... a quel punto puoi cambiare l'idrive (non c'e' bisogno di sfilare pomello e cuffia cambio e freno a mano... basta tenere alzato il tunnel e passare sotto con le mani)
anche io mi sto organizzando per fare il salto al professional, ormai pero' penso di farlo a Settembre, leggendo il post ho capito a chi nello specifico chiedere aiuto.......e mi sa che ne avro' bisogno!
Grazie Ack, sei stato molto gentile... e soprattutto prezioso!!! Un'ultima cosa: quando dici "devi sganciare le alette laterali tirandole indietro", cosa intendi? quali sono le alette laterali? grazie ancora... ciao
se guardi la consolle centrale sui fianchi, dove "sbuca" dai sedili anteriori, vedrai che ci sono delle "strisce" di moquette ... spingile ...