TP e guida "sportiva"

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da monacograu, 26 Giugno 2009.

  1. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Complimenti, bella descrizione davvero, specie sulle qualità del motore su cui sono pienamente d'accordo. Sull'invasività dei controlli invece non mi pronuncio perchè non ho avuto ancora modo di provarla in tornanti stretti con il bagnato, ma spero che il minor peso della mia possa influire positivamente. Ciao
     
  2. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    QUOTOOO :biggrin:

    vedrai che col tempo farai dei traversi da panico, anche con un semplice 2000d177 .. (controlli tutti staccati ovviamente ;) )

    basta prenderci la mano e nn fidarsi troppo all'inizio sopratutto in strade con marciapiedi e robe cosi..

    bene che il dtc ti dia un po di liberta, altrimenti sarebbe una palla tenerlo acceso ... anche sul bagnato ti da la stessa liberta del asciutto, ma appena la macchina si intraversa un po', il dsc blocca tutto e ti salva il culo..

    cmqe sta molto attento sul bagnato, sopratutto con delle gomme racing tipo le pirelli p-zero rosso o michelin pilot sport.

    io con le pilot sport d'estate sei incollato all'asfalto, ma d'inverno diventavo matto per scaldarle e quindi era facile ammazzarsi.... con la pioggia no comment! lascia a casa la macchina](*,)... infatti d'inverno ho i cerchi invernali :p
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2009
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il DTC sul bagnato è una figata. Ovvio che se hai le gomme alla frutta ci impiegherà più tempo a correggerla perchè agisce sui freni e se non c'è grip sulla ruota pinzata i miracoli non può farli.
    Se fosse più invasivo entrerebbe in continuazione nella guida sportiva, invece così interviene solo in caso di errore plateale.

    Io comincerei a levare anche il DTC adesso, altrimenti non imparerai mai a riallineare in modo fluido.
     
  4. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Mmmhhhh... Forse non mi sono espresso benissimo. Provo a spiegarmi
    meglio.
    Le "prove" le ho fatte con il DTC attivo (triangolino arancione acceso,
    per intenderci).
    Quando dico che "gradirei" controlli più invasivi intendo che con il
    DTC disattivato (nessun triangolino acceso) l'auto non
    dovrebbe scodare mai, il controllo dovrebbe agire sacrificando la
    guida sportiva. In questo modo se si vuole star tranquili si lasciano
    tutti i controlli attivi e, anche sul bagnato, a meno di non essere idioti,
    non si hanno problemi. Se ci si vuole divertire in sicurezza si attiva il DTC
    che permette le derapate ma, se si esagera, il dsc aiuta. Se si ha esperienza
    e manico si levano tutti i controlli e via ;). Spero di essere stato più chiaro.
    Detto cio', esattamente qual è il tuo consiglio 996?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2009
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Tu intendi che con tutti i controlli attivi (come è quando metti in moto senza toccare nulla) è troppo libera?
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Esatto!
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma nooo.. è tappatissima così. Per picchiare con tutto inserito bisogna proprio cagare fuori dal vaso!:lol:
     
  8. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Su un tornante bagnato, accelerando in 2a il posteriore mi ha chiamato sul cellulare
    e mi ha detto "bye bye!"! :D
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....ma sei sicuro, con il controllo attivo non si gira nemmeno una m3 su tornante bagnato con fondo resina.....(provato alla scuola guidare e pilotare a Misano).....setssa cosa il 135i...ti rimette sempre al posto giusto, anzi non ti permette di sbagliare con dei tagli monumentali...
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.721
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Perchè se vai con il 330 non te la danno?
     
  11. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Sicuro sono sicuro...per questo mi spaventa il fondo bagnato...:(
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Confermo che il DTC ti consente di andare molto veloce sul bagnato, poichè ti da più sicurezza in uscita dalle curve, quindi se uno non è bravissimo come me ha più coraggio a premere tutto ed affidarsi ai controlli in caso di errore, o magari anche di un dislivello dell'asfalto o una poccia d'acqua sulla ruota interna troppo grossa...

    Una volta tiravo sul bagnato con le ottime PZero appena montate, auto incollata xò il DTC mi ha aiutato molto in una curva dove avrei senz'altro perso il culo... e se lo perdi sull'asciutto dopo 1 secondo la riprendi, sul bagnato no. ;)

    Quindi DTC sul bagnato e niente controlli sull'asciutto per fare il tempo. :D
     
  13. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Scusa, intendi DTC attivato, quindi triangolino acceso, sul bagnato?
    L'attivazione del DTC rende + permissivo il posteriore, accettando
    maggiori perdite del posteriore, quindi non ho capito come fa ad
    aiutarti sul bagnato....
     
  14. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    il DTC si attiva se schiacci il bottone solo 1a volta...se lo tieni premuto stacchi tutto e si accende il triangolino malefico...
    :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2009
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Magari ti fa paura perchè lampeggia e va a scatti ma continua a tenere giù il piede e fa tutto da sola.:wink:
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Esatto...
    Comunque anche sull'asciutto parte il DTC se esci veloce dai tornanti lunghi, si vede che con ottime gomme l'accelerazione G è talmente alta che lui interviene anche se non ci sono grossi principi di pattinamento o sbandata...

    Poi tieni conto che io ho il camber davanti :-k
     
  17. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Acc., cxredevo di avere capito ma a questo punto sono un pò confuso :-s: state dicendo che disattivando il 1° livello di controlli (e quindi attivando il DTC) l'auto risulta più sicura su fondo bagnato ? :-k
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Vero, tenere tutto ON (quindi nessuna spia accesa) consente una guida molto sportiva ed è molto permissivo. Prima che i puristi del "tutto OFF" mi linciano :razz:, preciso che per permissivo intendo in confronto ai controlli elettronici di altre auto :wink:
    Questo perché le nostre BMW hanno un signor telaio ed assetto e si possono permettere di affidarsi a questi per garantire una elevatissima sicurezza di marcia anche in condizioni che per altre auto sarebbero pericolose e quindi evitate a monte... Infatti certe auto hanno un ESP talmente invasivo che inizia a lampeggiare non appena il rollio si fa discreto (provato di persona sulla C3 di un amico, guidata ovviamente da lui, 4 anni fa).
    Un ESP così "tollerante" (sottolineo che è relativamente tollerante) fa si che il guidatore non si sente oppresso dal sistema, anche ad andature decisamente sportive e sopra le righe. Quindi, chi vuole andare veloce ma con le ruote attaccate a terra non sente nessuna necessità di disabilitarlo, e nel contempo ha la sicurezza che se veramente serve (ma proprio VERAMENTE) lui c'è.
    Purtroppo, i sistemi ESP troppo invasivi vanno bene per certi guidatori ad andatura da nonno, ma per i guidatori sportiveggianti, ragazzetti compresi, sono solo una palla al piede e quindi la prima cosa da fare dopo la messa in moto è la disattivazione del controllo della stabilità, con conseguenze a volte brutte, purtroppo :sad:
    monacograu, se rilevi la scodatina è perchè il DSC è intervenuto per evitare che la scodatina diventasse "pericolosa", come dev'essere su un'auto che ha certe premesse di "piacere di guida" :wink:
    Evitare anche la minuscola scodatina vuol dire tagliare potenza molto prima che si verifica un pattinamento delle ruote motrici, che si traduce in un'auto dalla guida mortificante, a meno che ovviamente non si adotta la classica andatura da nonno (non me ne vogliano i "nonni" per questo paragone ormai standard :wink:)
    Purtroppo, sulle TP la scodatina è inevitabile. Se mentre nelle TA un minuscolo pattinamento è inavvertibile, se non con un "leggero" sottosterzo di potenza nelle curve (che però può essere confuso col normale sottosterzo per effetto della curva), nella TP un leggero pattinamento si traduce nel fatto che l'asse posteriore si sposta di lato e quindi si ha la derapatina :wink:

    Quoto al 1000% tutto quello che ha detto 996GT3 :wink:
    A me è personalmente capitato in sicilia, in una rotonda con asfalto viscido per effetto della cenere dell'Etna, e pioveva pure, che con il DSC tutto attivo, l'auto si è intraversata (avevo dato un po di gas non sapendo dell'asfalto così viscido) ed il DSC ha frenato la ruota anteriore sinistra (l'auto curvava a destra) con una tale intensità che ho sentito il fischio della gomma, in pratica l'ha quasi bloccata :eek:. Ovviamente, istintivamente, avevo dato una buona dose di controsterzo, anzi, diciamo che avevo finito lo sterzo #-o Se non avessi reagito con lo sterzo in modo da aiutare l'elettronica, mi sarei trovato girato dall'altra parte o quanto meno messo di traverso pieno (90°... non io, l'auto :mrgreen:)... Meno male non c'era nessuno, ne nella rotonda ne in arrivo... E comunque, l'auto si è raddrizzata ed ho continuato a camminare uscendo dalla rotonda, senza fermare per niente l'auto :wink:
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.560
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Mah, a me il DTC (o meglio il DSC, il DTC è una funzione del DSC) interviene solo se le ruote pattinano :-k
    Del resto il sistema si accorge dai pattinamenti NON in base all'accelerazione, perchpè altrimenti sarebbe un limitatore di accelerazione e non un anti-pattinamento :wink: E se ne accorge tramite i sensori fonici, gli stessi dell'ABS, se una ruota pattina stà girando più velocemente delle altre :wink:
    Se a te interviene in accelerazione su rettilineo, evidentemente hai una ruota che pattina (anche se non sta fischiando). Se interviene nelle curve, e tu dici che l'auto non stà pattinando "di trazione", allora sta intervenendo perchè sta rilevando un principio di sbandamento, e questo succede anche sulla mia :wink:
    Però con un po di sensibilità ci si rende conto che è intervenuto per bloccare sul nascere una sbandata, quindi evidentemente c'è stato un pattinamento laterale, seppur lieve... Ci ho messo un bel po di tempo per rendermi conto come e perchè il DSC interveniva, prima vedevo la spia accendersi apparentemente senza motivo, ora più o meno capisco che ruota ha frenato e perché, però ho l'auto da 3 anni e quasi 90000 Km e la guido per lo più in strade statali ricche di tornanti :wink:
     
  20. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Allora, cerchiamo di fare un po' di chiarezza.
    1) Per DTC attivato, intendo una pressione del pulsante. Sulla mia,
    che no ha il navi, a tale pressione corisponde l'accensione della scritta
    DTC sul bc per qualche secondo. Poi rimane un triangolino arancione
    accanto al kilometraggio.
    2) Tenendo + a lungo premuto il pulsante, inveve compare sul bc il
    triangolo grande e tutti i controlli sono stati disattivati (anche il DSC).
    3) Le mie "prove" sono state effettuate con il DTC attivato, che consente
    maggiori sbandate del posteriore ma con il DSC che interviene per recuperare
    qualche caxxata
    4) La perdita del posteriore sul tornantino bagnato è avvenuta con tutti i
    controlli in funzione, ovvero DTC disattivato e DSC attivo (per dirla alla 993
    come quando accendi l'auto e non tocchi nulla).

    @ luigi123: detto questo vorrei capire come è possibile che il DTC attivo
    aiuti su fondo bagnato.
    @ Tennic: riguardo il fatto che essendo un'auto sportiva è giusto
    che sia permissiva, non concordo e la tua esperienza siciliana lo
    dimostra. Quello che sostengo è che vorrei che con tutti i controlli
    ON l'elettronica impedisse al max che mie caxxate possano diventare
    pericolose. Poi, se uno si vuole divertire attiva il DTC e si diverte. Magari
    si potrebbero ipotizzare 3 livelli e non 2 di controllo, come è sulla maserati,
    ad esempio. E' vero che si tratta di auto sportive ma rischiare la pelle
    quando non te l'aspetti...e invece i controlli, seppur limitanti,
    la potrebbero salvare....poi ripeto, se ti vuoi divertire, metti sul livello 2 o 3...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2009

Condividi questa Pagina