Sottocosto? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sottocosto?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da DeLorean, 13 Luglio 2009.

  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    diciamo che si sta ampliando la forbice tra il prezzo che chi vende intende realizzare e quello che chi compra è disposto a pagare.
    Molte M3 >=2003, anzi quasi tutte, sono ancora attorno ai 20000 euro o più....tutto sta a vedere se poi le vendono davvero e se a quel prezzo: molte di quelle in vendita erano già li a febbraio, quando ho iniziato a cercare la mia (es. quella blu laguna, bellissima ma 26000 euro!?!?).
    Se hai fretta di vendere una m3 e46, nel senso che in 1 mese ti servono i soldi, credo che veramente devi stare sotto i 15000.
     
  2. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Per me l'unica cosa da stupidi è basare le proprie scelte su pregiudizi :confused:

    Non puoi paragonare una gara d'appalto per un lavoro da compiersi a posteriori,alla compravendita di un bene usato tra privati.
    La compravendita tra privati non professionisti del commercio si assoggetta a molte variabili scollegate dal mercato reale di quel tale bene,in primis bisogno di realizzare/incapacità di valutare da parte di chi vende.

    Per assurdo si potrebbe arrivare a situazioni in cui il venditore paga il compratore per "levargli dai maroni sta schifezza",come si fa in centri di raccolta rifiuti comunali,dove per buttare via un pc devi pagare 20 euro :rolleyes:

    In soldoni potrebbe verificarsi (esempio neanche tanto assurdo eh?)che un titolare di azienda il quale debba cestinare 10 pc Pentium III di 5 anni fa completi di monitor CRT (20€ x 10 pc = 200€),per non sbattersi ad andare avanti ed indietro dal centro,dia 150€ ad uno smanettone universitario linuxiano il quale era disposto a pagare 50€ per pc,purchè gli tolga di mezzo tutti quei rottami.
    Lo studente che era partito con l'idea di spendere 500€ si ritroverebbe con la sala server dei suoi sogni completamente regalata,e con 150€ sopra pure :mrgreen:

    Cosa dovrebbe fare lo studente secondo la logica che hai usato,rifiutare a priori senza manco valutare ed andare in un negozio di pc a pagare 500€ per uno stock di pc garantiti 6 mesi perchè "la qualità si paga" e "nessuno da niente per niente" ?
     
  3. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Parlando da ignorante in merito di guida pistaiola,per uno che ci sa fare non è più "bastarda" e divertente la e36 rispetto alla e46 ?
    Non parlo di tempi sul giro,parlo proprio a livello di divertimento 8-[
     
  4. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Boh, mai guidata una m3 e46 #-o:lol:
    Di motore sicuramente la e46 ne ha di più, come guida non penso siano poi così diverse, di telaio credo sia meglio la e46.
     
  5. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    non sono d'accordo. Una differenza di prezzo di 5/7.000 euro - che mi pare che sia quella attuale tra quelle del 2001 e quelle di anni più recenti con la metà dei chilomteri - non basta sicuramente se ci sono problemi al motore. Solo per rifare frizione, o il vanos, o il cambio, o anche solo registrare punterie, non parliamo dell''smg per quelle che ce l'hanno... per dire le prime cose che mi vengono in mente, ti servono ben di più di quei 5/7.000 euro. Senza mettere in conto lo sbattimento, la tensione, il fermo macchina, ecc.
    Per l'M3 aumenta la forbice tra prezzo di macchine con oltre 4 anni e quelle più recenti, ed è ovvio (e direi giusto) che sia così.
    Io ho sempre comprato macchine usate, sempre con massimo 4 anni, pagandole un po' di più, ma trovando sempre, finora, auto come nuove, senza spendere nulla per sorprese. Punti di vista.:wink:
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    per esprimere un parere completo dovrei provare una E46 con acceleratore a stoppino, ma ora come ora, anche ipotizzando di usare una E46 manuale, trovo più "sincera" la E36 rispetto alla E46. E non solo come acceleratore, anche come feeling generale (credo che in questo qualcosa centri anche il differenziale).
    Per fare i mona nelle rotonde è meglio la E46: basta accelerare a qualche modo e il culo si mette quasi automaticamente a 45°. Però nella guida nel misto stretto, la E36 mi da molta più fiducia perchè la E46, alla fine, mi lascia sempre quella leggera sensazione che non stia facendo esattamente quello che voglio.
    Ripeto, credo che cmq buona parte della colpa sia dell'acceleratore elettronico, dove non sai mai esattamente cosa sta facendo realmente la farfalla a dispetto di dove metti il pedale.
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Ti darei ragione se pagare un'auto di più effettivamente ti mettesse al riparo da sorprese sgradite e se, soprattutto, questi "rischi" fossero in qualche modo quantificabili da chi vende...ma purtroppo con le auto non è così: uno non vende un'auto a 3-4000 euro in meno perchè, sapendo che 1 volta è partito a freddo e potrebbe aver segnato il cilindro.
    Il prezzo dell'auto è fatto al 50% da come si presenta l'auto esteriormente e dall'altro 50% da quanto vuole prendere chi vende.

    La E36 l'avevo presa col tuo ragionamento: voglio un'auto messa bene e la pago qualcosa di più....beh, ciò non ha evitato che restassi a piedi di pompa benzina, che si svitassero le vitine dei coperchi vanos, che non saltassero i paraolio del differenziale dopo poco. Certo, la frizione è durata fino a 175000km, segno che chi l'aveva prima effettivamente non l'aveva strapazzata, ma erano poi 600 euro di intervento alla fine.

    Una grippata nell'albero motore, che è poi l'unica cosa che veramente ti mette nella condizione di scegliere se riparare o sostituire il motore, non la vedi e non è detto sia dovuta ad uso sfollato, anzi, basta 1 partenza a freddo e fai più danni di km e km in pista: significa che le probabilità di trovarti un motore grippato sono simili.
    Non parliamo poi dell'SMG: c'è gente che ha avuto problemi a 50000km: se al momento dell'acquisto funziona correttamente su entrambe le auto, cosa cambia in termini di sicurezza prendendo quella più cara?

    Capisco dovessi prenderla ad occhi chiusi, ma potendo provarla in realtà per tutto ciò che è "nascosto" hai poche garanzie in più.
     
  8. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    si ma statisticamente è più probabile che le grane le abbia un motore con 100.000 che uno con 50.000. Il problema è semmai essere certi di quei 50.000 (ed è per questo che compro solo dai privati...).
    Comunque dai, letto il tuo post mi tocco e spero :wink:
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si certo...poi cmq ho riletto il tuo post e parli di auto con meno di 4 anni: il mio discorso vale tanto più è vecchia l'auto, mentre vale meno con auto via via più giovani.
    Volendo prendere un'auto di 3 anni, credo seguirei il tuo ragionamento....il problema è che per poter prendere le m3 ho DOVUTO aspettare di trovarle di 6-8 anni perchè più giovani sono oltre il mio budget...e a quel punto con auto di 8 anni, dai per scontato che a prescindere dal prezzo DEVI pensare di metterci mano...allora tanto vale cercare di spendere qualcosa di meno.
     
  10. davideM3

    davideM3 Kartista

    136
    6
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    81
    Porsche 996 cabrio e Cayenne S
    sono allibito e sconcertato dal tuo ragionamento.... 8-[8-[8-[
    ma mi spieghi che cosa c'entra il paragone dello smaltimento in discarica???? ma ragazzi se dobbiamo sparare le caz ditemelo che mi ci metto in mezzo anche io e vi racconto le barzellette....

    quello che dico io è che se il bene che voglio vendere è valido non butto giù il prezzo al di sotto dell'andamento del mercato. la trattativa è un'altra cosa....Io dico 100 tu dici 70 e si conviene per 85. Ma nessuno ti dice 20 se sa che può chiedere 100.

    altra cosa sconcertante che hai detto è quella del venditore incapace di valutare. Io ho un'm3 e non sono capace di valutarne il prezzo???????????????????](*,)
     
  11. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    se consideri che molta gente che possiede macchinoni e non ci capisce niente a malapena sa' se ci deve mettere gasolio o benzina... non e' cosi' strampalata come ipotesi :mrgreen:


    Riccardo
     
  12. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel

    Forse non hai capito quel che ho scritto,prova a rileggere.

    Tu hai detto,parole tue (altrimenti correggi il tuo primo post), che è da stupidi comprare un'auto dal prezzo più basso,perchè lo si prende in quel posto.
    Io invece penso che sia poco intelligente comprare un'auto o qualsiasi altro bene partendo dal pregiudizio che se non si spendono tot soldi si tratta di un'inculata.

    Che tu sappia valutare cos'hai in garage,su questo non discuto.
    Però siamo di tante teste e che tu lo creda o no,c'è gente a cui non frega nulla di 5000 euro in più od in meno,semplicemente ha altre priorità e modi di ragionare.
    Se tu trovi un venditore di un bene che ha questa mentalità,fai l'affare e paghi la metà della cifra di mercato.

    Pensi che tutti i possessori di M3 e46 in Italia siano iscritti a bmwpassion e abbiano un'idea precisa del valore economico e "storico" della loro auto?
    Sei al corrente che c'è gente che la deve rientrare,e non avendo confidenza con l'informatica gira 30 concessionari i quali gli ridono dietro a fronte di un ritiro di un 3mila a benzina,offrendo 12mila euro con la faccia di chi usa misericordia?
    Sei pure al corrente del fatto che ci sono personaggi che ritengono la stupenda M3 e46 un invendibile e stilisticamente sorpassato tombino prosciuga-tasche? Perchè pure questa ho sentito ](*,)

    Alla luce dell'esistenza di questo tipo di proprietari,te vorresti dirci che è da stupidi pensare di mettere le mani su un'M3 a 15mila euro o meno?
     
  13. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Seguo con interesse questa discussione...

    :popcorn:
     
  14. davideM3

    davideM3 Kartista

    136
    6
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    81
    Porsche 996 cabrio e Cayenne S
    aspetta aspetta aspetta.... mettere le mani su un'm3 a 15mila euro non è da stupidi! Qui stavamo parlando di un'm3 a 11mila trattabili! c'è una bella differenza....11mila trattabili significa che se vado a casa del tipo con 9mila cash mi lascia un'm3 perfetta. è questo che mi puzza....
    ....comunque come hai posto il ragionamento nell'ultimo post mi va bene....era prima che non seguivo il filo conduttore...ora concordo.
     
  15. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Si ma chi lo esclude che il venditore non sia un demente ?
    Anche a me puzza di brutto,però se cercassi un'M3 e46 e fossi della zona la andrei a vedere di corsa perchè gli strumenti per non farsi inculare ci sono tutti!

    - visura al pra per verifica provenienza/proprietari/eventuali ipoteche
    - controllo visivo con meccanico di fiducia
    - prova su strada da parte di un possessore di M3
    - raccolta informazioni dal popolo


    Tante volte invece si va dal concessionario e si spende allegramente il 20-30% con la sensazione di essere garantiti ed avere indossato un paio di mutande di acciaio,salvo poi accorgersi di averle di carta quando ti trovi in tangenziale col cambio fracassato :mrgreen:
     
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    in effetti mi è già successo con la Sti (motore)](*,)](*,)](*,)
     
  17. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Beh, il 20% di 15000 euro sono 3000 euro ... "spendere" 3000 euro per una M3 E46 sarebbe un discreto affare ...
     

Condividi questa Pagina