Emiliano dopo me lo guardo, ma tu hai un abbonamento con 3? io sai di cosa ho paura? del RID bancario, perchè mio cugino un paio d'anni fa si abbonò con 3 e quei gran signori lo obbligavano a controllare di continuo il cc a causa di doppi addebiti che gli facevano "per errore"
no, io 3 la provai all'inizio e faceva schifo. Però un mio collega ha il contratto con 3 e si trova molto bene, spendendo 1/3 di quanto spendo io con TIM. Il problema è che lui ha il samsung come il tuo, mentre con l'iPhone devi stare attento alle continue connessioni di cui parlava Ale.
magari risolvono prima della commercializzazione. Basterebbe inibire il roaming "nazionale". Mi aspetto che abbiano fatto questa verifica con Apple, prima di procedere.
Sono d'accordo. Infatti non prendo per oro colato ne quello che c'è su wikipedia e tantomeno quello che leggo nei forum. Continuo pero' a pensare che lo studio legale di 3 abbia valutato bene la cosa prima di definire i termini contrattuali. Se cosi' non fosse, peggio per loro. Anzi, se trovi qualche vizio, fammelo sapere, visto che prima o poi passero' anche io a 3.
mmm, non basterebbe inibire il roaming? e cmq sbaglio oppure 3 negli abbonamenti prevede una buona dose di traffico dati incluso?!
Al momento l'iphone inibisce il roaming internazionale (via menu) ma non quello nazionale. Gli abbonamenti 3 prevedono il traffico incluso sotto copertura 3.
il discorso, anzi il problema, è che loro sanno benissimo che la stragrande maggioranza della gente non sa bene cosa sia un comodato e cmq questa gente non ha interesse/voglia/tempo/modo di approfondire i termini della questione. quindi negli uffici legali 3 un po' predispongono come piace a loro (ad esempio la clausola che, nei contratti con i consumatori, in caso di controversie, prevede che il foro competente sia dove ha sede legale l'azienda, quando è risaputo che tale clausola non ha alcun valore perchè è competente il foro del consumatore) un po' magari per ignoranza (in ambito legale è una possibilità tutt'altro che remota) sicuri che tanto saranno pochissimi ad impugnare le condizioni predisposte unilateralmente nei loro contratti per adesione (tipologia di contratto dove la parte debole, e per questo maggiormente tutelata, è proprio il soggetto che aderisce perchè nella formazione del contratto non ha avuto modo di negoziare e di modificare eventuali clausole a lui sfavorevoli). insomma non ti dico che i loro contratti sono carta da cesso, ma poco ci manca. in tribunale un contratto del genere verrebbe smontato come un lego.
Se decidi di fargli causa, prendi 2 iphone, che poi uno te lo ricompro io Visto l'ammontare basterebbe anche il giudice di pace, credo...
in tribunale ne ho viste di cause contro 3, soprattutto per inadempimento contrattuale in ordine alla mancata erogazione del servizio (non so se ricordi all'inizio era quasi impossibile parlare con la rete3) ma niente che riguardasse il comodato dei terminali. evidentemente, al di là delle clausole contrattuali, si comportano bene, nel senso che alla fine dei 2 anni il cel te lo lasciano. ora bisogna vedere con gli iphone come faranno, essendo terminali che dopo 2 anni mantengono un valore residuo relativamente elevato e cmq una buona rivendibilità rispetto a terminali usa e getta come samsung, nokia etc che dopo 2 anni non valgono nemmeno il costo della batteria che portano all'interno. vedremo, certo che le offerte3 su iphone sono davvero ottime.
sì esatto gran terminale, ha una gestione della fotocamera addirittura più professionale (con tantissime opzioni e regolazioni) della mia coolpix
Io ho avuto almeno 4 telefoni in comodato (o come c@##o si chiama...) con la 3... non me ne hanno mai richiesto nemmeno uno...
Ma alla fine dei due anni si è capito se il telefono va restituito oppure no in caso di recesso dal contratto? :wink:
Una domanda, a dicembre (quindi non immediatamente) finiranno i due anni di contratto per la mia zero6top con iphone 3gs, cosa accadrà dopo alla scheda che sto usando?