Bmw e46 cupè del 2000----acceleratore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da cristiansegreto, 13 Luglio 2009.

Bmw e46 cupè del 2000----acceleratore

  1. 3 PORTE

    0 valutazioni
    0,0%
  2. 4 PORTE

    0 valutazioni
    0,0%
  1. cristiansegreto

    cristiansegreto Aspirante Pilota

    43
    0
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    x3 e83
    Ciao a tutti ho una bmw e46 318 ci grigio metallizzato,è la fine del mondo...da qualche giorno ,da venerdì ho notato che l'accelleratore dalla posizione iniziale e duretto....per partire gli devo dare una leggera pressione e poi va da dio....proprio nei primi 5 millimetri di partenza....
    cosa sarà???
    aprendo il cofano motore ho notato che pigiando l'acceleratore si "tirava un filo d'accaio proprio sul motore...allora il ho svitato leggermente il supporto filettato che lo accompagna ....chè cosa è? ho fatto bene....o ho fatto un disastro?
    AIUTO
    CRISTIAN
     
  2. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    non so dirti x l'acceleratore ma sono ke se hai un problema del genere non aprire e smontare la prima cosa che vedi...il passaggio da una sciocchezza al far danni può essere molto breve!

    :-k..sarò io che ancora sto dormendo ma il sondaggio a che serve?
     
  3. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    due messaggi, non ti sei neanche presentato. Leggi il regolamento del forum. Il sondaggio non serve a niente.
     
  4. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Non conosco il ci del 2000, ma a occhio e croce quello che hai svitato è il registro del cavo acceleratore, serve per tendere al punto giusto il comando stesso.
    In linea di massima, quando cavi d'acciaio inguainati denunciano indurimenti, significa che sono troppo asciutti (il lubrificante si è seccato) o si stanno rompendo.

    Quoto i precedenti interventi, in particolare quello di Geno, come prima cosa è utile e corretto, anche se non obbligatorio, presentarsi nell'apposita sezione. Considero altrettanto utile, se non indispensabile, leggere il regolamento:wink: Comunque benvenuto

    Che intento avevi nell'aprire un sondaggio del genere? Vorrei saperlo;)
     
  5. cristiansegreto

    cristiansegreto Aspirante Pilota

    43
    0
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    x3 e83
    [​IMG]

    per farvi capire....il filo è quello indicato dalle freccette....
     
  6. cristiansegreto

    cristiansegreto Aspirante Pilota

    43
    0
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    x3 e83
    bmw

    per farvi capire il filo è quello.... che cavolo di filo è? appena prima dell coperchietto che lo protegge c'è questa specie di aggancio filettato all'interno del quale passa il cavetto,io l'ho svitato...avvitato...ho fatto qualche danno???

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2009
  7. cristiansegreto

    cristiansegreto Aspirante Pilota

    43
    0
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    x3 e83
    cavetto incriminato

    quindi qialcuno sa dirmi cosa è? se ho fatto male a toccarlo....
    grazie raga[​IMG]
     
  8. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Piero presumo abbia sbagliato qualcosa:-k. Anche perchè il sondaggio non centra niente con l'argomento in questione:-k..
     
  9. cristiansegreto

    cristiansegreto Aspirante Pilota

    43
    0
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    x3 e83


    in effetti ho sbagliato....è la prima volta....non era un sondaggio...ma una discussione scusate!
     

Condividi questa Pagina