Ciao ragazzi,volevo la vostra opinione.:wink: Io sull'M3 giro sempre senza Abs,perchè nel drifting è un mezzo suicidio,sopratutto in caso di tondo che non ti fa fermare fino al muro più vicino (a meno di avere molto spazio di fuga). Io ho semplicemente tolto il fusibile che lo fa funzionare. Alla lunga può dare problemi girare senza fusibile?
..avevo provato anch' io a togliere il fusibile ma mi pare che la frenata si sbilanci di brutto.. della serie: davanti inchioda ma dietro pare non freni un tubo.... probabilmente la centralina ripartisce anche la frenata.. l'ideale sarebbe toglierla ed inserire un regolatore manuale. magari facendo drift non ti frega se ti allunga la frenata ma su strada la situazione non mi piace affatto
Stesso problema che ho io, se stacco l'abs frena talmente male che non mi trovo in caso di testacoda per il momento vado di freno a mano per fermarmi. Tu Pizzo hai l'impianto maggiorato davanti?
Io ho i freni originali per ora... Ma non mi sono accorto di uno sbilanciamento così evidente anche perchè nel drift il freno normale lo uso per stabilizzare la macchina negli ingressi veloci e lunghi di freno a mano e in accelerazione di traverso per mantenere il muso vicino al punto di corda.
Che sia cosi' intelligente da spostare la ripartizione davanti in caso di fusibile andato?? In pratica voi dite che a parita' di pressione freno senza abs si blocca molto presto davanti, mentre invece con il fusibile attaccato la macchina non tende ad inchiodare? stranissimo Riccardo
mi sa che si sbilancia tanto mettendo un impianto serio all'anteriore nel mio caso frena poco, male e molto sbilanciato sul retrotreno; al momento faccio pochi inserimenti in freno a mano, più che altro arrivo e stacco abbastanza forte per caricare l'avantreno e far inserire il muso, da li innesco il traverso. se cambi l'impianto penso che l'unica per escludere sia mettere un ripartitore, così come fatto da Bruno e suggerito anche da Marco.
Probabile,ma nel drifting non serve a niente mettere un impianto super performante. Bastano se proprio tubi in treccia e se si vuole pastiglie un po più racing. Ovvio che se metti 6 pompanti davanti e 1 dietro si sbilancia la macchina...:wink: Però io per il momento non mi sono accorto di difetti particolari a parte la classica spia sul cruscotto. Ti conviene fare pratica col freno a mano per salire di livello fuomoso! Se vuoi metterti di traverso molto prima della curva è la tecnica migliore. Guarda ed esempio la gara di ieri a Molinella. Le racing entravano tutte di freno a mano. Nella street ha vinto Modica che è uno dei pochi della street a usare molto il freno a mano.:wink:
io son 2 anni ke giro senza abs e la makkina frena benissimo be ovviamente se inkiodo si sentono le gomme ke fiskiano rispetto a prima
ho girato poche volte in drift e sono ancora alle prime armi vorrei allenarmi un pò, ma fatico a trovare tempo e occasioni ; l'impianto frenante è legato al fatto che giro soprattutto pulito.
nel mio caso l'impressione è che l'impianto faticando di più a spingere i pompanti anteriori tende inevitabilmente a spingere prima e più forte i posteriori. (ad abs staccato)
Io ho il problema contrario: frena troppo davanti e poco dietro... infatti il ripartitore è buttato tutto indietro e se sposto la frenata più sull'anteriore in staccata diventa ingestibile...
se posso dire la mia, quando stacco il fusibile non sento sbilanciamenti, sento molto la mancanza del cbc, ripartirore di frenata su ogni singola ruota, quindi ogni tanto mi si bloccava la posteriore interna su staccate da 150,160, in discesa però... Possibile che le BM non abbiano un ripartitore, diciamo ausilirario, meccanico come presente su qualsiasi macchina, panda 30 compresa?
sara' un problema di diversita' di impianti, perche' marco se nn sbaglio dice che gliela sposta davanti, voi dietro. la posteriore interna poi ti si blocca xche' manchi dell'autobloccante direi (infatti, notare la mia firma ) Riccardo
no non c'è ripartitore, beh Br1 potresti montare le vecchie pinze+dischi anteriori dietro, io volevo farlo però si deve montare perforza il freno a mano idraulico,(tu già lo hai mi pare) il tamburo sparisce e bisogna limare leggermente il trapezio, bisogna anche fare la staffa per la pinza ma montando i dischi ant che hanno offset diverso c'è spazio a volonta.. il problema è che sull auto stradale bisognerebbe mimetizzare il freno a mano idraulico sotto il tunnel o il sedile post. mantenedo la leva originale.. un bel casino.. se avessi più tempo da perdere magari ci proverei.. cmq io ho provato senza fusibile con le pinze originali e la frenata non era bilanciata bene figuriamoci ora con le brembo davanti..
Adesso che me lo dici avevo visto l'anno scorso un 320 is e30 stradale,da fuori anche bruttino,che dentro era mezzo vuoto e aveva un levone verticale del freno a mano idraulico . Io penso che ci girerei con il freno a mano idraulico,magari con la leva orizzontale e inventarsi una copertura per la vaschetta dell'olio. Nel drift però se ci fate caso lo usano pochissimo perchè con quello idraulico si ottiene un effetto on-off molto forte mentre nel drift serve una cosa più dosabilie per poter regolare l'angolo della sbandata in modo più preciso.:wink: Mentre ad esempio nel rally va da dio l'idraulico perchè li serve il colpo secco per far girare l'auto nei tornanti velocemente (anche sul ghiaccio). A parte questo quello idraulico poi è abbastanza difficile e brigoso da far funzionare bene.