catena distribuzione 118d | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

catena distribuzione 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mellos, 2 Giugno 2009.

  1. Nico270

    Nico270 Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura
    Salve a tutti!
    Da quello che ho letto nei vostri post, temo che pure la mia 118d 143cv abbia il problema dei cigolii..
    La mia lo fa a qualsiasi regime di rotazione, solo che col salire di giri e della velocità il rumore del motore copre quello del cigolio e non si sente nulla..
    In particolare lo si avverte al minimo, non importa che il motore sia appena avviato oppure già caldo, scendendo dall'auto si sente bene mettendosi alla destra del cofano motore..
    Secondo voi mi conviene aspettare il primo tagliando dei 30.000 km che avverrà l'anno prossimo oppure portarla in concessionaria prima possibile, tenendo conto che ha anche un problema al servofreno (spesso dopo lunghe soste a motore spento il pedale del freno è duro)?
     
  2. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.062
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    io la farei vedere il prima possibile..magari dopo le ferie..nn oltre.
     
  3. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Non mi è chiaro di quale destra parli... perchè tutto è relativo... Ma se alludi al fatto che sei sceso dall'auto,credo che il cofano l'hai davanti e,pertanto,ti riferisci alla ruota ant. SX. Se è così,le cose quadrano ,anche se non è detto ,vista la descrizione un pò sommaria che hai fatto,che il tuo problema sia quello della catena.Ma ,se è quello,puoi aspettare fin he vuoi ad andare dal conce...tanto non fanno niente...:mrgreen:](*,) CIAO
     
  4. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    Il "problema" del servofreno che citi tu nn penso sia un problema ma una cosa normale,anche perchè la mia fa così ed il servofreno lavora col motore in moto, diversamente nada e se molli la frizione in discesa con motore spento puoi schiacciare finkè vuoi il pedale del freno ma la makkina nn frena ed allora ti attakki al freno a mano!!
     
  5. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    cmq come mai i piu' grossi problemi si hanno sui motori diesel?
    la macchina diesel ha troppi contro per essere comprata.....
    sinceramente mi sto stufando, 36000 euro per una macchina che emana suoni strani dal cofano.....
     
  6. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    vi lamentate di suoni "strani"..... io so solo che se avessi trattato una punto come ho fatto con la 123d ora non avrei piu una macchina:wink:
     
  7. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    non è che mi lamento....è intollerabile!!! è diverso.
    70 milioni di lire la prossima volta la bmw se li deve riguadagnare tutti....fidati.

    cinghie puleggie turbine fap freni che fischiano ecc andate a analizzare quante noie sono.

    poi oh io son stato fortunato (ma parlo per precedenti esperienze sempre bmw e per le cose che leggo e vedo) perchè con questa 123d, c'è "solo" quel rumore che non si sa a cosa porterà ma sicuramente il motore è efficente, visto che fa tranquillamente 15 e va come una furia.
     
  8. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    D'accordo....anche la mia ,come motore,è brillante ed i consumi (verificati col pieno-pieno ) sono quasi incredibili in rapporto alle prestazioni.La ripresa in quarta,quinta e sesta è formidabile e fa perdonare i lievi seghettamenti che si avvertono (in specie intorno ai 3000-3500 ) a carichi parziali.
     
  9. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    rapporto prestazioni consumi è incredibile...
     
  10. Nico270

    Nico270 Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura
    Sono pienamente d'accordo con Niccolò..
    L'auto in definitiva non mi ha deluso..
    Consumi più bassi di tantissimi motori con cilindrata inferiore, ottime prestazioni e non fa neanche il rumore da trattore di molti diesel, unita ad una tenuta di strada che le altre segmento C se la sognano di notte..
    Però sto cigolio maledetto, che nessuno sa con precisone come eliminare e nel mio caso pure il servofreno, son cose che fanno girare le scatole non poco, con quello che costa l'auto..
     
  11. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    io son fiducioso nella risoluzione, detto questo spero non comporti danni ingenti a chilometraggi elevati
     
  12. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    Beh occorre tener presente che il motore diesel produce sollecitazioni di gran lunga + elevate rispetto ai motori a benzina... poi oh se la makkina nasce con un difetto se lo tira dietro e non c'è + nnt da fare. Provate a guardare la punto ke a 90.000 km brucia la guarnizione della testata e sono poche le punto che si salvano da qst difetto!! Sebbene costi nemmeno 1 terzo della 1er è comunque 1 problema trpp rilevante x mio conto. Cmq preferisco il mio motore silenzioso ke fa quel rumore k nn si sa ankora cosa sia, piuttosto che avere un motore rumoroso tipo trattore come quello che ha la bravo nuova, che sia qnd lo accendi k quando lo spegni ti scuote tutta la makkina!! ahah[-X
     
  13. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    bhe ovvio....
    la mia alternativa era a benzina semmai....
     
  14. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Alternativa a benzina del 123d? Serve minimo il 3000 da 265cv, o 272 se serie 3, per avere prestazioni d'accelerazione e ripresa simili o leggermente migliori! Certo il sound col 6 cilindri benza è tutt'altra cosa e x questo basterebbe il 3000 da 218cv.
    Ma se passi da un 123d a un 2000 benzina 170cv .....](*,)](*,)](*,)(senza voler offendere quelli del 170).
    Ciao
     
  15. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    ciao a tutti ,oggi la mia car ha ricominciato a cigolare...... ho cambiato 4 volte la puleggia e la cinghia ,ma dopo sei mesi si ripresenta..... help.... qualcuno sa come risolvere???
     
  16. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    A pagina 4, terzo post, ho elencato i pezzi da cambiare.

    Per ora è l'unica soluzione ma ti ci vorrà un annetto di rottura a bmw italia per fartelo fare.

    A distanza di 5000 km non ha mai più cigolato.
     
  17. Nico270

    Nico270 Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura
    Mi sa tanto che, se questa cosa da solo fastidio come rumore, ma non altera le prestazioni o la durata del motore, dubito faranno un richiamo..
     
  18. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    I richiami sono obbligati a farli solo per problemi alla sicurezza.
    I motori BMW sono garantiti 150.000 km: se rientri fanno il lavoro in garanzia, se no ti attacchi.

    In un periodo di crisi e di poche vendite sai cosa vuole dire un intervento come quello che ho descritto su tutti i 118 e i 120d?
     
  19. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    quindi la soluzione migliore per uno come me che fa 15k km all'anno è farsi certificare il rumore in bmw in caso si presentasse e sbarazzarsi dell'auto nel giro di 4 5 anni al massimo prima di raggiungere un chilometraggio elevato?
     
  20. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Purtroppo non si sa se darà problemi o no, però per sicurezza ti basta una fattura di un intervento fatto per cercare di risolverlo (tendicinghia, puleggia, insomma le solite cose che fanno prima di fare l'intervento grosso).

    Se dovesse capitare qualcosa almeno hai una carta in mano e di sicuro ti vengono incontro al 50%
     

Condividi questa Pagina