Buongiorno, qualche settimana fa mi sono venuti addosso in macchina ed ho dovuto cambiare due portiere. A lavoro terminato, dopo qualche giorno, mi sono accorto che la portiera posteriore ha un alone che si nota solo guardando parallelamente alla portiera (è come se fosse un grigio diverso, non so spiegare), frontalmente essendo la macchina argento non si nota nulla. A voi è capitato qualcosa di simile? Mi consigliate di riportare la macchina dal carrozziere? Secondo voi è risolvibile con del polish? Grazie per l'attenzione
Portala da lui,non intervenire con il fai da te... Sicuramente è un errore del carrozziere,magari posta qualche foto...
Le porte erano nuove o usate? magari ha messo lo stucco non ha coperto col fondo e verniciato si vede la macchia
ma la macchina poi ovviamente l'ha lucidata..o ha dato una scaldata o un eccesso di materiale non rimosso bene...
Per capirsi quanto hai speso? una porta nuova costa anche 500 euro verniciare, montare e smontare una fiancata 1000 quindi se hai speso sui 2 mila sono nuove altrimenti le porte sono usate una aveva una bozza l'hanno stuccata e si vede l'alone!
Il preventivo è di 2700 euro (pagate dall'assicurazione) le mie portiere piegate le ho viste da buttare, però non so se quelle montate sono nuove o arrivano da un'altra macchina e sono state sistemate. Il punto dove si vede l'alone è nel profilo appena sotto al finestrino, prima della nervatura della fiancata.
Per quel prezzo deve averle messe nuove! ti ripeto per il problema che segnali per me è stucco che non avendo dato il fondo si vede una volta verniciata la soluzione è riverniciare la porta sperando che azzecchino il colore e non faccia differenza con l'altra porta ed il fianco
Il prezzo non significa nuove... se è stato disonesto te le ha fatte pagare nuove ma le ha prese dallo sfascia carrozze.... In ogni caso l'unica cosa è riportarla al carrozziere e farla vedere a lui, se ha sbagliato te le deve rifare. ...
quoto con tutto quello scritto sopra, di solito aloni del genere si vedono quando sotto c'è una stuccatura che non è stata ben isolata prima di dare il colore e viene fuori nel momento in cui vai a lucidare la parte essendo che si scalda..
Non serve lucidarla a volte si vede anche senza lucidatura! quando non è stato dato il fondo tra stucco e vernicie
può essere, certo zeus..personalmente mi è capitato di vedere cose del genere solo dopo lucidatura..poi per abitudine, dopo qualunque stuccatura una velata di fondo la do sempre quindi non capisco neanche perché qualche altro professionista dovrebbe andar a risparmiare sul fondo..
Per risparmiare tempo, per abbassare i costi e poter spuntare prezzacci ed avere più clientela, i motivi principali sono questi! andrò ot giusto per capirci ho visto cerchi riverniciati con ancora le strusciate da parcheggio o i puntini di ferodo!! quando ho riverniciato i miei li ho carteggiati partendo dalla 150 per togliere le scritte del modello dei cerchi che sono repliche, stuccato i due graffi presenti poi 240-400-800 fondo e nuovamente 800 e verniciati all'acqua di 475... un carrozziere avrebbe perso tempo a dare pure il fondo a 4 cerchi?? pochi lo farebbero