Chiamato??? Bel mezzo, complimenti, ma devo dar ragione a Fagio! Lo spoiler è stato introdotto dal '91 in poi sulla "Evoluzione" ed a seguire Martini 5, Martini 6, la 8 valvole (quella solo x il mercato svizzero) fino alle ultime, cioè la "Dealers Collection" che fu quella destinata ai soli concessionari Lancia e per finire la "Final Edition", prodotta per il solo mercato giapponese, con tanto di targhetta numerata. E con questo ho chiuso la serie... A parte tutto, rimane comunque un mito a 4 ruote!!!
Infatti io ho detto di meccanica(inteso come motore e non come sospensioni) poiché l'integrale ha l'attacco ammortizzatori a 2 perni mentre la evo ne ha 3)..... E poi se dobbiamo elencare altre differenze non finiremo mai....tachimetro, scarico( l'integrale ha l'uscita doppia la evo no)l'attacco dei mozzi (l'integrale ha 4 fori la evo ne ha 5)e cmq le Delta dalla 1.3 alla 1.5,dalla 1.6 turbo,alla 4wd ,turbo 8v,turbo 16v,dealer collection, final edition( questa e' l'ultima costruita nel 94 per il mercato estero non la dealer coll.)e ce ne sono anche altre costruite unicamente per la famiglia Agnelli, cioe' la cabrio Evo( unico esemplare)e la rosa perla con interno color pesca, questa prodotta addirittura nel 95' e con motore originale da 280cv!!!! Ce ne sono parecchie che alcuni neanche conoscono , come la Martini 6" Nera"costruita unicamente per Vasco Rossi e quella blindata costruita unicamente per il sig.Pirelli !!!! Con questo ho voluto far capire che di Delta ne sò certamente molto più di Bmw.....e che la conosco in ogni minima vite....:wink: P.s stavo dimenticando la più potente e la più vecchia la s4 che abbinava un turbo ed un compressore volumetrico,il compress. Spingeva dai 1500 giri ai 2800,poi dai 2800 ai 3700-3800 spingevano insieme , per poi finire solo con il turbo che finiva di divorare il contagiri ....
Che gran mezzi che costruivano una volta: nudi e crudi giusto con l'abs e un bel pò di cavalli "veri"! :wink: All'epoca delle diatribe "della compagnia" io mi schieravo verso la escort che mi faceva impazzire con quell'alettone "porta gerani" dietro Ma erano tutte auto stupende. Molto bella anche la tua che inutile dire mi piacerebbe avere anche a me in un angolo del box Tralasciando il fattore alettoncino originale o meno, di cui penso anch'io non facesse parte dell'allestimento, mi permetto di consigliarti solo una cosa: visto l'ormai interesse storico di quella auto perchè non rimontare i cerchi originali che se non erro erano col profilo del canale "lucido" e l'interno color canna di fucile? E per chiudere non mi resta comunque che farti i miei complimenti per il gioiellino!
E allora devi sapere che la tua lo spoiler non lo aveva... :wink: Dai, la chiudo qui. A presto... :wink:
Si lo so x i cerchi.... Ma e' più forte di me.... Gli originali non mi piacciono........x lo spoiler posterò fra un Po il listino optional datato 1989 dell' integrale,così toglierò ogni dubbio.... Comunque grazie a tutti dei complimenti .... Troppo buoni..... E prometto di postare qualche video con il rombo fra un po' di tempo ,quando ritorno in ferie a Taranto......
E' spettacolare....davvero....devi vedere anche come beve pensate che prima di prendere la mia splendida serie 5,sono dovuto venire a Vipiteno da Taranto (come sempre a lavoro) e ho fatto 5 PIENI DI BENZINA,calcolando circa 65-70 € a pieno,mi è costato 330-350€ !!!!!Però ne vale la pena.....da certe sensazioni INDESCRIVIBILI!!!!
Il deltone rimane sempre una Gran macchina!! molto bella la tua, sinceramente non apprezzo molto i cerchi, ma quelli è questione di gusti!!!!
Mi ricordo ai tempi che l'aveva un mio amico leggermente "ritoccata". Evoluzione del 1994, blu interni recaro alcantara beige. Già catalitica e con condizionatore. Faceva tra i 4 e i 6 con un litro. Non di più. Ma che smanettate...e che andare E visto che sei appassionato (apprezzerai) un altro mio amico ha tutt'ora rigorosamente custodito e coperto un esemplare di Martini 5 del 1993 comprato nuovo e con all'attivo neanche 20.000 km che quando lo vado a trovare non tralascio di ammirare. Mi piace più oggi che 15 anni fa! :wink:
quoto!!!! splendida e si girano tutti!!! confermo xkè io ho una Evo bianca del '91 che è il mio orgoglio in assoluto!!!!
Bella davvero, complimenti! Una delle poche integrali 16v ancora in circolazione, e per giunta praticamente originale -cerchi a parte, che però son dell'epoca e quindi ci possono stare benissimo, e targhetta della evo, mentre l'alettone c'era eccome, anche se non regolabile-. Personalmente la preferisco alla evo che, per quanto notevole, si presenta troppo anabolizzata rispetto alla integrale 16v, non supportando l'immagine aggressiva con un surplus di cavalli adeguato, almeno a mio vedere. Foto di interni e motore?
Bel giocattolo Un mio vicino di casa aveva la Integrale Evoluzione.... quel rosso bordeaux.... *.* ogni volta che saliva, io ero sul balcone a fissarla e a sentirla... la 12^ sinfonia tricolore Quello scarico così grosso e tondo *.* bassissima.... con i cerchi a multirazza di colore bianco *.* Ogni volta che me la ricordo mi viene un batticuore se penso che quello se l'è venduta quasi 10 anni fa
nooooooooooooooooooooooo...un altro 3d dela mia vecchia bambina...voi mi fate piangere!!!!!!!!la rivoglio!!!....anche se la mia era la evo....rosso monza!!!.....vivra sempre nei miei ricordi!!
non ci si può separare dal deltone penso io... l'auto che mi ha fatto appassionare da bambino dei motori in generale... la evo era di un altro pianeta poi...brividi... ps: l'avatar dovrebbe parlare chiaro su come la pensi a riguardo...