E' detta "corda", e ricomprende la larghezza sia del battistrada che delle pance. L'unità di misura è in millimetri.
ma ho un problema.. ho montato delle gomme e mi sembrano parecchio più larghe.. stesso modello di pneumatico di prima.. non fatemi dire di più.. comunque sono panciute quando non dovrebberlo essere.. E dall'inizio del taglio del battistrada all'altra medesima estremità conto 1,5-1,8 cm in più!
saluti, in alcuni casi le dimensioni nominali non corrispondono a quelle reali; per questo motivo dicevo di consultare i cataloghi
avevo già guardato online.. ma non trovo nessuna specifica se effettivamente bisogna fare riferimento al battistrada, o alla larghezza totale della gomma.. Il gommista mi ha detto che bisogna guardare i bordi interni.. ma dubito sinceramente..
tra le caratteristiche di ogni pneumatico ci sono anche: -larghezza sezione; -larghezza battistrada; tanto per fare un esempio una gomma 225/45-17 può avere una sezione di 225-228 mm e una larghezza di battistrada di 210 mm; ci sono diversi siti che forniscono ogni genere di informazione come http://www.tirerack.com saluti