Silenziosità cabrio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Souther78, 6 Luglio 2009.

  1. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    Mi sono lungamente interrogato sulle prestazioni fonometriche della cabrio, rispetto alle pari versioni coupè, ma francamente non osavo sperare in cotanti risultati:
    Rumore a 130 km/h:
    E 93 330d: 72,100 db
    E 92 330d: 72,000 db

    M3 E 93: 71,000 db
    M3 E 92: 74,200 db

    Onestamente mi pare strano che la M3 coupè sia tanto più rumorosa della cabrio e mi viene da pensare che ciò sia dovuto alla diversa struttura, ma in ogni caso le differenze tra coupè e cabrio, evidenziate dalla 330d, sono pressochè inesistenti: risultato superbo oserei dire! Non avrei mai sperato tanto e ho pensato di postare questi risultati poichè magari non ero l'unico a chiedersi questa cosa :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2009
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    cavolo ma che fai giri con un fonometro parametrico ?
     
  3. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    ma nooo: magari avessi una M3 da rilevare fonometricamente!!
    Ho attinto dal sito auto.it :wink:
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    se mi fornite le due auto faccio una bella fonometria :D ho lo strumento :D e so pure tecnico competente in acustica :D
     
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    vero la E93 è silenziosissima, cosa incredibile per un'auto cabrio.
    però devo dire che la differenza (soprattutto di fruscii aerodinamici) con la E92 c'è.
    non tantissimo, anzi poca differenza...ma non credo così poca:

    Rumore a 130 km/h:
    E 93 330d: 72,100 db
    E 92 330d: 72,000 db

    stando a questi dati dovrebbe essere del tutto impercettibile all'orecchio umano.
    allora delle due l'una: o io sono l'uomo (dall'orecchio) bionico oppure quei dati sono fin troppo ottimistici :wink:
     
  6. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Io ho provato il 330d sull'E92 e rispetto alla mia è più silenziosa, nn come motore, ma come fruscii aereodinamici, soprattutto a velocità autostradali!!!!!!!!!!
     
  7. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    Uhm...io, come ho detto, non pensavo i due modelli fossero equiparabili...tuttavia i rilievi fonometrici sono lì e, come si suol dire, "carta canta" :cool:
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    ricorda che esiste "carta" e "carta".
    tanto per fare un esempio, pure quella per il cesso è carta :lol:
     
  9. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    ok, però è il giornale auto che ha provato ambedue i modelli: diciamo pure che hanno attrezzature tarate male.....ma allora il medesimo errore si riscontrerebbe su entrambi i rilevamenti :cool:
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    possiamo ipotizzare di tutto (hanno attrezzature starate, si sono sbagliati, sono incompetenti, sono prezzolati) fatto sta che la differenza si sente ad orecchio nudo :biggrin:
     
  12. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    be' io non posso esprimermi, però per poter ritenere più affidabile la "prova libera a orecchio" quanto meno bisognerebbe aver confrontato le versioni cabrio e coupè con lo stesso motore, con le stesse gomme, gli stessi cerchi, su asfalto identico...del resto l'orecchio umano, la memoria e la percezione sono già di per sè sensi relativi e "spannometrici": se poi c'è anche una sola variabile a inficiare i "rilevamenti" così effettuati immagina che affidabilità! :wink:
     
  13. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    a proposito

    comunque posso fare un paragone con la silenziosità della mia vecchia 147, che di cilindrata era inferiore (1.6), gomme e cerchi molto più piccoli (205/16), con spalle molto più alte (55), minore sezione frontale...eppure la rumorosità era più elevata ad orecchio e non di poco... e comunque il dato rilevato a 130 km/h era 75 db: paragonando ai 72 della 330d E93 presumo che la mia 320i non superi i 70 db a pari velocità (sempre nella scala di misura di Auto)..."a orecchio" parlando direi che ci stanno tranquillamente quei 4/5 db, visto che la sensazione di velocità in base al rumore avvertito cui ero abituato con la 147 mi fa percepire i 160 km/h di questa come i 130 km/h della 147.
    Ah, ovviamente i 160 km/h fatti in germania dove l'ho comprata :wink:
     
  14. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    io ti paragono la mia ex E92 320d con stesse gomme e stessi cerchi e dico distintamente si avvertivano meno rumori intesi come fruscii aerodinamici.
    se poi quelli del giornale hanno fatto rilevamenti strettamente solo sui rumori meccanici e/o di motore, non saprei.
    io parlo di ciò che l'occupante avverte stando in auto
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Anche dai dati di 4R, a pari Db non corrisponde la stessa percezione di rumore. Infatti mettono ub secondo grafico, I.A. , l'indice di articolazione che misura il rumore percepito dall'orecchio umano.
    Gli stessi DB su diesel e benzina, danno valori molto diversi sul A.I.
     
  16. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    ebbe' ma penso che il 330 e il 320 abbiano rumorosità decisamente differenti e non so quanto si possa "a orecchio" isolare le fonti di rumore nella misura globalmente percepita, perciò dico che se si cambiano i fattori i rilevamenti non possono essere molto validi ma bisognerebbe fare le prove a parità di tutte le variabili, sennò è come pesare la stessa auto col serbatoio pieno e col serbatoio vuoto: quella col serbatoio vuoto può avere a bordo 5 persone e pesare più di quella col pieno e il solo conducente...le variabili sono taaaante:wink:
    Ma poi in definitiva ci stai rovinando il mercato!! [-X[-X[-X
    Pensa se quando andremo a rivendere le ns. belle cabrio i potenziali acquirenti si imbatteranno in questo thread e si convinceranno che sono auto molto rumorose :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    in realtà ho fatto una doverosa premessa dicendo che la E93 è un'auto silenziosissima per la sua categoria/tipologia.
    e, ripeto, che i rumori maggiori che avverto nel passaggio E92>93 derivano da fruscii aerodinamici (credo relativi all'HT) che nulla hanno a che fare con motore, pieno, ruote etc :biggrin:

    detto questo, non voglio dilungarmi oltre su questo punto visto che ho esaurito le argomentazioni :mrgreen:
     
  18. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    Ecco, mi sono permesso di evidenziare il concetto topico del tuo discorso, a uso e consumo dei futuri acquirenti di E93 usate :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ma poi....quanto costerà un fonometro? Perchè se è un gadget da qualche decina di euro quasi quasi uno si toglie lo sfizio, che nella vita non si sa mai che torni utile! :mrgreen:
     
  19. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ma non ho capito devi venderti la macchina che ti preoccupi così tanto di cosa penseranno i potenziali acquirenti? :mrgreen:
    a me non frega niente tanto non la venderò a breve :cool:
     
  20. Souther78

    Souther78 Collaudatore

    334
    11
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    126
    BMW 320i Cabrio E93 Msport
    mannooooooo....scherzavo dai :wink:
    Comunque mi sono risposto da solo: un fonometro discreto costa sui 100 euri...uno mediocre sui 40 (ma con errore +/- 3.5 db) :-k
     

Condividi questa Pagina