[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46 | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Smontaggio "Lamelle" dal Collettore Aspirazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tre.e.venti.di, 24 Gennaio 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Questo porta anche ad eccessi, ad esempio volevo cambiare la pierburg del turbo mi han detto che si sentono eccome i benefici, eppure lui mi dice che non cambia nulla. Mi ha pure fatto provare un 320d con soli 70 mila km ed in effetti non è che vada diversamente dal mio.
     
  2. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Completamente discordante, dipende dal meccanico, se uno ti smonta il motore e quando poi lo ha rimontato resta un sacchetto di viti, bulloni, ritegni e molle varie e ti dice che sono di riserva posso capire, ma se il meccanico è un vero meccanico può giusto andarti meglio di prima. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2009
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    Meglio chiudere si va troppo fuori OT... per le discussioni su bedimetri ... ci sono le discussioni a posta...:wink:
     
  4. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Lo smontaggio del collettore l'ho sempre fatto con batteria scollegata.
    Ma comunque non è un problema di elettronica, non serve resettare la centralina. Il calo è dato dalla mancanza delle farfalle che chiuse ai bassi regimi aumentano la turbolenza causa i condotti lunghi e piccoli migliornado cosi il rendimento sotto ai 2000 giri. E' un problema di fluidodinamica. Si gira senza pensiero delle farfalle che si rompono, e questo calo è l'altra faccia della moneta!
     
  5. luis-320d

    luis-320d Aspirante Pilota

    5
    0
    11 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46

    mi ritrovo perfettamente daccordo con te!, comq il mio discorso sui meccanici non era riferito a tutti, ma a una
    parte di questa categoria.
     
  6. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    conviene farlo a un 320 d e90 163 cv?
     
  7. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Non credo, se non erro non ci sono stati cedimenti in quel modello!!!!:wink:
     
  8. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    può essere perchè nn ci siano in giro auto con elevate percorrenze:-k...io gli ho consigliato di toglierle
     
  9. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Puoi verificarlo sull'ETK, ma il codice del collettore è lo stesso del 150 cv.
     
  10. danspado

    danspado Kartista

    147
    1
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316d F30
    Finalmente tappi

    Finalmente ho in mano i fatidici "tappi", nel prossimo weekend se avrò tempo procederò con lo slamellamento.

    Ho un solo dubbio. Invece di riutilizzare gli o-ring originali non è possibile comprarne dei nuovi? In pratica quant'e' il diametro interno del condotto su cui l'o-ring deve fare tenuta?

    Mi sono costati "solo" 80 euro ](*,) ....speriamo vadano bene!
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    80 euro???
    stica.... ma un nonnulla confronto al motore caput!!
     
  12. AlbertoBx

    AlbertoBx Aspirante Pilota

    6
    0
    27 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d 150 hp
    io x assurdo ho rimontato il collettore con le lamelle,tutto su consiglio di un meccanico di Roma molto famoso che doveva essere un fenomeno, ma si e` rivelato uno dei peggio,
    Ritirata la macchina,la stessa fischia parecchio come non aveva mai fatto e per far attaccare la turbina devi fare come tira e molla dell'accelleratore intorno ai 3000 giri.
    Volevo chiedere un consiglio a chi l'ha gia` smontato.... E possibile invertire i tubicini che fanno aprire e chiudere le lamelle..? xche` secondo me quando accellero si chiudono e quando levo il gas si aprono(deduzione del fatto che ha pochissimo freno motore e che prima non fischiava).
    Ragazzi ho speso 1000 euro e la macchina va` un delirio......
    Aiuto, grazie
     
  13. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Il freno motore non cambia, le farfalle parzializzano soltanto la sezione totale del collettore. (con farfalle chiuse i condotti picocoli rimangono aperti). Le farfalle vengono tenute aperte da una molla. Solo un presenza di depressione (elettrovalvola aperta) si chiudono. Non è che il fischio è dato da un tubo staccato? O magari è andato attorno all'attuazione della geometria variabile?
     
  14. AlbertoBx

    AlbertoBx Aspirante Pilota

    6
    0
    27 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d 150 hp
    infatti......
    ieri mattina mi sono messo di santa pazienza e ho tolto le lamelle e non e` cambiato nulla. E secondo te da che e` dovuto il fatto che per far spingere forte il turbo devo togliere e riacciaccare tutto il gas intorno ai 2500/3000 giri? forse la geometria che si blocca?
    Cmq la prossima settimana ho intenzione di metterla sul ponte e dare un occhiata a sta benedetta turbina.
    grazie dell'aiuto ciao
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Controlla i vari sensori e il trasformatore di pressione della geometria del turbo:wink:
     
  16. danspado

    danspado Kartista

    147
    1
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316d F30
    lamelle

    Sto rimontando il collettore però non mi ricordo dove va collegato il tubicino nero-rosso....HELP!!!!
     
  17. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    buon giorno a tutti :wink:

    sabato slamello :fear
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non ricordo, in alternativa controlla tutto il circuito e vai per esclusione :wink:
     
  19. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    i tubi prendono una certa piega stando li sotto,tenderanno ad andare verso
    il connettore giusto :wink:
     
  20. danspado

    danspado Kartista

    147
    1
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316d F30
    Evvai!

    Finalmente ho tolto le maledette lamelle dal collettore!

    Non ho rotto nulla ma mi sono fatto fare 4 tappi in alluminio riutilizzando gli o-ring originali.

    Un lavoretto fatto in 6 ore circa con l'aiuto del boss tuttofare.

    Prime impressioni: sinceramente a me ste benedette alette sembrano abbastanza robuste, non erano particolarmente incrostate e quasi quasi mi stava vendendo voglia di lasciarcele....però avendo i tappi le ho tolte per provare. Il motore è identico a prima, non ho sentito nè cali di potenza in basso nè tanto meno diminuzione del freno motore. Ho notato comunque che nel passaggio prima-seconda la macchina strattona di meno e questo è un lato decisamente positivo.

    Per ora ci ho fatto circa 200 km e mi ritengo soddisfatto, vediamo che succede quest'inverno a freddo.

    Per chi non lo avesse ancora fatto, slamellate tranquilli la macchina va alla grande!


    P.S.
    Dopo avere rimontato tutto nel primo giro di prova si è sfilato il manicotto grande che va alla valvola EGR (facendomi prendere un colpo, la macchina sembrava senza turbo), forse non erano serrate bene le fascette ma il mio boss dice che secondo lui ci va un qualche tipo di sigillante perchè nel toglierlo gli è sembrato che fosse incollato....bhò! Voi ne sapete nulla?Per ora ho serrato e basta e sembra vada bene.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina