Ciao ragazzi, è da un po' di tempo che ho questo "problema" che si accentua quando fa freddo. in pratica la capote, in apertura, fa fatica ad agganciarsi alla sicura centrale e rimane leggermente sollevata cosi da obbligarmi a premere leggermente con la mano cosi da bloccarla manualmente. questo problema come ho detto prima avviene soprattutto quando fa freddo mentre se la macchina rimane al sole o comunque per esempio fuori dal box non mi da questo problema. navigando su internet e cercando in giro ho trovato questo topic dove dice che il problema dovrebbe essere dato dalla piega della capote (infatti a me sfrega sui rollbar) ma ahimè essendo una capra non mastico ne il tedesco e ne l'inglese. qualcuno ha lo stesso mio problema e sa aiutarmi? metto due foto di come rimane aperto
Metti una foto del bordo interno della capote nel punto in cui poggia sul finestrino. Dall'interno, a capote chiusa
hai capito benissimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vedi nella prima foto che la tela non segue perfettamente il profilo della guarnizione? Forse è così da quando ce l'hai, ma la tela interna dovrebbe essere perfettamente aderente al telaio e formare un arco uguale a quello del finestrino. La tua invece è sganciata dalla barra trasversale, in pratica il rivestimento interno, in prossimità della cucitura che vedi dall'interno, ha una traversa in plastica che dovrebbe stare avvitata ad una in alluminio del telaio della capote. Col tempo il tessuto si ritira e a forza di apri e chiudi si stacca. Non è semplice intervenire, il fissaggio in questione riesci a vederlo solo con la capote a metà apertura(ti devi far aiutare da qualcuno a tenerla ferma perchè non starà ferma ma continuerà a scendere da sola per il peso), scosti un pò il tessuto che in quella posizione è lasco e dovresti riuscire a scorgere delle vitine avvitate nel metallo, a cui dovrebbe essere fissata anche questa traversa di plastica unita al tessuto, che invece è in parte libera. Se riesci a fissarla in maniera definitiva, perchè è inutile riavvitarla con quelle vitine soltanto, si staccherebbe alla prima chiusura, la capote in apertura occuperà il giusto spessore e forse risolvi il problema. In questa situazione inoltre hai il rivestimento interno che sfrega sui rollbars, e non sembra ma pian piano si consuma. Non ti garantisco che risolverai il problema dell'aggancio, ma è un intervento comunque da fare.
Lo feci anche io 2 anni fa. Provai a riavvitre ed incollare ma dopo un po si staccano di nuovo. Praticamente la parte in plastica si rompe all altezza degli occhielli delle viti. Non saprei come risolvere del tutto il problema. Aprire la capote devi tenerla a metà e scitare quella parte che va contro il parabrezza, ma poi mi pare ci fosse un altro passaggio che non ricordo.
Va rinforzata la traversa in plastica, almeno sugli occhielli, con una rondella in metallo incollata sopra magari.
scusa per il ritardo e grazie 1000 vinz... io personalmente non so se sono in grado di farlo proverò a sentire magari il mio carrozziere sperando che sia in grado di ripararlo in modo definitivo
E' un lavoro fastidioso. Tu intanto puoi dare un'occhiata, fatti dare una mano da un amico a tenere la capote ferma a metà, e guarda il fissaggio sul telaio all'interno. E' vero però che non è facile intervenire, lo spazio è poco. Io avevo provato a rifissare le viti aggiungendo un goccio di attack, ma non è servito a molto, penso due apri/chiudi e s'è staccata. Bisogna pensare ad una soluzione ben fatta e definitiva, altrimenti è solo tempo sprecato.
Forse, ma se è sganciata la tela interna occupa comunque più volume e contribuisce sicuramente a rendere difficoltoso il bloccaggio in apertura. Io partirei da lì, visto anche che non costa molto!
Si si Vinz, assolutamente, quello va risolto a prescindere! :wink: Se poi non sarà sufficiente si potrebbe dare un'occhiata anche al circuito idraulico della capote, magari è scarno di liquido, non so penso io.