Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ho sentito rizzarsi il pelo sulla schiena :cool:
     
  2. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    dovrebbe essere sulla 30ina di € se non sbaglio.
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ma perchè se ti fermano sul ciao non verificano solo se il campanello suona e se arrivi coi piedi a terra? :D:D

    se hai la possibilità evita l'agenzia e vai in motorizzazione ;)
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    lo fanno con i libretti nuovi? quindi come quello dell'auto o rifanno il vecchio libretto?
     
  5. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    stampano un nuovo libretto se il precedente è smarrito o molto danneggiato
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    stampano un nuovo libretto con i numeri di telaio e lo associano ad una targa (quelle nuove quadrate) quindi non si puo piu spostare la targa da un motorino ad un'altro.
    reimatricolazione = 134€ + eventuale revisione 64€ ??(non ricordo con precisione) = mangiato vivo il ciao ](*,)](*,)](*,)
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica

    in teoria si, ma sai che ogni tanto sono pignoli e si aggrappano anche a queste frivolezze come i numeri di telaio che corrispondano a quelli sul libretto :lol::lol:
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ragazzi vi chiedo una info.
    Se uno smarrisce la targa dell'auto che procedura deve seguire
    oltre alla denuncia?
    Quali sono i costi?
    Thanks :D
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ti tocca re-immatricolarla...
    aspetta un mesetto a fare il tutto, a volte la targa viene ritrovata...:wink:
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Grazie per la risposta
    :eek: Io sapevo che era necessario solo rifare il libretto :-k
    Come costi, sai qualcosa? (parliamo sempre di smarrimento)
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    quando si rifà il libretto si re-immatricola...perlomeno io l'ho sempre chiamato cosi, si rifà il libretto con una nuova targa...
    per i costi non ne ho idea
     
  12. zizzo

    zizzo Kartista

    160
    1
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    15
    335d E91 MSport
    patente all'estro

    ciao,

    avrei una domanda da porvi.

    In seguito al mio trasferimento di residenza all'estero ho dovuto convertire la mia patente italiana con quella dello stato estero in cui ho preso residenza (Svizzera). Ovviamente conservo la cittadinanza italiana.

    La conversione ha comportato il fatto che mi hanno ritirato la patente italiana per darmi quella Svizzera. Immagino che quella italiana sia tornata in Italia, e non sia stata distrutta dalle autorita' Svizzere.

    Sarebbe possibile tornare in possesso della mia patente italiana secondo voi?


    Qui se un giorno hai litigato con tua moglie, o col tuo capo, o semplicemente sei distratto ti ritirano la patente se fai, mediamente 20 km/h in piu' rispetto al limite previsto. E' inutile che vi dica che il 90% degli Svizzeri superano il limite di, giusto giusto, 20 km/h.
    Se eccedi sei un criminale (rotfl) e ti ritirano la patente (non ci sono punti qui).

    La rottura di balle e' che, una volta ritirata, non hai piu' una patente che ti consenta di guidare all'estero. Io torno in Italia spesso e quindi in un certo senso questa cosa mi preoccupa..

    Non vi nascondo che stavo pensando di fare denuncia di smarrimento in Italia (spero mi scusiate scusate l'attitudine tipicamente italiana :mrgreen::-k)...ma sinceramente se vi fosse un modo piu' "regolare" di fare le cose lo preferirei

    grazie! :wink:
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non era meglio se facevi la patente internazionale cosi ti tenevi la tua?
     
  14. zizzo

    zizzo Kartista

    160
    1
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    15
    335d E91 MSport
    la patente Svizzera e' internazionale di default :biggrin:. mi vorrei rientrare in possesso della mia italiana

    qualche consiglio? grazie :wink:
     
  15. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    per quanto riguarda la re-immatricolazione del veicolo devi aspettare un mese da quando hai fatto la denuncia,andare in motorizzazione(quindi perdere una mattinata!!!!!) e chiedere una nuova immatricolazione del veicolo.nel giro di 30 min. avrai targa e libretto nuovi compreso il certificato di proprieta' !!! i costi sono identici ad una immatricolazione di una macchina nuova e la maggior parte delle assicurazioni non le copre perche' sono tasse!!!!!!

    Per la patente italiana convertita con quella svizzera :la patente italiana non puo'essere convertita con quella svizzera perche' la svizzera e' un paese extra CEE,quindi per avere la patente svizzera bisogna essere residenti ed iscriversi ad una scuola guida in svizzera...... avere 2 patenti svizzera /italiana e' possibile solo con la doppia cittadinanza
     
  16. zizzo

    zizzo Kartista

    160
    1
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    15
    335d E91 MSport
    grazie per la risposta.

    per la prima parte quello che scrivi non e' propriamente corretto. Serve si' la residenza ma non e' necessario iscriversi ad una scuola guida. Semplicemente la convertono (e' quello che e' successo a me e mia moglie)

    per la seconda il concetto non mi e' chiaro. nel senso che essendo io cittadino italiano a cosa mi servirebbe la seconda cittadinanza (Svizzera) se gia' posseggo la patente Svizzera?

    hai qualche riferimento normativo a cui io possa dare un'occhiata?

    grazie
     
  17. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    quanto tempo fa l'hai fatta la conversione????
    Essendo un paese extra CEE non e' piu' convertibile...
    serve o la residenza o un domicilio in svizzera per avere la patente.puoi mantenere la patente italiana avendo domicilio in svizzera per lavoro e redidenza in italia, l'importante che il domicilio sia presso la ditta.
    avere laoppia patente puo servire per circolare in entrambi i paesi e non essere passibile al pagamento immediato in caso di infrazione al cds
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    domandona legale riguardo al nuovo codice della strada:
    leggetevi questo articolo:

    dice palesemente che "le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida"

    quindi teoricamente se io sono in bicicletta e mi fanno multa, ad esempio perche sono andato in piazza a bere la sera in bici per non prendere la macchina e ho bevuto oltre il limite, mi sospendono la patente di guida della macchina...stessa cosa per le infrazioni commesse con il 50ino, che prima non davano luogo alla decurtazione dei punti della patente e ora si...

    questa secondo me è pura discriminazione e differenza di trattamento, rispetto a chi usa la bici perche non ha la patente da chi usa la bici pur avendo la patente, e quest'ultimi saranno i piu vessati...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2009
  19. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Per me questa norma, se impugnata in Cassazione, sarà modificata interamente, un po' come successo per i punti che venivano automaticamente tolti al proprietario della macchina in caso di mancata identificazione del guidatore.
    Da parte mia, pur non essendo uno spericolato nè in bici nè in auto, l'idea di essere controllato anche sulle due ruote mi rompe parecchio: mi sa, quindi, che la polvere che si sta accumulando sulla mia bici in garage lieviterà notevolmente. Rompete per il rispetto dell'ambiente e poi ci mazziate così? Bene, in macchina anche per prendere il pane.
     
  20. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    in bicicletta sei soggetto a dover rispettare il cds come un automobilista...
     

Condividi questa Pagina