Cambio, questo sconosciuto. Come usarlo?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mentepazza, 12 Aprile 2015.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Leggendo qua e la nel forum e parlando con gli amici, tutti chi più chi meno si lamentano del cambio manuale delle Bmw. Duro, difficile da manovrare, poco preciso.
    Inutili le mie considerazioni tecniche e di guida. Non vorrei che queste caratteristiche del cambio vengano scambiate come un punto debole delle BMW perché oltre alla trazione posteriore credo che il cambio sia ua delle parti migliori delle nostre BMW.
    Invito I più tecnici a dare illustrazione del cambio delle nostre e46, e in generale bmw, @Grazbazz @PuccioE39 @(marzo).
    Come caratteristiche enuncerei:

    -Il cambio contrastato
    -corsa lunga della leva
    -gli innesti secchi che ti fanno percepire la marcia inserita
    -la durezza per la movimentazione della leva.
    -Il cambio che chiede di essere manovrato velocemente con immediato distacco della frizione senza accompagnare la marcia.

    I pro:
    innesti rapidi nelle cambiate veloci
    precisione
    sensazione dell innesto della marcia.

    I contro:
    cambio duro da muovere,
    retro pesante da inserire
    difficile gestire le cambiate in modalitá guida relax
    La frizione on/off
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2015
  2. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Concordo in tutto! a freddo per fare entrare la retromarcia serve la mazzetta](*,)
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Ma perché la mia non è così?
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Seguo! Comunque togliendo la valvola CDV migliora parecchio la frizione in rilascio! :wink:
     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Descrivi il tuo cambio!
     
  6. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    concordo in quasi tutto tranne che secondo me non è il massimo nella cambiate veloci, specie dalla prima alla seconda. Inoltre l'escursione lunga della leva secondo me non è un pregio. La cosa alla quale mi sono dovuto veramente abituare nelle cambiate è premere la frizione un attimo prima di mollare l'acceleratore, sarà per la grande coppia e pastosità del motore ma se non fai in questo modo il freno motore "strappa" risentendo del confort di guida. Certo se cambi sempre a 4000 giri (la mia è diesel 6L) tutti questi "difetti" non si notano praticamente, tranne che l'escursione della leva che a mio avviso è una vera pecca. Diciamo che ho provato cambi migliori su auto meno blasonate..ma nel complesso non è male considerando l'anzianità del progetto. A mio avviso il vero problema di e46 è la trasmissione, rumorosa e con troppi "giochi". P.S. mi spiegate di sta valvola CDV? spesso la frizione è ingestibile stacca prima, dopo cambia la corsa del pedale...davvero una cosa abominevole, credevo di essere io menomato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2015
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    i cambi delle bmw sono molto diversi l'uno dall'altro, quindi ognuno si comporta in modo diverso..

    le caratteristiche descritte da mantepazza sembrerebbero riguardare alcuni tipi di cambio montati sul benzina 6 cilindri.

    un cambio ZF 5 marce montato sulla vecchia 320d ad esempio è totalmente differente.
     
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ottimo, se hai altre informazioni cosi ampliamo il quadro.

    Ovviamente non tutte le bmw montano gli stessi cambi, ma credo che la filosofia a monte sia la stessa per tutti. Non parlo per conoscenza tecnica ma per avere avuto le stesse sensazioni e modalitá di guida su:

    318ci precedente, 330ci attuale (frizione e cambio leggermente piu morbidi sul 330), 316 e36 e 328 e36, 520 e39 (150cv) Z3 1.9. Del corso piu recente posso Parlare er F3X benzina e diesel. 2 litri. e 114i manuale e 116i manuale. Per andare indietro ci metto e34 518/52/525 ed e30 2.0 129cv ed M.

    probabilmente sui diesel é totalmente diverso.
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    [MENTION=26627]railman[/MENTION]

    [Reportage] Smontaggio valvola CDV su E46
     
  10. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però se, da come ho capito, pregiudica la durata della frizione penso che lascerò stare...l'ho appena cambiata la frizione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Figurati :wink:

    Mah ti dirò, secondo me è il contrario, con le mie partenze sparate con la CDV è solo slittamento e puzza di bruciato, invece senza il problema non si pone, oltre al fatto che non si saltella più come i canguri nelle partenze "calme". Ben inteso che non essendoci più questo filtro bisogna saper usare la frizione a dovere, altrimenti si becca tutta la coppia in una volta, e alla lunga qualcosa si scassa per forza (poi col bimassa figurati!).
     
  12. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    eh appunto... non sopporterei l'odore di bruciato troppo spesso. Cmq no a me nelle partenze calme non saltella per niente, avverso solo una corsa differente nel pedale sui cambi marcia a regime normale e quindi qualche volta stappa un po' perché stacca prima o sfriziona perché stacca dopo.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'odore di bruciato lo fa con la CDV, non senza! :wink: Per capirci, donut intenso con partenza da fermo, gli dai un botto di giri, via la frizione quasi di colpo, e li la CDV scassa le palle come non mai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Allora tocca partire sempre col donut un po' in movimento, ma la questione mi innervosisce notevolmente, oltre alla questione autobloccante che sorvoloooo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    520i e39 aveva un cambio gestibile e contrastato il giusto. frizione pesante ma adeguata salvo i noti "problemi" di vetrificazione e di strappi a caldo nel traffico, nelle partenze da fermo.

    è un pò peggiorato a freddo dopo aver cambiato il suo olio (attorno ai 180mila km), ma è migliorato tantissimo a caldo.

    325xi aveva un cambio odioso.

    prima di tutto una frizione pessima ed ingestibile, pesantissima.

    dopo aver rimosso la cdv, è diventata più gestibile pur rimanendo ovviamente pesante.

    cambio contrastato, davvero legnoso negli innesti.

    l'insieme era un vero supplizio nel traffico.

    318ci N42 frizione di burro e cambio non particolarmente contrastato, davvero piacevole.

    io ho sempre pensato che i difetti al cambio della 325xi potessero essere correlati allo schema integrale; in fin dei conti trasmissione e frizione sono più sollecitati poiché 4 ruote sempre in presa riducono i pattinamenti.

    p.s.: è la presenza della cdv che riduce la vita della frizione, proprio per come lavora e come ritarda il disinnesco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2015
  15. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Usatelo con la tecnica giusta, ossia con anche punta e tacco in scalata e qualche leggera accelerata in salita e vedrete che le marce entreranno che è un piacere.

    Per quanto concerne l'innesto pesante della retro, è fatto apposta: bisogna vincere il contrasto del fermo previsto, appunto, per evitare erronei innesti della retromarcia in inserimento della prima.
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io a parte la questione CDV mi trovo molto bene! Si tratta solo di farci la mano nell'utilizzo! :wink:
     
  17. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Interessante 3d, mi iscrivo. Per il momento, posso dire che il mio cambio non è particolarmente "rognoso" le marce si innestano bene, sia a motore freddo che caldo, c'è da dire però che la mia auto è al 90% tenuta al coperto, questo non sò se può influire significativamente sugli innesti a motore freddo...inoltre l'olio del cambio l'ho fatto sostituire circa a 140k km, ed a detta del meccanico che eseguì il lavoro, era da sostituire!alla faccia di ciò che viene detto dalle officine BMW, concludo dicendo che sono rimasto sempre "affascinato" da tutti i commenti positivissimi circa l'eliminazione della famosa valvola CDV, chissà magari un giorno mi deciderò a far fare il lavoro!

    P.S. unico upgrade, se così lo si può definire, effettuato circa il cambio è stato la sostituzione del pomello con quello "corto", e devo dire che la sensazione di innesto "più rapido" delle marce si è avvertita sin dal primo momento, ma forse è solo effetto placebo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è effetto placebo.

    più la leva è corta e meno sarà lo spostamento necessario alla mano.

    (compresi gli eventuali giochi )

    quindi è corretto parlare di innesti più rapidi.

    per contro, la diminuizione del braccio di leva richiederà una maggiore forza per effettuare lo spostamento (e quindi l'innesto).
     
  19. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Ciao fratelli bmw-stii ......la mia innesti di marcia sono un macello di dure e trovo con difficoltà le marce....anno scorso ho sostituito volano con frizione cuscinetto............anche prima di sostituire gli pezzi le marce erano dure e per colpa del meccanico di m...a ha montato cambio cosi in più ho pagato 650 €.......la mia domanda è ; apparte il cambio può essere anche la leva del cambio ? in più se ci provo sostituire olio cambia qualcosa ?

    Grazie !

    :cool:
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quanti km ha? L'olio del cambio non l'hai mai cambiato?
     

Condividi questa Pagina