Pensa che la tua l'avevo vista su autoscout! Ma... ha gli interni chiari! Naaaa ci sclererei ogni volta che mi accorgo di un segno nuovo!
Eh si, bisogna prestare un po' di attenzione rispetto alla pelle nera, ma credevo fossero molto più impegnativi, invece è sufficiente passarci una volta ogni due settimane l'apposito prodotto della Bmw per la pulizia della pelle e tornano come nuovi. E poi, il contrasto con il nero all'esterno della vettura è fantastico (imho) e mi appaga talmente tanto, che mi fa completamente dimenticare quel minimo sacrificio in più... Direi che per avere 16 mesi sono perfetti:
l'ho già postato qualche anno fa, ma ripropongo questo semplice test, ideato da me per decidere tra due auto: accendi il motore abbassa i finestrini premi la frizione ingana la prima porta il motore a 4000 rpm rilascia velocemente la frizione adesso il test vero e proprio: se lo stridio delle ruote proviene davanti e lo sterzo ti si alleggerisce paurosamente: passa alla prossima auto. se invece lo stridio proviene da dietro, e l'auto parte scodando abbondantemente, lo sterzo resta bello preciso tanto da fari correggere la scodata con un leggerissimo movimento dello stesso: ecco la tua auto
....e se lasciando la frizione la vettura ti spara sul sedile facendoti salire le gonadi fino alle tonsille e emettendo solo un piccolo stridio lasciando quello a destra che fuma da fermo scodando e quello a sinistra che fuma da fermo con l'anteriore che si impenna?? Guidi una sportiva a trazione integrale....
ed allora taglia la testa al toro: prendi l'audi 2.7, hai il tiptronic, e la guidi solo in retromarcia, cosi non rimpiangi il 330 e la TP
cmq provo a contribuire all'argomento del topic pure io. anche se (l'ho letto tutto!) ripeto cose già dette. premetto che non ho mai provato l'a5, e se è vero che è a predominanza posteriore, vuol dire che c'è maggior richiesta da parte del pubblico di auto da guidare e non di auto che trasportano semplicemente persone io avevo una alfa 33 4X4, 1.5l 105 cv trazione posteriore inseribile col 60% della coppia dietro, sullo sterrato faceva i tondi, ma niente di +. ho avuto anche una opel TA, sia con l'opel, ma anche con l'alfa che quando volevo era "quasi" una posteriore, prestazioni a parte, rimpiangevo i due maggiolini VW che avevo posseduto in precedenza. nonostante uno sterzo non proprio preciso ed una potenza ridicola (34 cv ), il maggiolino dava cmq l'impressione di chiudere le curve col posteriore (era solo impressione: per farlo scodare dovevi sfrizionare di brutto a metà curva)... alla fine ho deciso: non mi andava di tornare indietro coi CV, e non mi andava di prendere un'altra TA: BMW e36 usata. e quando è giunto il momento di sostituirla: nessun dubbio: e46 (come la tua: 330ci). forse non sarà cosi anche per te, ma per me dal primo momento che sono salito su una vettura, sapevo che doveva essere TP. come vedi le altre considerazioni, (qualità, linea, sicurezza, tecnologia, immagine etc) che pur vanno ponderate, almeno io le metto in secondo piano. guido a volte auto TA, sento che mi manca qualcosa... premesso che non sono uno scodatore folle... ma il solo fatto di sapere che volendo potrei chiudere la curva con una bella scodata mi appaga + di tante altre cose che per altri possono sembrare irrinunciabili, mi cambia l'umore quando salgo a bordo. non esagero, ma veramente quando scegli un'auto devi pensare anche a quanti sorrisi ti regalerà in una giornata.
per quanto il 3.0 tdi sia un buon motore, non può competere per potenza con bmw 335d, le prestazioni sono analoghe in accelerazione per la trazione integrale, ma non all'altezza come piacere di guida , allungo, fluidità che può darti il 335d, tecnicamente superiore..unico mini difetto..non è una piuma di motore cmq e peso su avantreno un po' lo senti..più che il benzina
non mi sembra un paragone fattibile,nel senso che il 335d è ovviamente superiore,di motore,poi sono due auto diverse da guidare,se preferisci confort per i molti km,una sicurezza di marcia con le varie condizioni climatiche,audi,se vuoi emozioni alla guida sempre,sentire e guidare l'auto senza troppi filtri bmw.
completamente d'accordo....( settimana prossima la porto in sala operatoria per un problema di calo di potenza..sob..)
la via sta nel mezzo ho sempre ammirato il Quattro...finchè ho provato un 330xd....su neve appena scesa, strada di montagna...da paura...una tenuta e un'erogazione mostruose...forse costa qualcosa in piu il 335xd ma è uno spettacolo....puoi andare a sciare senza seggiovia poerchè le risalite te le fai con l'auto!
durante un test comparativo con una Rs4 una M3 esce di strada. Audi usa l'immagine in una campagna pubblicitaria......avvoltoi! ....la trazione posteriore e' sicuramente divertente ma non ne possiamo fare un must obbligatorio sinonimo di sportivita'......l'ultima Focus RS a trazione anteriore la definireste sportiva? Vi ricordate le vecchie Pegeuot 205 Gti....erano meno sportive delle Bmw di allora? E' sportivo un 335d o una Evo VIII.....se per sportivo si intende solo la sensazione della scodatella e' un conto......cmq le attuali xd e le ultime Audi hanno sistemi diversi...la A5 monta l'efficinetissimo Torsen con ripartizione 60% al posteriore e una distribuzione dei pesi prossima al 50/50. La trazione Bmw X drive ha un giunto lamellare centrale e una catena di trasmissione e una camma mossa da un motorino elettrico che agsicono in modo continuo per adattare la trasmissione alla situaizone di guida. Da quel che se ne sa ad oggi risulta piu' efficace in termini di resa dinamica il torsen nonostante la validita' del sistema x che cmq e' meno performante anche in tremini di "sportivita'". Poi son gusti...a me una buona integrale anche 50:50 ha sempre divertito...certo si guida diversamente da una tp ma non e' certo meno efficace a priori.....